PDA

Visualizza la versione completa : puntini bianchi non spariscono


fasimo
24-11-2010, 10:11
Ho debellato l'ictio qualche mese fa grazie al Faunamor ed ora che mi si e' ripresentato senza un motivo apparente e pensavo di vincere facilmente .
Purtroppo non e' cosi' . Vi descrivo il metodo che ho usato con temperatura 28° circa se avete ulteriori consigli in vasca da 100 litri netti : 1° gg 22 gocce , 2° gg 22 gocce ,3°-6° nulla , 7° gg 22 gocce ed i puntini erano ancora li anzi erano aumentati . Allora ho deciso di prolungare di 1 giorno la cura per cui 8° gg 20 gocce . Cambiato praticamente nulla .
Noto dopo che i ramirezi hanno comportamenti strani a scatti e si fregano chiedo consiglio "potrebbe essere problema batterico "e visto che sono come una farmacia ( #13 ) intraprendo dopo 2 gg la cura di Gastrobac . I pesci sono molto piu' vivaci , mangiano tutti voracemente, non si fregano piu' ed anche gli scatti sono cessati ma i cardinali hanno ancora puntini dell'ictio , meno per la verita'.
Per la cronaca , ma l'ho gia' provato l'altra volta per cui l'ho fatto anche questa : ho tolto cannolicchi , bioballs e messo in un sacchetto chiuso in frigorifero . L'altra volta i batteri non sono morti e non ho avuto problemi di maturazione del filtro cioe' di NO2 ,spero anche questa volta sia lo stesso .
Domanda : le spugne del filtro ext tetratec ex700 , quelle nere mi sembra BF potrebbero essere a base di carbone , un negoziante mi ha detto cosi' ma non mi sembra , se no i medicinali si vanno a far benedire .
Una nota positiva una anubias ha fatto un fiore , interessa ?
Ciao e grazie .

Axa_io
24-11-2010, 10:42
Ciao

Aumenta la temperatura a 30 - 31° C e aeratore 24 su 24. Che valori avevi all'inizio della cura? Per ora ti consiglio di fare un cambio di 30% facendo attenzione a non creare sbalzi di T. e filtra con il carbone per 48 h. Mantieni la temperatura alta.

fasimo
24-11-2010, 12:09
Aeratore sempre acceso .
ph 7 ,gh7, kh5, no2 0 , no3 poco piu' di 0 .
Chiusa la co2 e la temperatura l'ho messa a 28° perche' a 30 mi sembrava che soprattutto gli otocinclus non stavano bene .
Oggi finisco la cura con gastrobac e domani cambio l'acqua mettendola a temperatura simile o al massimo 1° in piu' , rimetto i materiali filtranti e il carbone .

fasimo
30-11-2010, 09:48
Dopo 6 giorni i puntini ci sono ancora , non aumentano e non diminuiscono , ma i pesci stanno bene sembra , non si strofinano e mangiano e ... normalmente .
Attendo gli sviluppi intanto la temperatura l'ho riportata a 26° e cambiato 20 % d'acqua .

crilù
30-11-2010, 11:19
Se sono ancora pieni di puntini non devi abbassare la temperatura, riportala in alto, almeno 29° e cerca il Faunamor, farmaco per l'ichtyo-

Axa_io
30-11-2010, 11:20
Dopo 6 giorni i puntini ci sono ancora , non aumentano e non diminuiscono , ma i pesci stanno bene sembra , non si strofinano e mangiano e ... normalmente .
Attendo gli sviluppi intanto la temperatura l'ho riportata a 26° e cambiato 20 % d'acqua .

#07
Perchè hai diminuito la temperatura se ci sono ancora i parassiti? A me sembra che tu faccia tutto di testa tua e stai sbagliando (di grosso!!!) a discapito di quelle creature.
Poi mi chiedo: che senso ha di scrivere qui se qualcuno cerca di aiutarti e tu fai orecchie da mercante -28d#?

fasimo
01-12-2010, 20:19
Rispondo prima a Crilu' visto che non e' stata scortese come qualcun altro , la temperatura e' rimasta a 28° per circa 3 settimane ( cura faunamor + 2gg + cura gastrobac + filtraggio coi carboni per 48 h+ ripristino della temperatura). Solo dopo aver notato che i puntini non aumentavano ne diminuivano l'ho riportato come in origine su consiglio , non avendo avuto altre risposte per 7 gg ed in modo graduale in altri 3 gg .
Veniamo ad AXA_io . Fortunatamente le persone che scrivono sui forum non sono tutte come te , credo che l'educazione e la cortesia siano le cose primarie e comunque il consiglio delle 48 h ore e' stato seguito , la temperatura non e' stata abbassata prima di altri 7 gg e solo dopo aver sentito altri pareri o se scrivi su questo forum devi seguire espressamente cio' che ti viene detto senza chiedere consigli diversi ?
Se il tuo modo di aiutare e' quello di mettersi in cattedra ed avere questi toni ti ringrazio ma ne faccio a meno e rimango nella mia ignoranza .

Veniamo alla risoluzione : i puntini se ne sono andati per i fatti loro , infatti oggi non ne hanno piu' . Probabilmente erano causati dal riscaldatore difettoso , sostituito lunedi .

crilù
01-12-2010, 20:54
fasimo dunque ti ci sono volute tre settimane proprio per via della temperatura. Ti ricapitasse (mi auguro di no :-))) portala a 29/30°, più 30 che 29, il calore aumenta il metabilismo dei parassiti e li fa morire. Ora però non andare giù di brutto ma gradualmente mi raccomando.

Riguardo ad Axa, capitano a tutti dei giorni "storti", delle volte pure io rispondo un po' secca....abbiate pietà...:-(

fasimo
01-12-2010, 21:47
Crilu' sulla temperatura hai ragione pero' ho preferito riportarla a 28° perche' a 30° gli otocinclus erano molto nervosi , nuotavano a scatti da una parte all'altra della vasca . Visto che qualche giorno prima erano normali ho provato ad abbassarla gradualmente a 28 e la situazione e' ritornata alla normalita' . Riguardo al riscaldatore sembra proprio essere stato quello il problema , il range di intervento era di +- 1,5°, ed era pure nuovo .
Per l'altro "discorso" proprio perche' si scrive senza potersi vedere e spiegare "faccia a faccia" occorre saper pesare le parole , sempre secondo il mio parere .

eltiburon
02-12-2010, 03:36
Ma dài...prendersela con Axa solo perchè è stata un po' secca...:-D Se c'è qualcuno che ha sempre aiutato tutti qui è proprio lei #25!! Un sacco di pesciolini le devono la vita...:-).

Axa_io
02-12-2010, 10:33
Rispondo prima a Crilu' la tempervisto che non e' stata scortese come qualcun altro ,atura e' rimasta a 28° per circa 3 settimane ( cura faunamor + 2gg + cura gastrobac + filtraggio coi carboni per 48 h+ ripristino della temperatura). Solo dopo aver notato che i puntini non aumentavano ne diminuivano l'ho riportato come in origine su consiglio , non avendo avuto altre risposte per 7 gg ed in modo graduale in altri 3 gg .
Veniamo ad AXA_io . Fortunatamente le persone che scrivono sui forum non sono tutte come te , credo che l'educazione e la cortesia siano le cose primarie e comunque il consiglio delle 48 h ore e' stato seguito , la temperatura non e' stata abbassata prima di altri 7 gg e solo dopo aver sentito altri pareri o se scrivi su questo forum devi seguire espressamente cio' che ti viene detto senza chiedere consigli diversi ?
Se il tuo modo di aiutare e' quello di mettersi in cattedra ed avere questi toni ti ringrazio ma ne faccio a meno e rimango nella mia ignoranza .

Veniamo alla risoluzione : i puntini se ne sono andati per i fatti loro , infatti oggi non ne hanno piu' . Probabilmente erano causati dal riscaldatore difettoso , sostituito lunedi .

Meno male che me l'hai fatto notare. Se non c'eri tu...non me ne sarei accorta -28d#.
Leggi quello che posti, leggi i "yo-yo" che hai fatto con medicinali, temperature, ecc. e poi vediamo quello che capisci dai tuoi stessi post #28f .

fasimo
02-12-2010, 11:09
Ridimensiono in toni piu' pacati perche' come diceva giustamente Crilu' a tutti possono capitare le giornate storte .
Riguardo ai vari "yo-yo" hai perfettamente ragione e me ne sono accorto anche io infatti ho chiesto consiglio a diverse persone e mi e' stato consigliato di provare a fare cosi' se hanno sbagliato glielo faro' presente .
Riguardo ai toni , a voce si puo' dire quasi tutto ma quando si scrive bisogna saper dosare ..
Per me la discussione e' finita qui . Se vorrai intervenire su altri post che scrivero' a me fara' piacere .
Ciao

Axa_io
02-12-2010, 11:19
Ecco, secondo me hanno sbagliato e da qui parte sempre l'informazione errata con le conseguenze che vedi anche tu. Hai ragione...mi scuso per il resto...
Buona giornata :-).

fasimo
02-12-2010, 14:59
Come se non fosse successo nulla .
Ciao e grazie