PDA

Visualizza la versione completa : ciao a tutti!! avrei bisogno di un consiglio!


nik123
23-11-2010, 20:06
ciao a tutti sono nuovo di qui ma ho gia una domanda da porre..
in questo preciso istante nel mio acquario dolce si sta aggirando un piccolo mollusco, simile a una chiocciola ma completamente ricoperto dal guscio.. (sembrerebbe quasi uno di quei molluschi fatti a cono che si trovano appiccicati agli scogli del mare) sapreste dirmi di che cosa si tratta??
e cosa devrei fare?? lo elimino o lo lascio li pacifico??

grazie :-)

andrea 66
23-11-2010, 20:28
Ciao e benvenuto, se è come il cono di un gelato dovrebbe essere una melanoides (completamente inoffensiva anzi utile).
Potresti postare una foto?

nik123
23-11-2010, 20:40
il problema è che sarà 2 millimetri... non so quanto si riesca a vedere.. e non è fatta come una melanoides

mucchina
23-11-2010, 20:40
Ciao e benvenuto....con una foto si potrebbe capire di cosa si tratta...:-))

nik123
23-11-2010, 20:46
immagina di vedere un piccolo piatto capovolto, un po bislungo, con sotto tipo una piccola lumachina.. la vedo perche è attaccato al vetro..

mucchina
23-11-2010, 20:51
colore del guscio?colore del mollusco?

nik123
23-11-2010, 20:57
giusto! allora il guscio è marrone e un po traparente.. il mollusco è bianchiccio

mucchina
23-11-2010, 21:18
hai guardato un pò d'immagini della Physia ??
Potresti averla introdotta in vasca attraverso le piante....nel caso potresti lasciarla (non fa danni) o toglierla se non la vuoi....

nik123
23-11-2010, 21:36
no no non è quella.. e una cosa strana.. non ho mai visto qualcosa di simile negli acquari che ho avuto.. magari è semplicemente un comunissimo mullosco pero agli stadi iniziali.. ho provato a fargli una foto ma non si vede praticamente niente..
proverò a lasciarla crescere e poi scoprirò di cosa si tratta..

berto1886
23-11-2010, 22:21
può essere una planorbis?

Zeitgeist
24-11-2010, 00:31
Benvenuto tra noi nik123!!! ;-)

Che sia una planorbis???

http://s2.postimage.org/2zyvc9es/planorbis_2004ago23_biggia_01.jpg (http://postimage.org/image/2zyvc9es/)

nik123
24-11-2010, 13:57
può essere una planorbis?

no non è una planorbis.. ne ho alcune in acquario come anche di physia ma non hanno niente a che vedere con questo esserino..

Zeitgeist
24-11-2010, 17:19
Spostati in "Gasteropodi" che ne discutiamo... [http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147]

berto1886
24-11-2010, 20:19
cavolo diventa intrigante... che cos'è???

nik123
25-11-2010, 19:16
Spostati in "Gasteropodi" che ne discutiamo... [http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147]

mi sposto su "altri animali ed organismi spontanei" dato che ho trovato altri esserini nel mio acquario..

berto1886
25-11-2010, 21:31
ok seguo di la

flavio2
26-11-2010, 09:44
Allora.....le introdussi 10 anni or sono nel mio acquario...sono lumachine a guscio piatto che di solito si trovano sui sassi o raramente sulle piante autoctone italiane......nel mio 200l ho provato ad averne a decine, di solito stanno sul vetro e mangiano le microalghe.....se le lasci vedrai delle "stradine" pulite sulle parti del vetro che hanno le microalghe....
non ti mangiano le piante, e non sono un problema.......solo che rimanendo di massimo 3 mm
non sono particolarmente belle.....se non ti dan fastidio comunque lasciale vivere.
#36#

nik123
26-11-2010, 13:47
penso che tu ci abbia preso in pieno.. quella che vedo è sempre attaccata ai vetri ed è li che mangia le alghe.. allora penso proprio che restera li pacifica.. grazie dell aiuto!!

TuKo
26-11-2010, 14:45
chiudo la discussione.

Cortesemente, se ci si accorge di aver aperto la discussione nella sezione sbagliata, non aprite altri topic, ma richiedete lo spostamento della discussione. Basta editare il titolo del topic(testo modifica nel rpimo post) e mettere la scritta"da spostare".
Ovviamente sarebbe gradita una maggior attenzione, sul dove aprire la potenziale discussione, in modo tale da evitare quello precedentemente scritto.