PDA

Visualizza la versione completa : si comincia con il fotoperiodo?


marco73x
22-11-2010, 21:45
ciao ragazzi... eccomi a quasi 30 giorni di buio, con un 100 lt netto metodo berlinese i valori che ho misurato sono PO4 O,O5 NO2 0 NO3 5,O PH 7,7... che ne dite posso cominciare a dare un pò di luce o è meglio aspettare o aggiungere una resina? in vasca oltre a animaletti, piccoli spirografi e lumachine varie ci sono una specie di fili bianchi attaccati a delle rocce.... cosa possono essere? semplice sporco?
grazie come sempre dell'attenzione!!

Stefano1961
22-11-2010, 23:02
Non so con che test hai misurato Nitrati e Fosfati, ma nel caso in cui fossero attendibili, ti consiglierei di portare i fosfati a 0,03, ........................... e poi puoi accendere la luce come ti pare, ..................... senza fare fotoperiodo. Certamente qualche variazione sul tema alghe, potra' capitare di averla,...................... ma niente di grave se i fosfati e nitrati sono a quei livelli,............. eventualmente con qualche lumaca o riccio, ..........................o ancora meglio un Chenochetus Toiminensis, che resta piccolo, ................. sistemerai ogni cosa.

marco73x
22-11-2010, 23:25
ero partito con i salifert, ma nn li ho trovati per tutti i test consigliati... solo alcuni, no2 e fosfati askool, e calcio... il resto salifert... ma tranne il ph e no3 mi servono prima le traduzioni, con l'inglese zoppico :-)
ma per farli scendere dovrei azionare il filtro con le resine no?, quindi dici di partire subito con otto ore canoniche?
hai idea di cosa siano i filamenti? nn sembrano muffe descritte in qualche topic, sono fili unici e della stessa lunghezza, molto sottili, nn riesco a fotografare.... nn vorrei fossero segni di sofferenza degli ospiti spontanei per il buio, con la pila ho beccato anche delle piccole stelle e animaletti rosso vivo velocissimi a imboscarsi alla prima luce... o sono normali in maturazioni quei filamenti?
grazie stefano!!

Stefano1961
22-11-2010, 23:56
I fili che dici tu, .................... non riesco a capire cosa sono !!!! Spero che riesci a fare delle foto, ...................comunque non preoccuparti !!! In quanto al test dei fosfati fatto con l'Askoll, ........................ ti consiglio di farlo con uno piu' attendibile tipo : TropicMarin, Elos, Merck, o Rowa, ...................... fra quelli piu' noti. Se i fosfati sono piu' alti di quello che ha misurato il tuo test, ed accendi la luce, ...................... rischi fortemente una invasione di alghe. Prova a vedere se il tuo negoziante ha qualcosa di attendibile, oppure se ha il fotometro !!!!

marco73x
23-11-2010, 00:09
purtroppo sono talmente fini che nn ce la faccio... troppo distanti dal vetro anche se spengo le pompe nn stanno completamente fermi... mah... chissa!! sono troppo uguali uno all'altro per essere "sporco"...
allora intanto inserisco le resine e le faccio girare un pò, e poi vedo di procurarmi un test di quelli più seri... mi avevano assicurato che erano precisi anche quelli!!
tra due o tre giorni riprovo a testare!!
grazie e buonanotte!!
------------------------------------------------------------------------
P.s. nn ho ancora fatto cambi d'acqua, ma solo aspirato i sedimenti rimettendo l'acqua.... forse cambiarne una decina di litri aiuterebbe? è ora?

marco73x
23-11-2010, 23:15
scusate l'insistenza.... ma qualcuno più pratico mi può dire se posso tentare di cambiare l'acqua o meglio le resine?
abbiate pazienza ma visto che vedo segni positivi come le stelle di cui nn ricordo il nome nn vorrei incrinarne l'equilibrio...:-)

GROSTIK
23-11-2010, 23:55
fai un bel cambio del 30% sifonando + schifezze possibili ..e parti col fotoperiodo.... e poi controlla i valori .... considera che con il fotoperiodo partirà il ciclo algale cosa normalissima ... 0,05 di PO4 in questa fase è un buon valore ;-)

ALGRANATI
24-11-2010, 08:03
fai partire il fotoperiodo senza problemi......hai valori ottimi ......qualche alga verrà sicuramente fuori ma sarà solo una cosa positiva.
fai un cambio d'acqua e prosegui la maturazione con serenità.
nella tua vasca non puoi metterci un acanturide e nemmeno un chenochetus tantomeno il tomiensis che può raggiungere tranquillamente i 15 /20 cm ;-)

marco73x
24-11-2010, 18:26
vi ringrazio molto delle risposte... mi attivo per il cambio d'acqua e parto con il fotoperiodo allora... di schifezze in vasca ne ho pochissime se nn granelli di rocce, vanno a finire in sump per il molto movimento credo, ma visti i buoni risultati nn lo cambio, semmai mi dovro industriare con qualche aspiratore elettrico perchè con il manuale dal basso nn riesco a sifonare ovviamente!!
a tempo debito inseriro delle turbo allora, poi ci pensero più avanti!!

visto che un amico me lo ha fatto notare, a ragione, per scansare equivoci tengo a precisare che quando ho domandato consiglio sul cambio a "qualcuno più pratico" era un'affermazione riferita alla mia scarsa esperienza, nn assolutamente a stefano che è stato cosi gentile da darmi le prime risposte, che sono sempre gradite e valutate!!
grazie a tutti!!

Stefano1961
24-11-2010, 22:32
Marco, nessun problema !!!!! Algranati, senza polemica !!!! .......................... se ha un 100 lt netto, significa che e' una vasca almeno da 120 lt !!!! Il Chenochetus Toiminensis non cresce oltre 12 cm, e comunque arriva a quelle dimensioni in vasche grandi. Forse hai fatto confusione con il Chenochetus Strigosus. ;-)

Hypa
25-11-2010, 00:18
Non usare un aspiratore elettrico,o se devi usarlo modificalo in modo che butti in un secchio l'acqua che aspiri.

marco73x
25-11-2010, 23:16
stefano era solo una puntualizzazione dovuta... :-) il modo in cui ho scritto si prestava a fraintendimenti!! :-) cmq ancora grazie a tutti... se sono partito bene, lo devo alle persone di questo forum e ai suoi articoli!
hypa purtroppo devo usarlo per forza, essendo a piano "terra" nn riesco ad aspirare dalla sump con il metodo tradizionale, ed è piena di sabbietta... come mai lo sconsigli? a me nn vengono in mente altre soluzioni, potrei svuotare, pulire e rimettere tutto, ma è un casino!!
se la modifica è semplice come credo nn avrei problemi a farlo...