Entra

Visualizza la versione completa : vasca acrilico


Nopago
23-11-2010, 18:06
su quale sito mi conviene acquistare una vasca in acrilico...su seplast un 60x 60x60 mi hanno chiesto 480 euri e mi sembrano un pò troppo..grazie anticipatamente

Maurizio Senia (Mauri)
23-11-2010, 18:09
su quale sito mi conviene acquistare una vasca in acrilico...su seplast un 60x 60x60 mi hanno chiesto 480 euri e mi sembrano un pò troppo..grazie anticipatamente

Non ci sono altre Aziende il Italia........ci sono all'estero ma solo la spedizione costa un'esagerazione.;-)

Nopago
23-11-2010, 18:14
su quale sito mi conviene acquistare una vasca in acrilico...su seplast un 60x 60x60 mi hanno chiesto 480 euri e mi sembrano un pò troppo..grazie anticipatamente

Non ci sono altre Aziende il Italia........ci sono all'estero ma solo la spedizione costa un'esagerazione.;-)

adesso capisco perchè fanno questi prezzi, perchè non hanno concorrenza!!!

Maurizio Senia (Mauri)
23-11-2010, 18:17
su quale sito mi conviene acquistare una vasca in acrilico...su seplast un 60x 60x60 mi hanno chiesto 480 euri e mi sembrano un pò troppo..grazie anticipatamente

Non ci sono altre Aziende il Italia........ci sono all'estero ma solo la spedizione costa un'esagerazione.;-)

adesso capisco perchè fanno questi prezzi, perchè non hanno concorrenza!!!

Nelle vasche medio piccole l'Acrilico costa molto...se sali di grandezza si avvicina al Vetro Extrachiaro...

Nopago
23-11-2010, 18:25
io ho fatto un preventivo tramite un azienda che vende lastre in acrilico un 12mm 60x60 costava 40 euro per 5 lati 200 euro...loro ci guadagnano più del doppio..quindi mi sa che vado con vetro..pensavo di risparmiare...

miky
23-11-2010, 18:39
Come detto da Mauri la differenza si abbassa molto sulle vasche grandi. Ma alla fine tieni con che hai 200 euro del materiale devi aggiungere le ore di lavoro che nel caso dell'acrilico non è solo l'incollaggio ma ci va poi il tempo di levigatura e se poi nel preventivo è compreso anche il trasporto la differrenza non è poi così tanta.
Certo essere in monopolio non è però così male ma penso che se non ci sono aziende che si buttano nel settore qualche motivo ci sarà.
Ciao

PS: io ho acrilico

ALGRANATI
23-11-2010, 21:53
non capisco perchè l'acrilico dovrebbe costare meno del vetro?

odranoel
24-11-2010, 00:42
Ciao!!!
C'è un ragazzo che conosco che costruisce vasca in acrilico e già consegnato parecchi qui a Roma se voi ti posso dare il suo nick cosi poi contattarlo dirittamente.
Contatami in mp se voi.

miky
24-11-2010, 01:22
Forse perchè pesa meno .... e se le vasche fossero vendute a kilo ... dovrebbe costare meno.
Secondo me lalavorazione dell'acrilico è più difficile della lastra di vetro non penso incida il costo del materiale se cerchi le lastre le trovi a meno ma hai provato ad incollarle!!!

Nopago
24-11-2010, 16:47
certo farlo a casa sicuramente è impossible per come lo fanno loro..sicuramente in questo caso è più semplice il vetro...ma credo che chi ha una azienda che principalmente fa questo allora credo proprio che i tempi di costruzioni e difficoltà di costruzine siano quasi uguali al vetro solo che l'acrilico non è altro che plastica e quindi csta meno...cmq non voglio fare una discussione su questo semplicemente ho avuto la conferma a ciò che pensavo cioè che avendo il monopolio il prezzo è deciso da loro e non dalla concorrenza...e fanno bene fin che possono...

jorgo
24-11-2010, 18:10
l'acrilico costa (a parità di spessore, e parlo di costo al costruttore, non a noi mortali) dalle due alle cinque volte il costo del vetro secondo la qualità richiesta, in più ha molto scarto considerando che si compra a lastre di misura fissa (1.25x2 o 2x3 metri) e a peso (pensate ai tiranti superiori, ricavati da un'unica lastra forata) ed è di difficile incollaggio (se fai una bolla non la recuperi più). Non puoi scendere sotto certi spessori per problemi di flesisone (non sarebbe possibile fare una vasca da 60cm con l'acrilico da 8, possibilissimo col vetro). Inoltre se il collante sfiora un pezzo liscio lo corrode indelebilmente, di fatto costringendo il costruttore a gettarlo... fatevi due conti...

Nopago
25-11-2010, 01:50
l'acrilico costa (a parità di spessore, e parlo di costo al costruttore, non a noi mortali) dalle due alle cinque volte il costo del vetro secondo la qualità richiesta, in più ha molto scarto considerando che si compra a lastre di misura fissa (1.25x2 o 2x3 metri) e a peso (pensate ai tiranti superiori, ricavati da un'unica lastra forata) ed è di difficile incollaggio (se fai una bolla non la recuperi più). Non puoi scendere sotto certi spessori per problemi di flesisone (non sarebbe possibile fare una vasca da 60cm con l'acrilico da 8, possibilissimo col vetro). Inoltre se il collante sfiora un pezzo liscio lo corrode indelebilmente, di fatto costringendo il costruttore a gettarlo... fatevi due conti...

non lo sapevo..adesso capisco...quindi non si fa una vasca in acrilico per risparmiare!?pensavo fosse così...

jorgo
25-11-2010, 11:21
Nopago no affatto, i vantaggi sono altri. In linea di massima comunque l'acrilico, o meglio PMMA, è un materiale molto più pregiato del vetro.

Io aspetto che riescano a fare vasche in policarbonato...

miky
25-11-2010, 19:45
Io la vasca in acrilico l'ho scelta per questi motivi se ti possono interessare:
1) Sicurezza, dto che ho due bambini in crescita sicuramente ci sbatteranno contro con qualche cosa avevo il terrore a pensare che una lastra gli s'infrangesse a causa di urto;
2) la vasca è particolarmente grande e per metterla in sito avrebbero dovuto cotruirla in loco, invece una vasca a 2.30x1.00 l'abbiamo spostata in 2 mentre eravamo in tre per togliere quella vecchia da 120 in vetro.

GIMMI
05-01-2011, 10:54
aggiungo che l'acrilico una volta incollato diventa un pezzo unico offrendoti una sicurezza che il vetro se la sogna, non ci saranno mai perdite, come già ti è stato detto c'è una persona a Roma che lavora questo materiale in maniera molto professionale a dei prezzi anche concorrenziali, non so dirti se spedisce ma chiedere non costa nulla...... se vuoi ti diamo l'indirizzo per informarti .
ciao
Max

Nopago
05-01-2011, 16:23
già mi sono informato da lui ma ovviamente mi disse che convine a chi è di roma (per via della spedizione) e che per le misure che voglio io non conviene...peccato!!ma ormai deciso...vasca in vetro!!!

GINETS
05-01-2011, 17:12
Giusto per ulteriore precisazione, le vasche in acrilico richiedono dei tempi di lavorazione lunghissimi: un giorno per l'incollaggio di ogni lastra, più la levigatura e la lucidatura finale (in 3 fasi successive)...io ho appena comprato la mia nuova vasca, 200x55x70, e su questa misura il costo è molto vicino a quello dell'extrachiaro, mentre confermo che sulle vasche piccole continua a convenire il vetro... comunque puoi tranquillamente farti fare un preventivo anche da Schuran, è un produttore tedesco che consegna anche in Italia, questo è il sito:
http://www.schuran.com
vedrai comunque che i prezzi non sono molto diversi da quelli di Seaplast, anzi...
-28

Nautilus84
09-01-2011, 18:19
già mi sono informato da lui ma ovviamente mi disse che convine a chi è di roma (per via della spedizione) e che per le misure che voglio io non conviene...peccato!!ma ormai deciso...vasca in vetro!!!

Conterraneo,prima di dare il via ai lavori,Xkè nn passi a trovarmi?!?!?
Io dico che qualche tarlo te lo metto....ahahah

gazzy81
12-01-2011, 15:57
Chi mi manda in mp il contatto romano per vasche in acrilico???
Grazie in anticipo

manu_75
16-04-2011, 17:36
attenzione,i 40 euro di ogni lastra non sono da moltiplicare x 5,ma x 6,sopra devi metterci una cornice,e questa (almeno x quanto mi riguarda) non è costruita con 4 listelli,ma con un pezzo unico al quale si ritaglia il "buco" interno,quindi la cornice è un pezzo unico

Vip3r
20-04-2011, 03:52
Chi mi manda in mp il contatto romano per vasche in acrilico???
Grazie in anticipo

Sarei interessato alla stessa informazione..grazie

tiddi
22-04-2011, 10:23
Potrei avere anch'io l'informazione sulla persona a roma che fa vasche in acrilico?
Grazie mille!!