Visualizza la versione completa : finalmente posso partire con 30 litri... consigli da amici ?
Salve amici,
dopo 1000 idee e 1000 peripezie, devo accontentarmi (per esigenze ristrette di spazio, di appoggio, di pavimenti in parquet ecc.ecc.) di scegliere un 30 litri (che non sia maggiore di 40 cm. di lunghezza) da sistemare ed abbellire il nostro bagno (già simpaticamente attrezzato con immagini di pesci ecc.).
Cercando in rete ho capito (ma magari mi sbaglio...) che uno dei migliori per questo litraggio pare essere il TETRA AcquaArt 30 litri.
Naturalmente lo vorrei allestire per far interessare le mie figlie all'acquariologia mettendoci dentro qualche caridina red cherry, un pulitore di alghe e qualche guppy. STOP.
Vorrei gentilmente sapere cosa mi serve come 'necessaire' per ricominciare:
- ghiaia di quarzo nera ceramizzata (la Dennerle ? ma quale misura di grandezza ?)
- attivatore batterico
- legno (quale, di torbiera ?)
- pietre (laviche ?)
- piante (anubias da legare a qualche legno)
- fertilzzante (quale ?)
- sfondo nero (ma adesivo o il vecchio cartoncino bristol col biadesivo ?)
- areatore ?
- substrato fertile ?
- timer per illuminazione (oppure va bene accendere e spengere manualmente ?)
- timer per cibo ?
- kit misuratori (aquili 6 in 1 con striscie ?)
cos'altro ho dimenticato ?
Andranno fatte modifiche a quel filtro 'easy cleaner' oppure dovro' premunirmi di una bella scorta di ricambi filtro ufficiali da cambiare ogni 2 mesi ?
Vi ringrazio di cuore
a presto con le Vostre risposte...
Dai un'occhiata ai nuovi cubi della Eheim... Secondo me sono più carini, ottimo filtro e luce led...
Per quanto riguarda il necessario tutto ok. Solo due cosine.
Le pietre le prendi a tua scelta, in base al tuo gusto personale. L'importante che non siano calcaree.
L'areatore se metti piante non utilizzarlo.
Il timer per le luci te lo consiglio, ti togli un pensiero e dai alle piante un fotoperiodo costante nel tempo.
Il cibo daglielo tu!
I test migliori sono quelli a reagente.
Il terriccio da mettere sotto il fondo è necessario per le piante.
Il termoriscaldatore? ;)
Ricordato che i guppy si riproducono con una facilità impressionante... Potresti trovarti in poco tempo con un acquario con troppi pesci.
Perchè non consideri l'idea di un solo betta, magari una neritina e qualche caridina?
ciao Framio
quali sarebbero i cubi della Eheim ? gli WAVE ?
all'inizio ero tentatissimo dal NANO CUBE DENNERLE 20 COMPLETE PLUS ma il problema è che potendo mettere la vasca SOLO in bagno, mi hanno impaurito i timori che mi hanno insinuato con l'uso dei vari spray ecc.ecc.
Ecco perchè sarei orientato su una vasca CHIUSA di massimo 40 cm. di lunghezza...
la scelta oramai è ridotta a queste 3 vasche:
- TETRA ACQUA ART 30 L
- Mobydick Sicce 25L
- aquatlantis 40L
le conosci ?
salutoni
http://www.eheim.de/eheim/inhalte/index.jsp?key=liniendetail_36705_ehde
Eccolo! Ci sono 3 grandezze, dal 16 al 30.
E' tutto chiuso a parte un foro del diametro di 2 cm per inserire il cibo.
Poi i gusti non si discutono... :)
Io te lo consiglio perchè ho in casa 4 acquari, di cui 2 cubi wave, e ho provato un po' tutte le marche tra vasce e accessori... E per me la eheim è 2 spanne sopra le altre...
silverhand
24-11-2010, 15:13
Cercando in rete ho capito (ma magari mi sbaglio...) che uno dei migliori per questo litraggio pare essere il TETRA AcquaArt 30 litri.
Sul modello in oggetto non so darti consiglio, ma penso che le cose principali siano:
1. Luci almeno 10 watt
2. Pompa almeno 120 lt/h
Naturalmente lo vorrei allestire per far interessare le mie figlie all'acquariologia mettendoci dentro qualche caridina red cherry, un pulitore di alghe e qualche guppy. STOP.
in 30lt i Guppy ti invadono la vasca ... io penserei a un bel caridinario pieno di piante!
Vorrei gentilmente sapere cosa mi serve come 'necessaire' per ricominciare:
- ghiaia di quarzo nera ceramizzata (la Dennerle ? ma quale misura di grandezza ?)
- attivatore batterico
Non necessario se rispetti il mese puoi farne anche a meno
- legno (quale, di torbiera ?)
Dipende se ti piace o meno, meglio se lo prendi in negozio, ma puoi guardare l'interessante articolo di Paolo Piccinelli sui legni che puoi utilizzare.
- pietre (laviche ?)
Quelle che vuoi basta che non siano calcaree (fai la prova del viacal)
- piante (anubias da legare a qualche legno)
Molte molte di più, sopratutto a crescita rapida.
- fertilzzante (quale ?)
Finchè non si sono adattate le piante non metterne, poi vedremo.
- sfondo nero (ma adesivo o il vecchio cartoncino bristol col biadesivo ?)
CArtoncino dietro con scotch
- areatore ?
Inutile e dannoso per la dispersione di Co2 da usare solo se sono presenti medicinali o in casi particolari
- substrato fertile ?
Meglio così hai piàù scelta di piante ma non è obbligatorio
- timer per illuminazione (oppure va bene accendere e spengere manualmente ?)
Puoi farlo a mano ma devi essere preciso e costante, per il costo (5-10€) meglio comprarlo
- timer per cibo ?
Non necessario
- kit misuratori (aquili 6 in 1 con striscie ?)
Niente strisciette meglio a liquido
cos'altro ho dimenticato ?
Andranno fatte modifiche a quel filtro 'easy cleaner' oppure dovro' premunirmi di una bella scorta di ricambi filtro ufficiali da cambiare ogni 2 mesi ?
Vi ringrazio di cuore
a presto con le Vostre risposte...
Fatti sentire
grazie di cuore dei consigli...
x Framio: ma in Italia dove si trovano quegli acquari che mi hai linkato ?
non ne trovo traccia in rete...
Forse si posson ordinare direttamente dalla Germania ?
Mi sembra strano. Io l'ho visto in negozio ieri. Sono appena usciti...
Forse ci vuole qualche giorno.
Prova su zooplus. Cmq ieri sera ci ha guardato la mia compagna e ne ha trovati a buon prezzo su diversi siti.
ok stasera cerchero' con piu' attenzione...
grazie !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |