Entra

Visualizza la versione completa : Bavosa mediterranea, quale?


Voltaire
23-11-2010, 21:08
Ciao a tutti, dopo aver scoperto che la bavosa che mi era stata regalata è mediterranea ho provveduto a fotografarla al meglio dei miei mezzi.
Sapreste aiutarmi nell'identificarla?
Vorrei capire se è una minaccia nel mio acquario con pesci tropicali o se invece si nutre principalmente di alghe (ne avrei tanto bisogno!)
Grazie a tutti :)

http://s2.postimage.org/128djfs4/DSCN5114.jpg (http://postimage.org/image/128djfs4/)

http://s2.postimage.org/14xy8wx0/DSCN5119.jpg (http://postimage.org/image/14xy8wx0/)

http://s2.postimage.org/15rpx5t0/DSCN5120.jpg (http://postimage.org/image/15rpx5t0/)

http://s2.postimage.org/16ju2278/DSCN5124.jpg (http://postimage.org/image/16ju2278/)


http://s3.postimage.org/13jwrgh50/DSCN5129.jpg (http://postimage.org/image/13jwrgh50/)

Voltaire
26-11-2010, 01:54
Nessuno ci prova? :-)

pieme74
05-12-2010, 14:03
potrebbe essere una bavosa cervina (Paralennius zvonimiri)

pieme74
05-12-2010, 14:03
sposto nella sezione mediterraneo

Stefano60
09-12-2010, 20:26
Ciao Voltaire, anche se sono "estraneo" della sezione sono anch'io appassionato subacqueo e posso dirti, anche se non ne sono sicuro, le bavose sono tutte simili (;-)), che potrebbe essere o una bavosa gattoruggine (parablennius gattoruggine) mediterranea, non atlantica perchè quelle oceaniche sono sbiadite... oppure una bavosa cornuta (parablennius tentacularis), controlla se ha dei "tentacolini" sopra gli occhi...
o addirittura una bavosa africana (parablennius pilicornis) maschio riproduttore in fase della livrea scura....
ti consiglio di guardarti un po' di immagini su Google per chiarirti le idee :-))