Visualizza la versione completa : macchina fotografica quale?
ciao a tutti
voglio farmi regalare a natale una macchina fotografica accettabile sopratutto per fare le foto al mio acquario adesso ho una casio digitale ma fa foto di mierdaa.. cosa mi consigliate a qualità prezzo?
Nikon D3X
mi compro una smart con sti soldi... 7000 euro .. alla faccia della qualità prezzo
Marco AP
23-11-2010, 13:39
Che intendi per accettabile?
Se vuoi una compatta che fa ottime macro, Ricoh CX1 con circa 200€ te la cavi.
CIAO #19#19#19
egabriele
23-11-2010, 14:17
Io ti sconsiglio la Lumix per l'acquario: non ha il fuoco manuale e quando fai foto in acquario riesce a mettere a fuoco solo da lontano!
(solo per questo, in generale e' un'ottima compatta con un'ottima ottica.)
L'ideale secondo me e' se riesci a trovarla una che ha la possibilita' di fuoco manuale.
sulle 200/300.. di foto non me ne intendo però volevo fare delle belle foto sopratutto per l'acquario
sulle 200/300.. di foto non me ne intendo però volevo fare delle belle foto sopratutto per l'acquario
con questo buget puoi prendere solo compatte, che non sono il massino, meglio una reflex. con 400€ predi una nikon d3000 che va benissimo per cominciare
però se devi fotografare solo l' acquario non ne vale tanto la pena di spendere tuti questi soldi #24;-)
sulle 200/300.. di foto non me ne intendo però volevo fare delle belle foto sopratutto per l'acquario
con questo buget puoi prendere solo compatte, che non sono il massino, meglio una reflex. con 400€ predi una nikon d3000 che va benissimo per cominciare
però se devi fotografare solo l' acquario non ne vale tanto la pena di spendere tuti questi soldi #24;-)
quello che non capisco è tutti gli utenti di questo forum che fanno delle belle foto ai propri acquari hanno speso così tanto? ..
avevo visto una ventosa con attaccata un piccolo binocolo che fa le foto in macro ed è di una marca che fa attrezzature per acquari però non posso fare panoramiche ecc ecc .. voi sapete dirmi qualcosa in merito a questo oggetto?
sulle 200/300.. di foto non me ne intendo però volevo fare delle belle foto sopratutto per l'acquario
con questo buget puoi prendere solo compatte, che non sono il massino, meglio una reflex. con 400€ predi una nikon d3000 che va benissimo per cominciare
però se devi fotografare solo l' acquario non ne vale tanto la pena di spendere tuti questi soldi #24;-)
quello che non capisco è tutti gli utenti di questo forum che fanno delle belle foto ai propri acquari hanno speso così tanto? ..
magari....di più!
con 400 euro puoi comprarti una reflex entry-level a cui poi devi aggiungere gli obiettivi. . . se ti piacciono le macro ti posto due-tre prezzi di riferimento
Tamron 90mm : 310,00 €
Sigma 150mm: 535,00 €
Nikon 105: 700,00#800.00 €
Parliamo poi di prezzi di obiettivi di importazione, con garanzia europea e acquistati on-line......;-) se ccompri nei negozi fisici e con garanzia italiana .. la questione sale ancor di più
si fa presto a dire reflex
Giordano Lucchetti
23-11-2010, 18:42
Come si chiama quella di S-Cocis?
dovrebbe essere la D90 se non ricordo male
sulle 200/300.. di foto non me ne intendo però volevo fare delle belle foto sopratutto per l'acquario
con questo buget puoi prendere solo compatte, che non sono il massino, meglio una reflex. con 400€ predi una nikon d3000 che va benissimo per cominciare
però se devi fotografare solo l' acquario non ne vale tanto la pena di spendere tuti questi soldi #24;-)
quello che non capisco è tutti gli utenti di questo forum che fanno delle belle foto ai propri acquari hanno speso così tanto? ..
no, quelli che fanno veramente belle foto spendono molto di +.....
400€ è solo il modello + "basso", e naturalmente senza obbiettivo macro, quelli li trovi a partire da circa 500€ devi tenere presente che non è la macchina che fa la differenza, ma sono gli obbiettivi e quelli costano tanto rispetto al già costoso corpo della macchina
io per i miei prossimi 18 anni mi sto facendo regalare una nikon d5000 550€ di macchina con un obbiettivo 18/55 e spero che in seguito mi potrò permettere un obbiettivo macro...
io ho speso 200 e rotti euro la settimana scorsa x una compatta presa in negozio(online la trovi a meno)sinceramente ne sono molto soddisfatto #36# se ti interessa di dico vita morte e miracoli :-))
***dani***
23-11-2010, 20:49
Canon S90 o S95 per stare sulle compatte, ma sarebbe molto meglio per fare delle belle foto investire su delle piccole reflex. La più piccola Nikon con il 18-55, dovrebbe essere la D3000 o la D3100, è ottima per iniziare.
Per Egabriele, il problema non è avere o meno il fuoco manuale, ma dipende dalla capacità macro della lente.
CILIARIS
23-11-2010, 20:54
sulle 200/300.. di foto non me ne intendo però volevo fare delle belle foto sopratutto per l'acquario
con questo buget puoi prendere solo compatte, che non sono il massino, meglio una reflex. con 400€ predi una nikon d3000 che va benissimo per cominciare
però se devi fotografare solo l' acquario non ne vale tanto la pena di spendere tuti questi soldi #24;-)
non sono tanto d"accordo io ho una compatta powershot canon e la reflex nikon3000 ti dirò che per la vasca 100 volte meglio la compatta purtroppo le foto della reflex quando le riduci fanno schifo
***dani***
23-11-2010, 21:03
Ciliaris... lascia perdere va... tu dammi la d3000 e tu usa la compatta... vediamo chi vince!!! :-D :-D :-D
Queste le ho fatte con la Ricoh CX1 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211532&page=15 le altre le trovi sul mio blog.
CIAO #19#19#19
CILIARIS
23-11-2010, 21:27
Ciliaris... lascia perdere va... tu dammi la d3000 e tu usa la compatta... vediamo chi vince!!! :-D :-D :-D
danilo tu sei un professionista della fotografia -g03-g03-g03ma credimi per un profano maneggiare una reflex non è tanto facile io parlo per mie esperienze le foto mi escono molto meglio con la compatta sarà che sbaglio qualcosa ma è così
mauro87, quell'aggeggio che dici da appoggiare al vetro è un mesoscopio, non l'ho mai usato ma praticamente sarebbe un tubo con una serie di lenti che ingrandiscono tot volte a seconda del modello:
http://www.aquazoneacquario.com/az/tecnica-per-acquari-marini/altri/aquamar-nanoscope
infatti così però quello che ho visto permetteva di fotografarle e con un cavetto usb lo collegavi al pc e scaricavi le foto
Ettorevivo
24-11-2010, 08:27
Decisamente Canon 1000d costa un Po di più ma ha le ottiche intercambiambili, ed è pur sempre una reflex!
***dani***
24-11-2010, 20:10
Ciliaris... mannaggia, io vengo a Salento e tu scappi...!!! :-D
CILIARIS
24-11-2010, 21:02
Ciliaris... mannaggia, io vengo a Salento e tu scappi...!!! :-D
dani la prossima volta non mancherò:-D:-D:-D
come la vedete una canon 1000D a 399€?
credo sia senza niente... liscia così
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |