Visualizza la versione completa : integratori e schiumatoio
fiendcee
24-11-2010, 14:01
Ciao a tutti,volevo sapere una cosa che non mi è ancora chiara,io uso integrare con prodotti red sea magnesio e calcio,mentre agli altri oligoelementi mi affido a sera...la domanda è questa,è vero che se aggiungo integratori con lo schiumatoio acceso questi vengono ciucciati da questo?e se così fosse quale sarebbe la procedura ideale?a me sembra strana sinceramente la cosa,posso capire se si parla di cibo per invertebrati,ma sugli integratori mi sembra strano,in ogni caso,attendo risposte grazie :D
Maurizio Senia (Mauri)
24-11-2010, 14:40
Ciao a tutti,volevo sapere una cosa che non mi è ancora chiara,io uso integrare con prodotti red sea magnesio e calcio,mentre agli altri oligoelementi mi affido a sera...la domanda è questa,è vero che se aggiungo integratori con lo schiumatoio acceso questi vengono ciucciati da questo?e se così fosse quale sarebbe la procedura ideale?a me sembra strana sinceramente la cosa,posso capire se si parla di cibo per invertebrati,ma sugli integratori mi sembra strano,in ogni caso,attendo risposte grazie :D
Lo Skimmer ne asporta una quantità minima, ma non solo di Carbonati ma anche Sali, Organici e Inorganici.......;-)
egabriele
24-11-2010, 15:01
Lo Skimmer ne asporta una quantità minima, ma non solo di Carbonati ma anche Sali, Organici e Inorganici.......;-)
Lo skimmer asporta in gran quantita' materiale organico (e quindi integratori nel senso di alimenti per i coralli) e solo in minima parte (trascurabile) sale, compresi carbonati Calcio e MAgnesio.
+ schiumi bagnato, maggiore e' la parte inorganica che asporti, ma a parte rari casi e' trascurabile.
Gli integratori organici sono spesso addizionati con molecole che inibiscono la schiumaizone per qualche ora, proprio per dare tempo ai coralli di nutrirsi. Se cosi' non e' puo' essere consigliabile 'sbicchierare' lo schiumatoio per un oretta dopo averli somminsitrati.
Per integratori inorganici (Ca Mg Kh Str e roba simile) non ce n'e' bisogno.
Maurizio Senia (Mauri)
24-11-2010, 15:07
Lo Skimmer ne asporta una quantità minima, ma non solo di Carbonati ma anche Sali, Organici e Inorganici.......;-)
Lo skimmer asporta in gran quantita' materiale organico (e quindi integratori nel senso di alimenti per i coralli) e solo in minima parte (trascurabile) sale, compresi carbonati Calcio e MAgnesio.
+ schiumi bagnato, maggiore e' la parte inorganica che asporti, ma a parte rari casi e' trascurabile.
Gli integratori organici sono spesso addizionati con molecole che inibiscono la schiumaizone per qualche ora, proprio per dare tempo ai coralli di nutrirsi. Se cosi' non e' puo' essere consigliabile 'sbicchierare' lo schiumatoio per un oretta dopo averli somminsitrati.
Per integratori inorganici (Ca Mg Kh Str e roba simile) non ce n'e' bisogno.
Perchè rispondi a me??? non era mia la Domanda.
Ciao,vorrei sottoporre un quesito:ho da tempo tutti i vari parametri in vasca nella media tranne il calcio che è stabilmente tra 600 e 650.
Ho controllato l'acqua dei cambi ed è 400.
Vasca da 200lt+sump e cambi da 30lt ogni 20/30gg
Da dove può venire tutto quel calcio,visto che tutti hanno il problema contrario?
fiendcee
24-11-2010, 16:36
Grazie mille a tutti per le risposte...volevo chiedere un'ìaltra cosa...io solitamente integro assieme calcio e magnesio il lunedì e tutto il rimanente il giorno dopo,calcolate che per tutti gli altri oligoelementi ho 2 mix della sera che la somma li comprende tutti...è buona come integrazione o è forse meglio integrare un'oligoelemento o mix al giorno?
fiendcee
24-11-2010, 19:37
Rincalzo la discussione con l'ennesimo quesito...non integro lo iodio,è il caso di integrarlo?quando vado dai venditori mi dicono che lo iodio è il kallium sono la stessa cosa,che loro vendono iodio che in realtà è ioduro di potassio..è veraemnte lo stesso?sono un neofita dell'integrazione,scusate la domande magari banali ma che mi sarebbero di grande utilità...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |