Visualizza la versione completa : Allestimento Sump
Ciao a tutti.Dopo vostri vari consigli mi sono deciso ad affiancare una sump
per una vasca di barriera da 80 x30 x 48 h. che sto facendo maturare.
C'è qualche volonteroso che ha voglia di spiegarmi:
1) misure ottimali della sump viste quelle della vasca che ho.
2) allestimento (sabbia, scomparti, luci, rocce ecc.) ottimale
3) se qualche supertecnico avesse anche un disegnetto da postare...
:-))
grazie di cuore.
50x30x40
5 vetri senza nessun scomparto
dentro pompa di risalita e schiumatoio
basta.....
50x30x40
5 vetri senza nessun scomparto
dentro pompa di risalita e schiumatoio
basta.....
benny scusa ma rileggendomi svariati post anche dei vecchi forum di AP molti dicono di dividere in due parti per lasciarne una a livello costante per far funzionare meglio lo skimmer ?
tu ora dici senza nessun divisorio....
cos'e' meglio fare?
sorry, ma il quinto vetro...dove va??? #24
Dimenticavo: accendendo la pompa interna ogni 6 ore per il cambio di corrente,quella di risalita della sump la spengo giusto?
sorry, ma il quinto vetro...dove va??? #24
credo che per 5 vetri intendano i 4 laterali e quello che fa da base
sorry, ma il quinto vetro...dove va??? #24
??????????
è una semplice vasca......
Dimenticavo: accendendo la pompa interna ogni 6 ore per il cambio di corrente,quella di risalita della sump la spengo giusto?
??????????
la risalita va tenuta accesa.....sempre........
ricorda che per il movimento usi altre pompe
Ciao a tutti.Dopo vostri vari consigli mi sono deciso ad affiancare una sump
per una vasca di barriera da 80 x30 x 48 h. che sto facendo maturare.
C'è qualche volonteroso che ha voglia di spiegarmi:
1) misure ottimali della sump viste quelle della vasca che ho.
2) allestimento (sabbia, scomparti, luci, rocce ecc.) ottimale
3) se qualche supertecnico avesse anche un disegnetto da postare...
:-))
grazie di cuore.
- misure 50*30*40 ma se puoi la farei anche più lunga molto dipende da cosa vorrai inserirci....inizialmente schiumatoioi pompa di risalita riscaldatori poi in relazione a che tipo di animali vorrai allevare (coralli) magari avrai bisogno di un reattore di calcio un filtro a letto fluido per i fosfati apparecchi che però possono stare al di fuori di una sump.
-vasca senza scomparti allestimento acqua schiumatoio, pompa di risalita, riscaldatore accesa 24 ore su 24.
morganwind
16-01-2006, 17:19
Sono anche io nella stessa situazione (+ o meno).
Ma il filtraggio meccanico (lana o spugna) dove va inserito?
Ma il filtraggio meccanico (lana o spugna) dove va inserito?
#07 non va inserito
RobyVerona
16-01-2006, 19:37
Non fatevi imbambolare da sump che assomigliano più ad un labirinto di Dedalo! Vasca nuda e cruda e quanto più grande si può. Lo spazio non è mai abbastanza, anche se è vero che alcune attrezzature possono stare al di fuori, anche se per sicurezza io ho messo tutto dentro, a discapito magari della comodità. E' un attimo che un letto fluido perda o che si stacchi un tubo.
Magari uno scomparto per il rabbocco automatico cosi' non devi stare li' a rabboccare tu ogni volta
RobyVerona
16-01-2006, 22:10
Meglio secondo me una tanica esterna per il rabbocco, la levi e la metti a caricare direttamente sotto l'impianto RO senza star li a travasare con spandimenti vari e moglie che non te la da più per una settimana #19 #19 #19
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |