PDA

Visualizza la versione completa : aiuto betta malato?!


nico182
24-11-2010, 16:38
ciao a tutti.

da 2 giorni il mio betta è scolorito nella parte sottostante le branchie, da nero è diventato sul bianco.
inoltre è come se la coda ventrale si sia incollata su se stessa.

cosa può essere??

rox
24-11-2010, 20:04
Può darsi sia una batteriosi..ma prima di poterti dire qualcosa in più, posta una foto, i valori dell'acqua, come lo tieni, coinquilini, più informazioni ci dai, meglio è!

Intanto sposto in malattie

nico182
24-11-2010, 20:38
Può darsi sia una batteriosi..ma prima di poterti dire qualcosa in più, posta una foto, i valori dell'acqua, come lo tieni, coinquilini, più informazioni ci dai, meglio è!

Intanto sposto in malattie

ph:7.5
gh:7
kh:5

vasca 30 litri, vive con 6 caridine japo e 2 neritine.
settimana scorsa ho combattuto contro un ictio che aveva preso le mie rasbore axelrodi blu, morte tutte, combattuto con faunamor!

la coda non può essersi attaccata perchè è rimasto appoggiato al termoriscaldatore durante il periodo che lo tenevo a 30° per l'ictio?

crilù
24-11-2010, 21:40
Mancano i nitriti ed i nitrati, i più importanti.
Comunque ti conviene portare la temperatura a 25°, togliere le caridine o isolare il pesce e fare una cura con il Dessamor, antibatterico.
Come hanno fatto a morirti tutte le rasbore? hai seguito le istruzioni per l'ichtyo?

nico182
24-11-2010, 23:29
Mancano i nitriti ed i nitrati, i più importanti.
Comunque ti conviene portare la temperatura a 25°, togliere le caridine o isolare il pesce e fare una cura con il Dessamor, antibatterico.
Come hanno fatto a morirti tutte le rasbore? hai seguito le istruzioni per l'ichtyo?

sono morte tutte perchè 2 giorni dopo essermi arrivate l'anno manifestato!

crilù
25-11-2010, 00:54
Capito...cmq segui quanto ho scritto sopra per il betta, ciao

nico182
25-11-2010, 16:37
NO3 sono a 10 mg/l
sembra che abbia una pinna laterale come mangiata, cosi come uno dei due "baffi" ma in vasca non ho altri pesci!

se isolo il betta in una vaschetta senza ne filtro ne termoregolatore, biocondizionando l'acqua di rubinetto e cambiandola ogni giorno del 50%??
una volta spostato curerò con faunamor o dessamor e con una manciata di sale grosso?!?!

rispondete il prima possibile, non so cosa fare!!
grazie degli aiuti

nico182
25-11-2010, 19:36
qualcuno può aiutarmi?!

crilù
25-11-2010, 20:36
NO3 sono a 10 mg/l
sembra che abbia una pinna laterale come mangiata, cosi come uno dei due "baffi" ma in vasca non ho altri pesci!

se isolo il betta in una vaschetta senza ne filtro ne termoregolatore, biocondizionando l'acqua di rubinetto e cambiandola ogni giorno del 50%??
una volta spostato curerò con faunamor o dessamor e con una manciata di sale grosso?!?!

rispondete il prima possibile, non so cosa fare!!
grazie degli aiuti

Calma...di che baffi parli? #13
Le caridine non sopportano i farmaci, sposta loro che fai prima e inizia la cura con il Dessamor in vasca con riscaldatore sui 25°. Segui le istruzioni alla lettera e somministra poco cibo mentre fai la cura.

eltiburon
26-11-2010, 02:56
Inoltre i Betta soffrono il freddo, metti il riscaldatore!

nico182
26-11-2010, 10:53
NO3 sono a 10 mg/l
sembra che abbia una pinna laterale come mangiata, cosi come uno dei due "baffi" ma in vasca non ho altri pesci!

se isolo il betta in una vaschetta senza ne filtro ne termoregolatore, biocondizionando l'acqua di rubinetto e cambiandola ogni giorno del 50%??
una volta spostato curerò con faunamor o dessamor e con una manciata di sale grosso?!?!

rispondete il prima possibile, non so cosa fare!!
grazie degli aiuti

Calma...di che baffi parli? #13
Le caridine non sopportano i farmaci, sposta loro che fai prima e inizia la cura con il Dessamor in vasca con riscaldatore sui 25°. Segui le istruzioni alla lettera e somministra poco cibo mentre fai la cura.

ok ho messo però il betta in una vaschetta di emergenza, ma stamatina ho trovato una pallina marrone sul fondo espulsa dal betta.. cosa può essere??

crilù
26-11-2010, 11:44
Non lo so da qui.... feci? metti una foto se ce l'hai ancora, ciao