Visualizza la versione completa : colisa lalia ---aiuto
fra020202
23-11-2010, 23:45
Ragazzi aiuto... non so cosa fare ...
circa 2 settimane fa il maschio s'è messo all'opera per la costruzione del nido di bolle e piante....(riccia)... venerdì l'evento ... si l'evento perchè durante la preparazione del nido il maschio scacciava la femmina con molta insistenza... venerd' invece vedo che la fa avvicinare eh....... più di un'accoppiamento.... il sabato poi il maschio stava sempre dove c'era il nido , vicino alla valisneria....
Preso dalla paura di non trovare più niente decido d'intervenire .... forse sbagliando e taglio la valisneria e da sotto metto il nido in una nursely ...
siamo a mercoledì e guardando dentro non vendo assolutamente niente...
cosa fare ???
può essere che sia stato un'accoppiamento non riuscito ??? anche se c'hanno dato parecchio ???
aiutoooo
Avevi visto le uova nel nido? Durante l'accoppiamento hai visto emissione di uova?
Ciao.
fra020202
24-11-2010, 11:12
mi sembra di aver visto qualcosa durante l'accoppiamento... però...
Se muovi con uno stuzzicadenti il nido, se qualche cosa e' schiusa dovresti vederla schizzare via e da qui capisci che qualche cosa c'e'...
Per quello che ti posso consigliare io...lascia le uova fino alla schiusa con il maschio che se le cura in maniera perfetta...quando vedrai le codine delle larve che spuntano dal nido allora puoi prendere il tutto e metterlo in una nursery.
Seconda possibilita'....lascia il nido alle cure del maschio e vedi quando inizia a predare gli avannotti; prendi i superstiti e, alla prossima riproduzione levali un po' prima...e' solo questione di esperienza con i genitori....certi non li predano, altri si', altri solo dopo qualche giorno...
ciao.
fra020202
24-11-2010, 11:49
OK ... ma visto che adesso il nido è già nella nursely ????
Se vedi qualche avannotto lascialo li' e procedi con l'accrescimento...se non vedi nulla butta via tutto.
A quest'ora dovrebbero gia' schizzare via dal nido e viaggiare alla ricerca di cibo...sono delle virgolette molto piccole, fai attenzione.
fra020202
25-11-2010, 18:22
niente da fare... vedremo se ci riproveranno...
sergio43
25-11-2010, 20:36
ciao, fra020202,
se ti va intanto puoi leggere la mia esperienza di riproduzione del colisa
la trovi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271847
fra020202
26-11-2010, 09:36
L'avevo già letta ... proprio mentre il maschio stava costruendo il nido ed è stata molto utile
sergio43
26-11-2010, 15:46
Grazie. Mi fa molto piacere che ti sia stato di aiuto.
Alessandro_84
26-11-2010, 19:04
Approfitto di questa discussione per chiedere qualcosa sulla mia coppia di Colisa.
Il mio è un 120L e prima avevo la coppia di colisa assieme a 13 scalarini di 3 mesi e mezzo ora messi nel Rio400.
Da quando la coppia è sola il maschio è molto più irrequieto: scaccia la femmina appena la vede, si muove a scatti a volte, ieri l'ho visto trascinare un filo (una fibra di una foglia di echinodorus) verso un angolo dell'acquario, oggi addirittura ha fatto un salto fuori dall'acqua quando in genere è molto tranquillo...inoltre la femmina ha il ventre gonfio.
Mi viene da pensare che si stiano per riprodurre...eppure questo nido ancora non c'è. Si vede che il maschio cerca cose, ieri trascinava quella fibra, poi ci sono due piantine sradicate...però dopo 3-4 giorni ancora niente nido....è normale?
sergio43
26-11-2010, 19:20
E' normale. Che temperatura hai in acquario?
La temperatura influisce nella riproduzione. Per quello che ho potuto osservare, se la temperatura è abbastanza elevata (almeno sopra i 25°C) quando si comportano più o meno come li hai descritti tu, possono passare ancora anche 15 giorni o più prima dell'accoppiamento.
Alessandro_84
26-11-2010, 19:23
la devo misurare...credo sia sui 26 gradi: mi consigli di abbassarla, alzarla o lasciarla così?
sergio43
26-11-2010, 19:35
26°C possono già bastare. Puoi aumentarla ancora di un grado.
Alessandro_84
27-11-2010, 12:21
Erano 27 gradi e stamattina ho trovato il nido di bolle iniiato a un angolo della vasca!! :-)
sergio43
27-11-2010, 12:36
Benissimo. Ora devi solo aspettare. Hai altri pesci nella vasca?
Alessandro_84
27-11-2010, 14:03
No. Gli scalari sono nel Rio400. Questo 120L ora è tutto dediato ai Colisa!! :-)
Mi posti il tuo articolo sulla riproduzione dei tuoi colisa? grazie
sergio43
27-11-2010, 15:20
e' qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258601
Alessandro_84
28-11-2010, 02:57
Oggi il maschio aveva finito il nido e c'è stato l'accoppiamento (spettacolare!!)...però dopo qualche ora avevano distrutto il nido...è normale?
Tra l'altro il maschio prendeva le uova in bocca, ma ho avuto l'impressione che forse non ha capito che le doveva risputare nel nido...
sergio43
28-11-2010, 09:49
A me è successo molto spesso che il nido si sia dissolto. Questo, se la superficie dell'acquario è coperta di piante galleggianti, non impedisce la schiusa. Ora dovresti avere le uova che galleggiano tra le piante. A 27°C domattina vedrai le piccole larve tra le piante galleggianti.
Alessandro_84
28-11-2010, 23:25
Non ho nessuna pianta galleggiante ed è andato perduto tutto. Peraltro il maschio mi sa che le uova le ha ingoiate per sbaglio. Ora sta già preparando le basi per un nuovo nido.
PS Ma per gli avannotti sn necessari gli infusori per forza o posso dare direttamente le artemie?
sergio43
29-11-2010, 09:02
Hai bisogno delle piante gallegianti! Guarda la foto della vasca qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258601
Come puoi vedere, nel mio caso l'acquario è sempre pieno di piante.
le artemie le mangiono dopo una settimana.
Alessandro_84
01-12-2010, 02:20
I miei Colisa avevano fatto il nido e deposto sabato...oggi anche e tutte e due le volte hanno disfatto il nido. Come mai?
sergio43
01-12-2010, 08:15
Hai bisogno di piante galleggianti. La superficie dell'acqua deve essere praticamente immobile.
Quando hai queste condizioni, anche se il nido si disfa (meno probabile), le uova si possono schiudere ugualmente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |