Entra

Visualizza la versione completa : Dubbi su dubbi


piloga
23-11-2010, 17:18
Gentilissimi nuovi ed esperti AMICI,
circa 2 mesi fa ho acquistato un acquario della Aquatlantis modello Atlantis 40 da 20 litri (purtroppo gli spazi a casa sono tali per cui non riesco a posizionare acquari più grandi e soprattutto con un peso che superi i 25#30 Kg).
Premettendo che sono un neofita ho comunque sfogliato svariati libri e navigato parecchio in internet ma prima di prendere una decisione definitiva e di procedere allo “start up” ho deciso di far verificare a Voi la mia ipotesi di allestimento:
· Pesci: 2 coppie di Guppy + 1 coppia di Corydoras pigmeus + 1 Ancistrus;
· Piante artificiali;
· 2 piccoli legni duri;
· 5 cm di ghiaia di fondo;
· 1 termoriscaldatore a provetta (lo dovrò regolare a 25°?);
· 1 aeratore (acceso 24 ore su 24 visto che ho piante finte?) + relativa pietra porosa;
· Illuminazione a led (quante ore di illuminazione al dì?);
· 1 filtro Minibiobox 1 della Tecatlantis (in dotazione con l’acquario).
Inoltre, posto che da un’analisi preliminare dell’acqua di rubinetto ho ottenuto i seguenti valori:
CL2 = 0,8 – NO3= 10; N02 = 0; GH = 16°; KH = 6°; pH = 7,2
dovrò procedere all’aggiunta di acqua di osmosi? Se si, in che proporzione?
La decantazione dell’acqua con Aquasafe per 24 ore può avvenire in acquario in fase di avvio dell’acquario?
Dopo il riempimento della vasca e le 24 ore di decantazione e dopo l’inserimento del filtro, dovrò già accendere termoriscaldatore e aeratore?
I pesci posso incominciare ad inserirli dopo 20 giorni?
Grazie mille anticipate
Stefano

Danny85
23-11-2010, 18:13
Allora:20 litri sono pochissimi,io di pesci inserirei al max un betta e qualche caridina.
L'ancistrus arriva sui 15cm.non ci stà!
L'aereatore non serve a niente.non metterlo!
Se metti piante finte l'illuminazione non serve a nulla,puoi accenderlo qundo ti pare,non troppo però altrimenti rischi la crescita di alghe.
Comunque puoi tranquillamente mettere un paio di piante vere non troppo esigenti,che di sicuro male non fanno,anzi!
Non c'è assolutamente bisogno di acqua di osmosi perchè il Ph è gia abbastanza basso,poi dipende dai pesci,che,come ti ripeto,in 20 litri non ci stanno,è troppo piccolo,un betta al max.
La decantazione può avvenire in acquario se metti aquasafe,se non metti batteri non c'è problema. Pompa e riscaldatore accendili subito e imposta intorno ai 22#24°C
I pesci li puoi inserire dopo un mesetto,è meglio aspettare qualcosa di più di 20 gg

davidesara
23-11-2010, 18:18
visto che ti hanno mandato una risposta già molto chiara io invece ti chiedo se i legni sono quelli appositi per l'acquario

Paolo Piccinelli
23-11-2010, 18:20
concordo, in 20 litri o metti un betta, con gamberi e/o lumache, oppure un trio di endler.

assolutamente niente ancy e cory; il primo raggiunge i 14 cm e i secondo devono stare in branco di almeno 4 unità... non c'è posto.

se metti gli endler, l'acqua del rubinetto va bene, per il betta metti metà osmosi e metà rubinetto.

piloga
23-11-2010, 21:05
Gentilissimi nuovi ed esperti AMICI,
circa 2 mesi fa ho acquistato un acquario della Aquatlantis modello Atlantis 40 da 20 litri (purtroppo gli spazi a casa sono tali per cui non riesco a posizionare acquari più grandi e soprattutto con un peso che superi i 25#30 Kg).
Premettendo che sono un neofita ho comunque sfogliato svariati libri e navigato parecchio in internet ma prima di prendere una decisione definitiva e di procedere allo “start up” ho deciso di far verificare a Voi la mia ipotesi di allestimento:
· Pesci: 2 coppie di Guppy + 1 coppia di Corydoras pigmeus + 1 Ancistrus;
· Piante artificiali;
· 2 piccoli legni duri;
· 5 cm di ghiaia di fondo;
· 1 termoriscaldatore a provetta (lo dovrò regolare a 25°?);
· 1 aeratore (acceso 24 ore su 24 visto che ho piante finte?) + relativa pietra porosa;
· Illuminazione a led (quante ore di illuminazione al dì?);
· 1 filtro Minibiobox 1 della Tecatlantis (in dotazione con l’acquario).
Inoltre, posto che da un’analisi preliminare dell’acqua di rubinetto ho ottenuto i seguenti valori:
CL2 = 0,8 – NO3= 10; N02 = 0; GH = 16°; KH = 6°; pH = 7,2
dovrò procedere all’aggiunta di acqua di osmosi? Se si, in che proporzione?
La decantazione dell’acqua con Aquasafe per 24 ore può avvenire in acquario in fase di avvio dell’acquario?
Dopo il riempimento della vasca e le 24 ore di decantazione e dopo l’inserimento del filtro, dovrò già accendere termoriscaldatore e aeratore?
I pesci posso incominciare ad inserirli dopo 20 giorni?
Grazie mille anticipate
Stefano

Mille grazie.....Stasera comincio a documentarmi sui gamberetti......mi puoi già dare qualche consiglio su specie e numero (metto prima loro o il Betta?).
OK per i 30 giorni
------------------------------------------------------------------------
Si sono legni di manila piccoli (intenderei metterne uno verticale (un po' laterale) ed uno orizzontale

Danny85
23-11-2010, 21:11
Forse meglio prima i gamberi così intanto si abituano un po' e poi il betta.
Se fai il contrario potrebbe rompergli le scatole il betta.
Per la quantità fai sui 5-6,così 6 sicuro che ci sono maschi e femmine,poi se si riproducono vedrai gamberetti....

piloga
23-11-2010, 21:14
trio di endler è alternativo a betta + gamberi e lumaca? P.S. Posto che la lumaca fa le veci dell'Amcistrus, quelle dei Cory chi le fa?
P.S.
Del mio filtro che ne dite?
Di nuovo mille grazie anticipate

Danny85
23-11-2010, 21:20
Il trio di endler è in alternativa al betta con lumache o caridine.
Lumache e caridine mangiano alghe,scarti di cibo,scarti delle piante,insomma tutto.
Il filtro non so quale sia,di solito quello in dotazione va' bene;che materiale filtrante c'è all'interno?

piloga
24-11-2010, 16:03
All'interno ci sono 3 box (i filtri biobox della tecatlantis sono dotati di un sistema di cartucce filtranti che rende semplice la manutenzione) e precisamente: easy box fiber (in alto ed è la prima a ricevere l'acqua dall'acquario-da sostituire ogni settimana per il prefiltraggio delle particelle più piccole), easy box coarse foam (spugna grossa 10 ppi - da sostituire ogni 3-5 mesi) e easy box aquaclay (prodotto naturale con un'ampia superficie porosa per la colonizzazione batterica - da sostituire ogni 6 mesi).
Pompa centrifuga di riciclo "Easyflux 200 della Tecatlantis: 3,3 Watt di potenza e 230 litri/h.
Dati presi dalla confezione/libretto istruzione

piloga
24-11-2010, 16:14
Posso mettere anche il filtro durante il periodo di decantazione in acquario con Tetraaquasafe?

Danny85
24-11-2010, 16:53
Si,tanto il problema ci sarebbe se avessi già il filtro avviato,anche se lo metti subito non cambia niente.
Comunque la seconda spugna non la devi nè togliere(salvo emergenze) nè lavare nè cambiare;e neanche il terzo,acquacly,anche se non ho ben capito di cosa si tratti. Fisicamente cosa c'è all'interno?
La seconda e terza parte del filtro serve come filtro biologico per la colonizzazione dei batteri,se tu la cambi o la lavi uccidi i batteri che si sono insediati ed è come se mettessi un filtro nuovo,quindi ci vorrebbe un mese per la ri-maturazione

piloga
24-11-2010, 20:16
EasyBox AQUACLAY


EasyBox AQUACLAY

Dal sito dell'Aquatlantis) Prodotto naturale con un'ampia superficie porosa, fornisce le condizioni ideali per un'elevata colonizzazione batterica, essenziale per l'equilibrio del vostro acquario ed il benessere dei pesci e delle piante.
Scusa se approfitto, ma il termoriscaldatore, che vorrei mettere vicino al filtro (nel mio filtro non c'é il vano dedicato), va dalla parte della pompa oppure no?
Grazie anticipate

Danny85
24-11-2010, 20:28
Sono palle marroni giusto? non le mettere,dovrebbero avere sostanze che rilasciano in acquario,tipo torba quindi andrebbe cambiata.
metti dei cannolicchi piuttosto e non li devi più toccare una volta messi.
Il riscaldatore mettilo dove la corrente è maggiore,se nel filtro non ci stà ficcalo davanti alla mandata della pompa,così riscalda più acqua in meno tempo

piloga
26-11-2010, 19:55
Modificato il filtro e ascoltati i Tuoi preziosi suggerimenti sul riscaldatore....grazie danny
P.S.
Purtroppo l'acquario "allestito" contiene SOLO 15 litri!!!!!! ACC.

piloga
12-12-2010, 17:01
Dopo vari consigli e letture all'interno del forum ed in riviste/libri del settore ho intenzione di operare i seguenti feedback:

inserimento di piante vere (anubias, muschio e pianta galleggiante) al posto delle finte;
mettere un betta maschio + caridine japoniche (quest'ultima non è ancora una decisione definitiva).

Per fissare le piante (anubias e muschio) sul legno di Manila come devo comportarmi per lavorare al meglio?
E' consigliabile svuotare la vasca (conservando l'acqua da reintrodurre una volta finito il lavoro), svuotarla a metà o cos'altro?
Come devo legare le piante al tronco? Con che cosa?
Quali attrezzi devo avere a disposizione per queste operazioni e per quelle successive di manutenzione?
Quali altre cose devo sapere???????
Aiutooooooooo

piloga
17-04-2011, 09:53
Vacanze pasquali...........................pastiglie a rilascio graduale o dispenser automatico?
Se si quali consigliate (t. albonubes + caridine + anentome helena)?

piloga
20-04-2011, 15:10
Vacanze pasquali...........................pastiglie a rilascio graduale o dispenser automatico?
Se si quali consigliate (t. albonubes + caridine + anentome helena)?

aiutoooooooooooooooooooooo...............il tempo stringe!