Visualizza la versione completa : sump 60 x 38 x 40h
ragazzi sto definitivamente abbandonando la mia sump con annesso filtro percolatore per passare ad una sump nuova che contenga il deltec apf 600, le varie sonde e le pompe per skimmer e reattore di calcio
cosa mi consigliate?
divido la sump in due parti per lasciarne una a livello costante?
oppure in 3 parti per lasciare un vano anche per eventuali spugne o carbone attivo?
oppure lascio tutto senza divisori?
la pompa di risalita rimane comunque esterna.
grazie a tutti in anticipo per l'aiuto
mariobros
07-01-2006, 04:23
io l'ho divisa in 2 a 1/3 , nella parte pių piccola c'č lo scarico in quella pių grande e pių calma il materiale che ha bisogno di livello d'acqua costante, tipo galleggiante
io l'ho divisa in 2 a 1/3 , nella parte pių piccola c'č lo scarico in quella pių grande e pių calma il materiale che ha bisogno di livello d'acqua costante, tipo galleggiante
scusa ma il galleggiante non dovrebbe rimanere nella sezione senza livello costante, prorpio per cercare di farlo mantere anche li?
falla libera senza scomparti.......
oppure dividila per fare la vasca di rabbocco
triglauco
08-01-2006, 12:01
5 vetri incollati e stop :-D
falla libera senza scomparti.......
oppure dividila per fare la vasca di rabbocco
ho gia' una vasca di rabbocco accanto alla sump
mi spiegate una cosa gentilmente
perche' LGAquari propone sump cosi' ?
http://www.homeaquaria.com/public/catalog/product_info.php?manufacturers_id=20&products_id=149
SupeRGippO
08-01-2006, 23:03
perche' e' giusto... almeno la sporcizia decanta...
Solo che ci sono due correnti di pensiero...
IO sono per la sump con almeno uno scomparto forzato... utilissimo sia per decantale la zozzeria che per eventuale carbone o lana di perlon nel caso ce ne fosse bisogno ;-)
perche' e' giusto... almeno la sporcizia decanta...
Solo che ci sono due correnti di pensiero...
IO sono per la sump con almeno uno scomparto forzato... utilissimo sia per decantale la zozzeria che per eventuale carbone o lana di perlon nel caso ce ne fosse bisogno ;-)
ma tu lasceresti anche un spazietto dove mettere una spugna in corrispondenza del tubo che porta l'acqua in sump ?
esattamente come si vede nella foto della sump di LgAquari?
SupeRGippO
08-01-2006, 23:39
no anche se gli americani lo fanno tutti...
si chiama INTAKE ....a me non piace anche se penso sia utile e poi vada pulito tutte le mattine o quasi ;-)
no anche se gli americani lo fanno tutti...
si chiama INTAKE ....a me non piace anche se penso sia utile e poi vada pulito tutte le mattine o quasi ;-)
tutti i giorni?
mi sa che e' meglio lasciar stare...
mariobros
09-01-2006, 02:45
mariobros ha scritto:
io l'ho divisa in 2 a 1/3 , nella parte pių piccola c'č lo scarico in quella pių grande e pių calma il materiale che ha bisogno di livello d'acqua costante, tipo galleggiante
scusa ma il galleggiante non dovrebbe rimanere nella sezione senza livello costante, prorpio per cercare di farlo mantere anche li?
per livello costante intendevo senza onde, la caduta dell'acqua nella sump porta a far ondeggiare l'acqua, se fai due scomparti, in quello semza caduta il pelo dell'acqua č fermo e il galleggiante lavora solo quando effettivamente c'č bisogno. questo per quanto riguarda la mia sump, non generalizzo ;-)
mariobros ha scritto:
io l'ho divisa in 2 a 1/3 , nella parte pių piccola c'č lo scarico in quella pių grande e pių calma il materiale che ha bisogno di livello d'acqua costante, tipo galleggiante
scusa ma il galleggiante non dovrebbe rimanere nella sezione senza livello costante, prorpio per cercare di farlo mantere anche li?
per livello costante intendevo senza onde, la caduta dell'acqua nella sump porta a far ondeggiare l'acqua, se fai due scomparti, in quello semza caduta il pelo dell'acqua č fermo e il galleggiante lavora solo quando effettivamente c'č bisogno. questo per quanto riguarda la mia sump, non generalizzo ;-)
ok !!
Io la farei in due parti, la prima a livello costante e la seconda con il galleggiante e la pressa per la pompa di risalita.
Ciao gerry
Io la farei in due parti, la prima a livello costante e la seconda con il galleggiante e la pressa per la pompa di risalita.
Ciao gerry
e se la dividessi in 3 parti ?
la prima per lo skimmer
la seconda a mo di secchiello di Calfo
e la terza per il galleggiante e l'attacco per la pompa di risalita.
secondo me poi ti rimane poco spazio per "lavorare", io preferisco avere una sump "comoda" per ficcarci le mani
Gerry
mariobros
10-01-2006, 20:52
la divisione ti evita anche che la sporcizia ritorni in circolo ed č pių facile da raccogliere. ma sono solo pareri ;-)
la divisione ti evita anche che la sporcizia ritorni in circolo ed č pių facile da raccogliere. ma sono solo pareri ;-)
l'ho ordinata oggi
solo una vetro divisorio
2/3 per caduta , skimmer e in futuro altri marchingegni
1/3 per galleggiante e tubo per la risalita
Scelta giusta (almeno per me)
ciao gerry
mariobros
12-01-2006, 14:31
quoto la scelta ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |