Visualizza la versione completa : Aiuto bollicine
stefano.fr1
24-11-2010, 10:08
Ciao a tutti, non sò se è l'area giusta, ieri tornato a casa ho trovato la vasca piena di microbolle, devo preoccuparmi, posso rimediare in qualche modo e poi anche il piccolo pagliaccetto lo ho trovato con un gonfiore tra la bocca e la branchia, mi sapete dire qulcosa in merito
Grazie.
Maurizio Senia (Mauri)
24-11-2010, 10:20
Ciao a tutti, non sò se è l'area giusta, ieri tornato a casa ho trovato la vasca piena di microbolle, devo preoccuparmi, posso rimediare in qualche modo e poi anche il piccolo pagliaccetto lo ho trovato con un gonfiore tra la bocca e la branchia, mi sapete dire qulcosa in merito
Grazie.
Dovresti essere un pò più preciso e dettagliato sulla descrizione.......le Mocrobolle da dove arrivano?;-)
stefano.fr1
24-11-2010, 10:43
Scusa sono sulla superfice delle roccie
difficile stabilire se sono di orgine meccanica oppure dovute a cause biologiche .... ma da come descrivi così, il prob potrebbero essere causate o da una pompa che aspira aria (magari una di movimento lo vedi se forma un vortice sopra ....) oppure da quella di mandata che aspira microbolle magari che escono dallo scarico dello skimmer ......
--------------
appena letto la tua risposta .. allora potrebbero essere causa allora da diniflagellati/ciano .....
metti una foto ;-)
stefano.fr1
24-11-2010, 11:06
Le pompe sono sommerse e non sembra aspirino aria, però da giovedi scorso ho cambiato lo schiumatoio, ho messo un deltec apf 600, però ho creato in contemporanea allo skimmer nella sump uno scomparto per la deframmentazione delle bolle,ossia ho diviso la sump con dei vetri in modo che l'acqua che esce dallo skimmer passi in questo sliscendi di vetro e prima di arrivare alla pompa di risalita le bolle non ci sono più.
puoi mettere uno foto della modifica ... ;-)
stefano.fr1
24-11-2010, 13:25
Scusa ma dall'ufficio non mi permette di postarle.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |