PDA

Visualizza la versione completa : spugna per filtro esterno??


carmine 81
24-11-2010, 12:52
salve raga,il mio filtro (ferplast bluextreme 1100) e diviso in 4 cestelli:
un primo cestello con i cannolicchi
un secondo cestello con una spugna adsorbente addizzionata a carbone attivo
gli altri due rispettivamente contengono due spugne per la filtrazione meccanica(una a maglia stretta e l'altra a maglie larga)
La prima spugna,quella adsorbente,andrebbe cambiata ogni mese
Siccome una coppia costa 25euro posso sostituirla con della lana perlon per risparmiare qualche soldino?
se si, va bene che i cannolicchi stiano nel primo cestello o meglio inserire prima la lana perlon e poi i cannolicchi nel secondo cestello?
grazie

vendita
24-11-2010, 17:21
Per la lana di perlon penso di si.. devi stare attento a non diminuire troppo la portata del filtro.
I cannolicchi invece non penso siano nel primo cestello ma forse nell'ultimo.... dipende dal senso che prende l'acqua dentro il filtro.. non e' detto che funzioni a caduta ;-)

berto1886
24-11-2010, 21:29
bisogna seguire la sistemazione dei materiali suggerita dal costruttore! la spugna al carbone toglila che non ti serve occhio ad usare la lana... ad esempio io nel tetra non posso metterla perchè altrimenti mi si va ad infilare nel girante e mi blocca il filtro

vendita
24-11-2010, 21:37
Giusto! Da come descrive la disposizione dei materiali pero' sembra che tra la pompa e la spugna vi siano i cannolicchi.. non conosco i filtri ferplast pero'....

berto1886
24-11-2010, 21:54
allora sto guardando la scheda di questo filtro e sembrerebbe proprio che i canolicchi debbano restare sopra nel primo cestello, ha la filosofia dei filtri interni e non degli esterni cmq non cambia niente... guadandolo così "da fuori" le spugne dovresti riuscire a lavarle... al posto della terza spugna metti della lana di perlon e direi che sei apposto... (anche se mi pare che questo filtro abbia poco posto per il reparto filtrazione biologica)

carmine 81
25-11-2010, 13:57
partendo dall'alto ho i cannolicchi poi la lana perlon (al posto della spugna a carbone attivo che ho tolta)e infine due spugne per la filtrazione meccanica
Il problema è che sevoglio lavare le spugne per la filtrazione maccanica ,che sono sotto,sono costretto sempre ad estrarre prima il cestello con i cannolicchi,non ci fa niente ai batteri?

berto1886
25-11-2010, 14:30
infatti è quello il problema... cmq non succede niente per pochi minuti basta che non li asciughi!

vendita
25-11-2010, 16:07
quoto! al massimo una volta rimosso il cestello con la spugna, rimetti i cannolicchi dentro il fitro dove è rimasta l'acqua.