PDA

Visualizza la versione completa : Xenia "bruciata"


Bemat81
07-01-2006, 13:42
Ragazzi ho un problemone la mia xenia nel giro di 2 giorni si è come rinsecchita, sbiancata e sembra moribonda. Anche il mio protopalithoa sembra risentirne.. non si apre più bene e non ha una bella cera. Gli unici a non avere problemi sono i miei due discosomi... per loro tutto ok.
ANTEFATTO.
Ho comprato una roccetta per colmare un "buchetto" che avevo e creare un'altra terrazzina per qualche invertebrato. E non so se sia una casualità ma proprio dopo che ho inserito la roccia ho iniziato a vedere che la xenia soffriva (non si apriva più benissimo).
Cosa potrebbe essere successo? Ho misurato i nitrati e sono sotto i 5 (il test tetra purtroppo non mi consente una misurazione più precisa... appena finito lo cambierò con uno più serio). Fosfati = 0 (ho anche le rowaphos nel vano filtro). Da cosa potrebbe dipendere?
Ps Ho misurato per la prima volta (è avviato da 4 mesi il nano) il valore del calcio e risulta essere basso (350 ppm) e in settimana provvedo al reintegro. Potrebbe essere una causa?
I miei ospiti ringraziano -20

Bemat81
08-01-2006, 16:12
ragazzi possibile che nessuno ha neanche un vaga idea da cosa possa dipendere? #07

leletosi
08-01-2006, 16:27
protrebbe essere uno shock osmotico....

ha guardato la salinità? sei sicuro del valore in vasca?

xenia e coralli molli possono anche fare qualche giorno di malessere e poi tornare in splendida forma....

se la roccia è piccola non penso che il problema possa derivare da quella.....sempre che non fosse in acido muriatico prima di arrivare nella tua vasca...chiaro (acido muriatico sta per "vasca piena di schifezze e roba inquinante")

ripeto....controlla per prima cosa la salinità con un rifra ben tarato....poi passa a dei test migliori e aspetta qualche giorno ;-)

Bemat81
09-01-2006, 18:10
ho sempre controllato il valore della salinità con il densimetro e non ho mai avuto problemi (almeno apparentemente). Il densimetro da 1023 come sempre...
Cmq per sicurezza ho ordinato il refrattometro 5 minuti fa su the reefer..
Speriamo che arrivi presto così ho la certezza della salinità

Cmq la xenia pompa (stancamente ma pompa) anche se timane decolorata e rinsecchita.. i protopalithoa sono semichiusi e non hanno più il bel colore verde al centro...
i discosomi invece continuano a essere indifferenti a tutto... #13
speriamo bene... #07

Bemat81
11-01-2006, 19:56
aggiornamento:

mi è arrivato il rifrattometro oggi pomeriggio (velocissimo the reefer!! 3 giorni scarsi)... l'ho tarato (o meglio ho controllato la taratura poichè era già tarato) e misurato subito il valore in vasca... e sorpresa: 1025.
Ho fatto un cambio d'acqua (anticipato di un giorno) e ho riportato il valore a 1023.
Vedremo cosa succede... la xenia pompa sempre stancamente, il protopalithoa si apre pochissimo...
Se il problema era la salinità in quanti giorni si dovrebbero riprendere? speriamo sua quella #07

leletosi
11-01-2006, 20:29
difficile dirlo....i molli sono dei bei rompiballs quando ci si mettono

dagli tempo :-)

Bemat81
24-01-2006, 00:26
ho scoperto la causa del malessere dei miei invertebrati... ho dell'ammoniaca in vasca. Forse la roccetta che ho messo per ultima ha fatto qualche casino...
Ho costruito a scopo precauzionale lo schiumatoio con la siringa... l'ho messo su oggi... per ora non schiuma... sarà da regolare un pochino e da rifinire bene.
Per l'ammoniaca ha fatto un cambio sostanzioso ma ancora rimane... vedremo un po come procede..