PDA

Visualizza la versione completa : tropicalfishh


Jerry's
22-11-2010, 21:25
ciao, qualcuno ha comprato qualcosa da www.tropicalfishh.it (l'ultima h non è un errore)..
o tropicalfishroma..
prezzi ottimi

buddha
23-11-2010, 08:33
Prezzi straordinari.. Qualcuno lo conosce?

odranoel
23-11-2010, 13:13
Ciao Ragazzi!!!
Voi dovete pensare che loro sono dei importatore diretto dei pesce e coralli... però il problema sorge perché loro non passano in una sera e quindi il animali viene importato direttamente dal paese di origine e poi passano in una (sera loro) booo.....cmq è tutto questione di c..... perché ci sono le persone che hanno preso e sono sopravvitti tutti e altri come me non è sopravvissuto nessuno cmq vai da loro e vede il animali e poi compra non fare spedire che secondo me di sicuro morirà...

buddha
23-11-2010, 13:36
Sono in Torino mi viene difficile andare da loro

egabriele
23-11-2010, 14:24
A me i prezzi troppo bassi sul vivo spaventano un po'....

buddha
23-11-2010, 14:39
Anche a me per quello chiedo esperienze..

egabriele
23-11-2010, 16:23
Ciao Ragazzi!!!
Voi dovete pensare che loro sono dei importatore diretto dei pesce e coralli... però il problema sorge perché loro non passano in una sera e quindi il animali viene importato direttamente dal paese di origine e poi passano in una (sera loro) booo.....cmq è tutto questione di c..... perché ci sono le persone che hanno preso e sono sopravvitti tutti e altri come me non è sopravvissuto nessuno cmq vai da loro e vede il animali e poi compra non fare spedire che secondo me di sicuro morirà...

Quello che scrive sul sito e' diverso. Scrive che gli animali sono quarantenati per 15/20 gg e c'e' la descrizione di come preparano i box che assicurerebbe una buona sicurezza.

Odranoel, hai avuto modo di constatare che in realta' non e' cosi?

Jerry's
23-11-2010, 17:17
Sembra da quello che ho letto che Odranoel ha avuto con loro un'esperienza negativa.
E' corretto Odranoel?

JeFFo
23-11-2010, 22:19
ho comprato diverse volte
gli animali non sono stabulati
così come arrivano sono venduti
la mortalità è sempre stata alta e , onestamente, sulle acclimatazioni e sui pesci non sono proprio l'ultimissimo arrivato.
Ha la mortalità di un transhipping, MOLTO ELEVATA.
Facendomi due conti vado a spendere uguale al prezzo di un animale preso in negozio stabulato, non ne vale la pena a mio parere.

egabriele
23-11-2010, 22:50
ho comprato diverse volte
gli animali non sono stabulati
così come arrivano sono venduti
la mortalità è sempre stata alta e , onestamente, sulle acclimatazioni e sui pesci non sono proprio l'ultimissimo arrivato.
Ha la mortalità di un transhipping, MOLTO ELEVATA.
Facendomi due conti vado a spendere uguale al prezzo di un animale preso in negozio stabulato, non ne vale la pena a mio parere.

Quindi sul sito scrive fregnacce.

enzolone
23-11-2010, 22:57
io nel loro negozio ho preso 2 debelius ed entrambi erano molto grandi e in salute . la mia esperienza è positivissima , specie perchè con 30€ ne ho presi 2 , in altri negozi ce ne prendi uno

odranoel
23-11-2010, 22:58
Ciao Ragazzi!!!
Voi dovete pensare che loro sono dei importatore diretto dei pesce e coralli... però il problema sorge perché loro non passano in una sera e quindi il animali viene importato direttamente dal paese di origine e poi passano in una (sera loro) booo.....cmq è tutto questione di c..... perché ci sono le persone che hanno preso e sono sopravvitti tutti e altri come me non è sopravvissuto nessuno cmq vai da loro e vede il animali e poi compra non fare spedire che secondo me di sicuro morirà...

Quello che scrive sul sito e' diverso. Scrive che gli animali sono quarantenati per 15/20 gg e c'e' la descrizione di come preparano i box che assicurerebbe una buona sicurezza.

Odranoel, hai avuto modo di constatare che in realta' non e' cosi?


Le parole vanno in aria io te lo dico quello che ho visto e che ho passato quindi non dico quello che è scritto sul sito loro ok.
Ho detto che se deve fare spedire qualsiasi animali non ti conviene anche perché non sa mai come ti arrivi........la cosa migliore è secondo me andare di persone al negozio e scegliere il pesce cosi di sicuro può risparmiare........poi io di persona sono andato quando hano fatto la inaugurazione qui a Roma e te dico che tantissimi animali stavano veramente bene e come al solito stavano un sch.........
ho preso un japonicus e un black perculas che mi sono durati 4 giorni e se tu vai su cerca qui al forun e mette tropicalfish vedrai vari domande e risposte
------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------
ho comprato diverse volte
gli animali non sono stabulati
così come arrivano sono venduti
la mortalità è sempre stata alta e , onestamente, sulle acclimatazioni e sui pesci non sono proprio l'ultimissimo arrivato.
Ha la mortalità di un transhipping, MOLTO ELEVATA.
Facendomi due conti vado a spendere uguale al prezzo di un animale preso in negozio stabulato, non ne vale la pena a mio parere.

Quindi sul sito scrive fregnacce.

Ti posso fare una domanda egabrielema tu a mai comprato qualsiasi pesce da loro ci sei mai stato al loro negozio????????


Se tu ci credi a tutto quello che scrivano sul sito.......ci crede veramente alle favole?????????????

JeFFo
23-11-2010, 23:08
gamberi e lumache hanno in media mortalità inferiore in transhipping.

reef75
24-11-2010, 00:26
ho acquistato diverse volte ed è andata sempre bene imballaggio impeccabile e pesci in salute ,

buddha
24-11-2010, 00:59
Perfetto

Jerry's
24-11-2010, 07:56
Ottimo, cmq come al solito ci sono esperienze positive ed esperienze negative, quindi oserei dire che va un pò a cu.. ehm... fortuna!!! ;-)

buddha
24-11-2010, 09:07
Ragazzi mi avete inquietato..

egabriele
24-11-2010, 11:03
Se tu ci credi a tutto quello che scrivano sul sito.......ci crede veramente alle favole?????????????

Non ti inquietare.
Ho riportato cio' che e' scritto sul sito e ti ho chiesto conferma se tu avevi toccato con mano cio' che hai detto e di specificare meglio l'esperienza. Non ho sostenuto tropicalfishhhhh.
Forse non ti e' passata una certa diffidenza tra le righe a causa della lingua.

D'altra parte se leggi esperienze negativi ci sono con tutti, l'errore capita, occorre anche vedere con che serieta' e responsabilita' reagisce il venditore. Parlando di vivo inoltre c'e' da verificare una base di etica riguardo alle spedizioni!! PEr questo e' giusto approfondire!

Non ho mai comprato da loro perche' non abito a Roma e perche' non mi va di acquistare il vivo senza vederlo, a meno di non avere completa fiducia.

- Chi ha ricevuto le spedizioni conferma che l'imballaggio era effettivamente quello delle foto ?
- Le avete ricevute a casa o conto deposito ?
- Qualcuno ha avuto mortalita' per spedizione ? gli e' stata davvero rimborsata?

periocillin
24-11-2010, 11:30
mi spiegate perche da un paio di giorni su quasi tutti i prodotti c'è scitto non disponibile?

buddha
24-11-2010, 11:40
Saranno terminati..

JeFFo
24-11-2010, 17:35
sulle disponibilità:
all'arrivo dell'animale in transhipping viene messo in vasca e aggiornata la sera la disponibilità.
All'arrivo di solito c'è la folla fuori il negozio quindi online si compra quel che si trova.
Sulle spedizioni secondo me sono ottime, al di sopra della qualità degli animali.

buddha
24-11-2010, 17:47
quindi lo conosci? hai comprato da loro? mortalità??

JeFFo
24-11-2010, 17:51
già l'ho scritto, la mortalità è elevata perchè sono animali assolutamente non stabulati.
D'altronde con quei prezzi non può essere altrimenti, ci arriva anche chi non è stato in negozio.
Spedizioni buone, fatte abbastanza seriamente.
Il discorso del transhipping è cosa vecchia, personalmente non acquisterò più da loro sia per una questione morale (non è mai carino per un hobby far morire animali) sia perchè considerata la mortalità l'animale mi costa in media quanto in un negozio un animale già stabulato. Di contro quest'ultimo è meno pericoloso sotto l'aspetto parassitosi e infezioni e un po' meno pericoloso sotto l'aspetto cianuro, almeno se si conosce negoziante e importatore.

jorgo
24-11-2010, 17:55
la mia esperienza.. comprato da loro dal vivo due volte, prezzi ridicoli, animali da scegliersi in proprio... ho preso, in tempi diversi, uno ctenochateus, un naso lituratus, due sinchyropus, due halicoeres, una bavosa di cui non ricordo il nome (non una saliarias) - nessuna morte fatto salvo per un halicoeres attaccato a sangue dal mio centropyge bicolor.
Tengono le vasche con filtraggio naturale (rocce vive e skimmer) e tutto sommato non sovraffollano eccessivamente per essere vasche di vendita, ma molti pesci arrivano stressati ed estremamente magri... non ho notato però alcuna infezione in corso nelle vasche.
Sono piuttosto "ignoranti" - non me ne vogliano - su cosa vendono (tanto da non saper distinguere un sinchy maschio da una femmina) ma in compenso disponibili a dare da mangiare anche a venti pesci se richiesto e non sono insistenti nel cercare di vendere cio a cui non si è interessati...
In conclusione, non comprerei mai su spedizione, ma dal vivo si possono fare "buoni affari".
Eticamente invece, avrei molto da dire sulla facilità con cui si possono smerciare animali di tale delicatezza e se vogliamo rarità, vendono pesci farfalla a centinaia...
Forse è il motivo che più di ogni altro mi spingerebbe ad evitare ulteriori acquisti... ci sto ancora ragionando.

oceanooo
24-11-2010, 18:15
ci sono andato di persona 3-4 volte
10 pesci presi 0 sopravvisuti
2 ricci presi 2 ricci ancora vivi
sui pesci eviterei per il resto si può anche fare
comunque io non ci vado più.... anche perchè vedere tutte le vaschette con qualche cadavare o moribondo dentro mi fa pena...

witcha
24-11-2010, 18:23
ragazzi se posso dire la mia:
prima di tutto bisogna considerare la stagione in cui ci troviamo, io penso sia molto meglio acquistare i pesci in primavera e in autunno dove la temperatura ambiente è simile a quella dei nostri acquari, in modo da togliere lo stress per lo sbalzo di temperatura. L'altro fattore da tener conto è la distanza, un pesce che percorre 100 km subisce meno stress di uno che ne percorre 500... un ragionamento che mi sono fatto è:
per evitare che ci spediscono i pesci cosi come gli arrivano, forse è meglio comprare dopo "QUALCHE GIORNO" dell'arrivo dei pesci (lo scrivono sul sito). che ne pensate?
:-):-)

oceanooo
24-11-2010, 18:28
ragazzi se posso dire la mia:
prima di tutto bisogna considerare la stagione in cui ci troviamo, io penso sia molto meglio acquistare i pesci in primavera e in autunno dove la temperatura ambiente è simile a quella dei nostri acquari, in modo da togliere lo stress per lo sbalzo di temperatura. L'altro fattore da tener conto è la distanza, un pesce che percorre 100 km subisce meno stress di uno che ne percorre 500... un ragionamento che mi sono fatto è:
per evitare che ci spediscono i pesci cosi come gli arrivano, forse è meglio comprare dopo "QUALCHE GIORNO" dell'arrivo dei pesci (lo scrivono sul sito). che ne pensate?
:-):-)

che io vivo a 20 min di auto, un altro utente mio amico abita a 1,5 km tra noi 2 abbiamo preso 20 pesci nessuno e sopravvissuto più di 2 mesi...

Beati
24-11-2010, 18:39
Io sono andato al negozio ed ho comprato invertebrati.
Per curiosita' ho osservato molto attentamente gli animali e mi sembravano in ottima salute.
Io non mi fido neanche del miglior professionista negoziante, quindi io quaranteno tutti i pesci che compro.
Se ogniuno andasse in un negozio chiedendo al negoziante la proveninza degli animali con relativa fattura, scoprirebbe che i pesci raramente provengono da serre olandesi, francesi o addirittura da dejong, poiche' i prezzi al cliente sarebbero esorbitanti.
Loro almeno sono onesti e lo scrivono nero su bianco.
60 € per un flavescen di 5 cm di serra quarantenato , per voi e' un buon prezzo ?
Il mio consiglio e' vedere , comprare , ma soprattutto quarantenare.
In negozio i pesci ci rimangono poco grazie ai prezzi molto bassi.
------------------------------------------------------------------------
oceanoo tu quaranteni?

egabriele
24-11-2010, 18:45
Al di la' del risultato pratico (morti vs vivi, convenienza vs risparmio), mi pare che sia un venditore senza scrupoli eticamente da evitare in modo da non incentivare la sua attivita' (che mi sembra gia' abbastanza incentivata).

Viene anche da chiedermi se acquista tutto da pescatori "autorizzati" a questo punto. 20 morti nel giro di 2 mesi sa proprio di Cianuro a gogo! (o la vasca di Ocenao disastrata, ma non credo!)

Beati
24-11-2010, 18:51
io non ho detto disastrata , anzi onore al merito di oceanoo .
Il mio sara' culo , ma ho avuto poche mortalita'.
Ripeto loro lo dicono da dove vengono gli animali, gli altri fanno la stessa cosa?
Per la questione etica, io li comprerei tutti per salvarne il piu' possibile.
Ci sono molti negozianti che non dovrebbero allevare neanche la polvere del pavimento.
------------------------------------------------------------------------
Per la pesca con cianuro neanche San Francesco penso possa fare qualcosa

verre daniele
24-11-2010, 19:23
La mia esperienza.....personale.Sono a 10 min. di macchina e ci sono andato sabato pom.La prima delusione e' stato il locale........immaginavo enorme e strapieno......invece...piccolo(molto)e vuoto.Pochissima scelta e nn in piena salute,escluso un pomacantus e 2 bicolor.Stelle ricci e lumache si salvavano.Ho comprato una stella della sabbia,campa ma sul sito diceva solo10e ma nn diceva piccola come 1euro.Forse ci andro' un altra volta a vedere e magari saro' piu' fprtunato con l'arrivo dei pesci.Di sicuro i prezzi sono molto,ma molto convenienti,quindi con 5e di benzina 10e di pesce,se muore(mi dispiace molto lo giuro)ma ho sempre risparmiato. Per la spedizione,nn so se si puo' fare, ma se un amico sceglie l'animale e poi chiede di spedirlo a un totindirizzo sarebbe l'ideale.Non so' se scoppia di salute ma almeno uno lo ha visto.

JeFFo
24-11-2010, 19:47
Io sono andato al negozio ed ho comprato invertebrati.
Per curiosita' ho osservato molto attentamente gli animali e mi sembravano in ottima salute.
Io non mi fido neanche del miglior professionista negoziante, quindi io quaranteno tutti i pesci che compro.
Se ogniuno andasse in un negozio chiedendo al negoziante la proveninza degli animali con relativa fattura, scoprirebbe che i pesci raramente provengono da serre olandesi, francesi o addirittura da dejong, poiche' i prezzi al cliente sarebbero esorbitanti.
Loro almeno sono onesti e lo scrivono nero su bianco.
60 € per un flavescen di 5 cm di serra quarantenato , per voi e' un buon prezzo ?
Il mio consiglio e' vedere , comprare , ma soprattutto quarantenare.
In negozio i pesci ci rimangono poco grazie ai prezzi molto bassi.
------------------------------------------------------------------------
oceanoo tu quaranteni?

Il mio negoziante è una persona seria, anche oceano ci compra.
Gli animali sono di Aurifish e di De jong, i coralli di varie farm, tutto documentato.
Gli animali non mi hanno mai dato problemi e sono più che fiducioso sulla persona con la quale facciamo incontri di promozione dell'acquariofilia, diamo spiegazioni, usciamo a cena con tutto il gruppo acquariofilo napoletano ecc...
I prezzi a cui vende gli animali sono giusti, ci deve campare anche lui, di certo il lavoro non è un hobby.
Il fatto che tu quaranteni a casa non vuol dire che il prezzo del pesce è errato, vuol dire semplicemente che hai messo tu una struttura e stai spendendo tu del tempo che al negoziante comunque dovresti pagare.
I pesci in negozio rimangono poco perchè vanno acquistati è vero, ma come ti è già stato detto, la mortalità è elevatissima anche nelle loro vasche.
Il fatto non dipende soltanto dalla loro impreparazione sull'argomento, ma anche dalla mortalità dovuta al transhipping che è elevata in ogni caso.
Poi se tu stabuli , usi solfato, usi uv o quant'altro, ovvio che hai una mortalità inferiore ma tu stai facendo una vera e propria stabulazione, cosa non mi pare riportata sui loro siti.
Tu parli di onestà, ma ti chiedo: non sarebbe onesto specificare che gli animali non sono stabulati ?
Onestamente qualche studio in merito e qualche esperienza specifica credo di averla e credo di saper distinguere un vasca di un negoziante da uno stabulario...



La mia esperienza.....personale.Sono a 10 min. di macchina e ci sono andato sabato pom.La prima delusione e' stato il locale........immaginavo enorme e strapieno......invece...piccolo(molto)e vuoto.Pochissima scelta e nn in piena salute,escluso un pomacantus e 2 bicolor.Stelle ricci e lumache si salvavano.Ho comprato una stella della sabbia,campa ma sul sito diceva solo10e ma nn diceva piccola come 1euro.Forse ci andro' un altra volta a vedere e magari saro' piu' fprtunato con l'arrivo dei pesci.Di sicuro i prezzi sono molto,ma molto convenienti,quindi con 5e di benzina 10e di pesce,se muore(mi dispiace molto lo giuro)ma ho sempre risparmiato. Per la spedizione,nn so se si puo' fare, ma se un amico sceglie l'animale e poi chiede di spedirlo a un totindirizzo sarebbe l'ideale.Non so' se scoppia di salute ma almeno uno lo ha visto.


Ma scusa, se spendi 10 euro di pesce, 5 euro di benzina, e ti muore, dove sta il guadagno?
ma sopratutto come fai a dire che ti dispiace ma che compreresti lo stesso ? non credi che moralmente c'è qualcosa che non va ?

verre daniele
24-11-2010, 20:16
Per quanto riguarda il risparmio credo che se un pesce,in un altro negozio lo pago 40e,li lo pago 10e ho risparmiato.Se lo pago 100e o 10e,noi lo compriamo lo stesso,poi se quello da 100e e' selezionato e un altro discorso e moralmente parlandose muore non e' giusto in nessuno dei casi,economicamente,invece,mi rode in entrambi i casi,ma molto di meno se l'ho pagato 10e. E tropicalfishh e' questo.

witcha
25-11-2010, 00:45
E perchè ve li siete fatti spedire se abitate cosi vicino? ( non voglio essere arrogante, non fraintendere :-) )

JeFFo
25-11-2010, 00:51
se intendi me un amico mi ha chiesto di comprargli determinati animali e di farli spedire. Ne ho approfittato e ho preso anche qualcosa io.
Ho visto come imbusta e sembra tutto in ordine onestamente.

Jerry's
25-11-2010, 08:17
Non riesco a capire, personalmente se un commerciante mi rifila dei pesci non stabulati o che hanno problemi io solitamente non ci torno più, se quanto dite sul tasso di mortalità corrisponde al vero come fa un tizio del genere a vedere ancora ed essere ancora su piazza?

JeFFo
25-11-2010, 09:33
Non riesco a capire, personalmente se un commerciante mi rifila dei pesci non stabulati o che hanno problemi io solitamente non ci torno più, se quanto dite sul tasso di mortalità corrisponde al vero come fa un tizio del genere a vedere ancora ed essere ancora su piazza?

Il discorso è questo:
un minollo a 5 euro ? caXXo in negozio costa 50 ! che ladro il negozio !
vabbuo', per 5 euro, pure se mi muore chissenefrega, io ci provo.

ripeto che la mia non è una campagna contro tropicalfishh in particolare, ma credo che l'acquirente abbia il diritto di sapere se gli animali sono stabulati o no.
#06

Jerry's
25-11-2010, 10:07
Il discorso è questo:
un minollo a 5 euro ? caXXo in negozio costa 50 ! che ladro il negozio !
vabbuo', per 5 euro, pure se mi muore chissenefrega, io ci provo.

ripeto che la mia non è una campagna contro tropicalfishh in particolare, ma credo che l'acquirente abbia il diritto di sapere se gli animali sono stabulati o no.
#06

Quello che volevo intendere è che se volessi avere in vasca un minollo spenderei più che volentieri 50 euro con la sicurezza di comprare un pesce sano piuttosto che buttare via anche soli pochi euro, che poi alla fine non è così.
Faccio un esempio, compro un minollo a 5 euro, mi muore, ne compro un altro, tanto per 5 euro si può fare, io sto a torino, qundi avrei già speso 5 + 18sped. + 5 + 18sped. per un totale di 46 euro. Anche il secondo pesce muore!!! Poi dato non posso fare a meno del minollo perchè mi piace proprio vado dal "negoziante ladro" ma con tasso di mortalità pari a 0 (quindi tanto ladro non mi sembra) e spendo alti 50 euro, alla fine ho speso 96 euro.
Morale della favola: meno male che ci sono i "commercianti ladri" ;-);-);-)

egabriele
25-11-2010, 10:17
Diciamo che l'acquirente ha il potere (seppur spesso minimo) di indirizzare il mercato in base alle sue scelte.

Ognuno quindi fa le sue scelte in base alla sua etica e compatibilmente alle sua borsa (beh... e' anche facile fare certe scelte se camminando ti cascano euro dalle tasche).

Pero' occorre tenere in mente, che seppur poco le scelte di consumatori indirizzano il mercato.

Se un commerciante (e non voglio dire che Tropicalfish, fa quest, intendiamoci, il discorso e' genrale) acquista pesci pescati chissa' come, il tratta chissa' come, non fa le cure del caso, ha una mortalita' piu' alta della media, ma riesce a vendere e tirar su quattrini continuera' a farlo.... se nonostante i prezzi bassi non trova mercato e vede gente che invece vende pesci a prezzi quadrupli di lui, iniziera' almeno a porsi delle domande.

Come quando c'era il mercato delle autoradio rubate, la gente riteneva di fare affaroni, ma poi quando gli veniva rubata l'autoradio a loro si incavolavano.... non capivano che si era semplicemente chiuso il cerchio.

Come dicevo, il discorso e' generale e non riferito a Tropicalfish in particolare. E' riferito al discorso: ache se mi muore 2 pesci su 3 alla fine ho risparmiato!
FAcciamoci delle domande e non facciamo solo somme e sottrazioni!

C'e' pero' un altro lato della medaglia.... in Francia e Germania mi pare ci siano negozi seri (Marine Life credo abbia anche vasche per la riproduzione in cattivita' di alcune specie!) che hanno comunque prezzi inferiori al mercato 'serio' Italiano.
Quindi comunque forse in mercanti anche 'seri' italiani... un po' troppo forse ci marciano!

Jerry's
25-11-2010, 10:34
E' proprio in base all'etica ed al portafoglio, e dalle risposte che ho letto, che mi viene da dire come al solito: chi più spende, meno spende!! Meglio aspettare ed accumulare qualche soldino piuttosto che spendere poco per un pugno di mosche.
Ovviamente sono considerazioni assolutamente personali ma spendere poco con un alto rischio di mortalità oltre ad essere poco etico per me vuol dire "buttare via denaro" ed alla lunga è solo controproducente, oltre al fatto che si alimenta un mercato assolutamente insano. Ripeto è solo un mio parere ma la penso così!!

jorgo
25-11-2010, 11:19
egabriele, diciamo però che se in Italia lavori onestamente e paghi le tasse... i costi di gestione dell'attività giustificano abbondantemente la differenza di prezzi con i nostri cugini transalpini...
poi se si pagano 30 euro per un ocellaris a un negoziante che non fa lo scontrino beh, o uno s'incazza o è colpa sua...

egabriele
25-11-2010, 13:29
egabriele, diciamo però che se in Italia lavori onestamente e paghi le tasse... i costi di gestione dell'attività giustificano abbondantemente la differenza di prezzi con i nostri cugini transalpini...
poi se si pagano 30 euro per un ocellaris a un negoziante che non fa lo scontrino beh, o uno s'incazza o è colpa sua...

Da un articolo a caso sul web anche se non recentissimo:
"Nel 2008 l'imposizione sul reddito di imprese italiane è del 31,4%. Guida la classifica Malta (35%) seguita da Francia (34,4%), Belgio (34%), poi l'Italia. Regno Unito e Spagna si attestano al 30%, segue la Germania (29,8%)."

Le tasse non giustificano le differenze di prezzi, potrebbero giustificare un 5% non un 20, 30% come mi pare sia difatto, tanto piu' confrontati agli stipendi medi (che in francia e soprattutto in germania, sono piu' alti!!!).

(p.s. qui a FI, oltre al mio negozio di fuducia, ho fatto acquisti sporadici in altri due, e li ho trovati sempre precisi riguardo agli scontrini.... molto peggio ristoranti e dentisti.....)

verre daniele
25-11-2010, 16:08
Accidenti.......se qualche parlamentare possiede un acquario come noi, ed e' iscritto su AP,domani siamo tutti assunti alla camera...........Ormai chi per esperienza su pelle chi per sentito dire ,come lavora il "NEGOZIO"lo sappiamo tutti.Ora il problema e' che, chi se li fa' spedire, sa' a cosa va' incontro e credo nn sia producente,anzi,io mi farei due conti,visto a cosa vado incontro.Ma se abiti nelle vicinanze una capatina c'e' se' po' fa'.Mo' se un pesce lo pago 5e anziche' 50 nn credo che sto' a pensa' che nn ha fatto lo scontrino e nn paga le tasse.Allora dal dentista ne' pago 5000 e se' famo tutti i c..... nostri......Oltretutto il pesce nn si puo' scarica' sul 740 il dentista si

jorgo
25-11-2010, 17:29
egabriele, occhio che le imposte sul reddito non sono tutti i costi che lo stato impone ad un'azienda... non so se sei mai stato in proprio, ma mediamente se ti entra 100 ti rimane in tasca 30 - 35... e questo credo possa confermartelo qualsiasi imprenditore qui dentro :-)

Basti pensare all'IRAP, ovvero paghi una tassa anche sui costi stessi!

E concludo col mio solito... paese di merda...
------------------------------------------------------------------------
Verre Daniele, scusami ma non ho capito la battuta sul parlamentare #06
a parte che ne ho conosciuti, e sono i primi a non assumere regolarmente nessuno...

egabriele
25-11-2010, 18:28
egabriele, occhio che le imposte sul reddito non sono tutti i costi che lo stato impone ad un'azienda... non so se sei mai stato in proprio, ma mediamente se ti entra 100 ti rimane in tasca 30 - 35... e questo credo possa confermartelo qualsiasi imprenditore qui dentro :-)

Basti pensare all'IRAP, ovvero paghi una tassa anche sui costi stessi!
.


Non sono mai stato in proprio. Ma penso che mi informero' meglio.
Considerando che poi il consumatore finale ripaga le tasse anche sull'iva (cioe' paghiamo una tassa su una tassa), alla fine l'80% dei soldi che girano in Italia se li cucca lo stato.... ed i servizi sono tra i peggiori.

buddha
25-11-2010, 19:11
Fra le tante cose non funzionano in questo paese ricordiamoci che se stiamo scrivendo su un forum di acquari significa che ognuno di noi ha in acquario che non e' proprio la cosa più necessaria del mondo..per cui forse così male non stiamo.. Nonostante le tante cose che si potrebbero migliorare c'e' gente a questo mondo che muore di fame e di malattie qui inesistenti.. In fondo non stiamo così male.. C'e' gente al mondo che muore ancora di setticemia post partum o per parto stesso e c'e' gente che non può scegliere di andare in una scuola o in un'altra perché non ha scuole.. Non stiamo poi così male, ci sono figli di Italia cche cazzeggiano davanti alla play o Wii che sia e bambini buttati per le strade della Cina perché costano alle famiglie.. Non stiamo così male.. Ci lamentiamo sempre e molto si può risolvere certo ma non stiamo poi così male..

odranoel
25-11-2010, 20:39
Se tu ci credi a tutto quello che scrivano sul sito.......ci crede veramente alle favole?????????????

Non ti inquietare.
Ho riportato cio' che e' scritto sul sito e ti ho chiesto conferma se tu avevi toccato con mano cio' che hai detto e di specificare meglio l'esperienza. Non ho sostenuto tropicalfishhhhh.
Forse non ti e' passata una certa diffidenza tra le righe a causa della lingua.

D'altra parte se leggi esperienze negativi ci sono con tutti, l'errore capita, occorre anche vedere con che serieta' e responsabilita' reagisce il venditore. Parlando di vivo inoltre c'e' da verificare una base di etica riguardo alle spedizioni!! PEr questo e' giusto approfondire!

Non ho mai comprato da loro perche' non abito a Roma e perche' non mi va di acquistare il vivo senza vederlo, a meno di non avere completa fiducia.

- Chi ha ricevuto le spedizioni conferma che l'imballaggio era effettivamente quello delle foto ?
- Le avete ricevute a casa o conto deposito ?
- Qualcuno ha avuto mortalita' per spedizione ? gli e' stata davvero rimborsata?


Non rispondo neanche


CMQ RAGAZZI IO PENSO CHE SIA ANCHE COLPA NOSTRA.....a parte i negozi che non fanno la famosa (quarantena)........ma quanti di noi aspetta una settimana per fare ambientare bene i pesce quando arriva al negozio???? mi sembra quasi nessuno perche quando arriva i pesce dal nostro negoziante di (fiducia) non vediamo l'ora per comprare e li sta il grande errore perche loro pensano sempre al risparmio e anche noi ecco perche tutta questa discussione, direi che manca anche un po di coscienza da nostra parte.
Dobbiamo aspettare una settimana per poi comprare nostri amici pesci, sapiamo questo adesso dobbiamo mettere in prova voi che pensate????????

verre daniele
25-11-2010, 22:54
Jorgo la battuta era riferita al fatto che da un tasso di mortalita' dei pesci e dai prezzi bassi siamo andati ad un discorso di Economia e commercio,tasse, iva,, ici irpef.....ecc.ecc.quindi potevamo essere assunti alla camera come ministri delle finanze.Ora siamo passati addirittura alla fame nel mondo.E' un discorso che condivito in pieno,viviamo nel lusso rispetto ad altri paesi ma nn e'il forum giusto per certi discorsi e nn siamo le persone piu' adatte a farli.PERCHE'?????. Perche' allora vi dico quanti ,bambini ci mangiano con un nostro skimmer,o con un imperator.Dai ragazzi parliamo di pesci.

polinello
01-12-2010, 20:44
io mi sto informando e forse a breve farei un acquisto dal sito con spedizione in fermo deposito...
c'è qualche piemontese che si vuole unire?

buddha
01-12-2010, 21:20
Proviamo anche se molti sono contrari..probabilmente c'e' anche un altro Amico..

geribg
01-12-2010, 21:58
....Parliamo del negozio ....non andiamo in OT ..!!!!

Io ci sono stato pochi giorni dopo l'inaugurazione , per vedere come è . Pochi pesci , messi male e magri , invertebrati non dico #07 . Personalmente io ho sempre preferito andare dai miei negozianti di fiducia e pagare un pesce quarantenato , anzi quasi sempre ho chiesto se me lo possono tenere altri 2-3 settimane da loro.......e non si sono rifiutati MAI

vinz83
04-12-2010, 19:14
io ho acquistato da loro circa 2 sttimane fa 3 paguri,3 turbo e 1 riccio.
l'imballo era perfetto e come descritto sul sito anche se non c'era lo scaldino, forse secondo loro non necessario per le temperature che c'erano,secondo me lo sarebbe stato.
ho acquistato con sped in fermo deposito.
solo 2 paguri sono morti dopo 2 giorni.
perchè ho acquistato da loro?
perchè mi sono rivolto al mio negoziante di fiducia, dopo 2 mesi non si trovavano paguri!!!
un altro non tratta marino,un altro non lo tratta più perchè i sui clienti chiedevano pesci quarantenati,sapete cosa mi ha risposto?: "Ma siamo matti? ci vado solo a rimettere"
il terzo mi ha rubato 50 euro sabato scorso per un lovulpinus di 4 cm che dopo 1 gioro è morto....
a questo punto sono più che soddisfatto del mio acquisto e credo proprio che proverò a ridarli fiducia

egabriele
04-12-2010, 19:39
io ho acquistato da loro circa 2 sttimane fa 3 paguri,3 turbo e 1 riccio.
l'imballo era perfetto e come descritto sul sito anche se non c'era lo scaldino, forse secondo loro non necessario per le temperature che c'erano,secondo me lo sarebbe stato.
ho acquistato con sped in fermo deposito.
solo 2 paguri sono morti dopo 2 giorni.
perchè ho acquistato da loro?
perchè mi sono rivolto al mio negoziante di fiducia, dopo 2 mesi non si trovavano paguri!!!
un altro non tratta marino,un altro non lo tratta più perchè i sui clienti chiedevano pesci quarantenati,sapete cosa mi ha risposto?: "Ma siamo matti? ci vado solo a rimettere"
il terzo mi ha rubato 50 euro sabato scorso per un lovulpinus di 4 cm che dopo 1 gioro è morto....
a questo punto sono più che soddisfatto del mio acquisto e credo proprio che proverò a ridarli fiducia

guarda, che per far morire un paguro, ce ne vuole.......
comunque ti ripeto una cosa che ho gia' scritto varie volte ultimamente.... e' il consumatore che deve fare il mercato e non viceversa. Le nostre scelte influenza il mercato e quindi anche COME e DOVE vengono pescati i pesci, quanto le serre invenstano nella riproduzione in cattivita' ecc....
pensaci.

vinz83
04-12-2010, 19:52
io ho acquistato da loro circa 2 sttimane fa 3 paguri,3 turbo e 1 riccio.
l'imballo era perfetto e come descritto sul sito anche se non c'era lo scaldino, forse secondo loro non necessario per le temperature che c'erano,secondo me lo sarebbe stato.
ho acquistato con sped in fermo deposito.
solo 2 paguri sono morti dopo 2 giorni.
perchè ho acquistato da loro?
perchè mi sono rivolto al mio negoziante di fiducia, dopo 2 mesi non si trovavano paguri!!!
un altro non tratta marino,un altro non lo tratta più perchè i sui clienti chiedevano pesci quarantenati,sapete cosa mi ha risposto?: "Ma siamo matti? ci vado solo a rimettere"
il terzo mi ha rubato 50 euro sabato scorso per un lovulpinus di 4 cm che dopo 1 gioro è morto....
a questo punto sono più che soddisfatto del mio acquisto e credo proprio che proverò a ridarli fiducia

guarda, che per far morire un paguro, ce ne vuole.......
comunque ti ripeto una cosa che ho gia' scritto varie volte ultimamente.... e' il consumatore che deve fare il mercato e non viceversa. Le nostre scelte influenza il mercato e quindi anche COME e DOVE vengono pescati i pesci, quanto le serre invenstano nella riproduzione in cattivita' ecc....
pensaci.


lo so e sono anche d'accordo con te,e sono anche sicuro (togliendo pochi casi) che se tutti i nostri negozi fidati fossero più seri il 90 % degli acquirenti li spenderebbe pure il 20,30 e anche 40% del prezzo in più.
il fatto è che cio non accade perchè noi consumatori cerchiamo il risparmio purtroppo quasi sempre a discapito della qualità,quello che ho voluto dire che a parità di qualità io scelgo quello che ha il prezzo non del 10% in meno ma quasi il 70%.

mr.enrich80
06-01-2011, 13:38
la mia esperienza è negativa all 70%,spiego il perchè: ho fatto il primo acquisto dal negozio di napoli,i pesci sono arrivati stremati e sono morti dopo 2giorni,c era anche un anomone,io avevo preso da foto un entacmea quadricolor,m è arrivato un non so che cosa ed è morto anche lui. ho fatto un sacco di chiamate e dopo 5mesi mi ha rimborsato i pesci,dopo le mie varie foto ,come da loro richiesta,poi ho riprovato dal negozio di roma,ma li ci sono andato di persona visto che nn è lobtano da casa mia, i pesci sembrano essere in forma,ma secondo me nn passano da nessuna serra o stabulazione,quindi il rischio è super elevato,infatti ho provato a prendere vari tipi di pesce e sono quasi morti tutti,mi sono sopravvissuti una bavosa,ecsenius bicolor e un sinchiripus pictaturs!!!!! quindi tirando le soomme direi che nn puo avvalersi di pesci di buona qualità! mwntre per i gamberi è ok,tutti quelli presi sono in ottimissima forma. QUESTA è LA MIA ESPERIENZA

Marco AP
20-02-2011, 23:06
Questo topic andava chiuso dopo 7 pareri. Scusatemi, chiudo ora. Ciao.