Entra

Visualizza la versione completa : Costiasi o Oodinium?


pintu91
23-11-2010, 16:08
Mi sono morti dei killifish in un'acquario da 20 litri...leggendo quà e là, la malattia che li ha colpiti sembra essere costiasi o oodinium, i pesci presentavano inizialmente una piccola patina bianca concentrata in un punto della pinna posteriore, con il passare del tempo però questa patina iniziava a diffondersi e a paralizzare le pinne, portando il pesce alla morte, guardando bene però non era una patina, ma moltissimi filamenti bianchi piccolissimi.
Ora stò rialestendo l'acquario ma l'ho lavato solo con acqua calda di rubinetto, anche per i materiali filtranti ho fatto così, ma non vorrei che la malattia potesse ripresentarsi in futuro, da quello che ho capito questi parassiti , se non trovano un bersaglio nel giro di poco tempo muoiono, per ora ovviamente non c'è ancora nessun pesce dentro, però vorrei metterci delle caridine...
Secondo voi la malattia può ripresentarsi?
Era costiasi o oodinium, o qualcos'altro?

polimarzio
24-11-2010, 00:20
Mi sono morti dei killifish in un'acquario da 20 litri...leggendo quà e là, la malattia che li ha colpiti sembra essere costiasi o oodinium, i pesci presentavano inizialmente una piccola patina bianca concentrata in un punto della pinna posteriore, con il passare del tempo però questa patina iniziava a diffondersi e a paralizzare le pinne, portando il pesce alla morte, guardando bene però non era una patina, ma moltissimi filamenti bianchi piccolissimi.
Ora stò rialestendo l'acquario ma l'ho lavato solo con acqua calda di rubinetto, anche per i materiali filtranti ho fatto così, ma non vorrei che la malattia potesse ripresentarsi in futuro, da quello che ho capito questi parassiti , se non trovano un bersaglio nel giro di poco tempo muoiono, per ora ovviamente non c'è ancora nessun pesce dentro, però vorrei metterci delle caridine...
Secondo voi la malattia può ripresentarsi?
Era costiasi o oodinium, o qualcos'altro?
Con questi soli elementi non è possibile diagnosticare che tipo di agente eziologico fosse in atto, tuttavia ti consiglio di lavare la vaschetta e gli accessori con varichina e poi rischiaquare accuratamente.
Ciao