Entra

Visualizza la versione completa : scelta dei diametri


mista
22-11-2010, 20:30
salve,

sono in procinto di ordinare i vetri per una vasca di 45x45x40 d'altezza, vorrei sapere di che diametro devo fare i buchi (sul vetro in fondo e non sul posteriore) per scarico e mandata?

và bene secondo voi scarico del 32 e carico del 22?

grazie a tutti:-)

ALGRANATI
22-11-2010, 20:51
con quelle misure direi che va bene .

mista
22-11-2010, 23:12
con quelle misure direi che va bene .

grazie ALGRANATI,

che pompa di mandata mi consiglieresti??

accetto consigli anche per lo chiumatoio, tenendo conto che non vorrò sicuramente un eccessivo carico organico, diciamo non molti coralli e al max 5/6 pesci di taglia piccola...se vuoi maggiori info basta chiedere, grazie!!-28

ALGRANATI
22-11-2010, 23:28
Lgm 400
pompa di risalita nj1700, eheim 1250

mista
22-11-2010, 23:36
Lgm 400
pompa di risalita nj1700, eheim 1250

ancora grazie soprattutto per la velocità delle risposte!!

però gli schiumatoi LGM costano un botto!!:-(:-(:-(

GIMMI
22-11-2010, 23:43
deltec mce 300...come skimmer (non lesinare su questo strumento altrimenti lo compri due volte)

mista
23-11-2010, 00:01
deltec mce 300...come skimmer (non lesinare su questo strumento altrimenti lo compri due volte)

perfetto grazie!!

ho visto la scheda del deltec e c'è scritto "esterno o interno" quindi posso posizionarlo in sump?

GIMMI
23-11-2010, 00:32
mce 300 è esterno, da appendere.

GROSTIK
23-11-2010, 01:11
per gli skimmer ci sono pure i bubble magus ... e per la risalita le sicce ;-)

mista
23-11-2010, 10:00
per gli skimmer ci sono pure i bubble magus ... e per la risalita le sicce ;-)

ho controllato le schede del bubble magus, e risulta uno schiumatoio troppo grande (larghezza e profondità) per la mia sump.

lo spazio a disposizione in sump per lo schiumatoio e pompa di risalita è di soli 27 di larghezza e di 30 di profondità....mi serve uno schiumatoio non troppo ingombrante!!
------------------------------------------------------------------------
mce 300 è esterno, da appendere.

mi serve interno alla sump...che è per giunta anche un pochino piccola...

GIMMI
23-11-2010, 10:32
stavo vedendo ora.....scusa se cambio argomento, ma perchè alta solo 40?? non ti conviene farla + alta!

per lo schimmer e per 80 litri di vasca, prova a vedere i tunze oppure gli hs o ancora gli AQengineering quest' ultimo è un prodotto italiano da un buon rapporto qualità/ prezzo, per la risalita sempre tunze o sicce la 1250 della eheim la uso io con 170 litri lordi (65x55x55) ed è giusta, per te credo sia troppo potente comunque il rapporto tra risalita e schimmer deve essere studiato bene....il mio consiglio è di documentarti bene qui sul forum e poi fare le domande mirate quando ti vengono dei dubbi......

ciao
Max

mista
23-11-2010, 13:21
stavo vedendo ora.....scusa se cambio argomento, ma perchè alta solo 40?? non ti conviene farla + alta!

per lo schimmer e per 80 litri di vasca, prova a vedere i tunze oppure gli hs o ancora gli AQengineering quest' ultimo è un prodotto italiano da un buon rapporto qualità/ prezzo, per la risalita sempre tunze o sicce la 1250 della eheim la uso io con 170 litri lordi (65x55x55) ed è giusta, per te credo sia troppo potente comunque il rapporto tra risalita e schimmer deve essere studiato bene....il mio consiglio è di documentarti bene qui sul forum e poi fare le domande mirate quando ti vengono dei dubbi......

ciao
Max

ti spiego in poche parole quello che ho intenzione di fare:

navigando su internet, mi sono imbattuto nella marca ELOS che produce un acquario marino cubico di 40x40x40 spessore 8mm, più mobile 40x40x90 d'altezza, più sump con schiumatoio NS100, illuminazione con lampada a 18 led di cui 3 blu e pompa di risalita EIHEM compact1000 il tutto a 1500€ l'acquario si chiama "MINI SYSTEM".

mi sono chiesto se con il "fai da te" riuscissi a rimanere sotto questa cifra, e a conti fatti più o meno dovrei risparmiare all'incirca dalle 400 alle 500€.

la vasca sarà 45x45x40 d'altezza. quest'ultima misura è identica all'acquario della elos perchè ho intenzione di ordinare la lampada a led direttamente dalla ELOS (prezzo dalle 450 alle 500€)

per il mobile la spesa prevista tra le 100 e le 130€...

lo schiumatoio dovrebbe costare dai 200€ in sù...

il termoriscaldatore ce l'ho già...

una buona pompa di risalita costa dalle 50€ in sù...

quindi ricapitolando:

500€ per la lampada
100€ per il mobile
200€ per lo schiumatoio
50€ per la pompa di risalita
100€ per vasca 45x45x40 (preventivo già chiesto e confermato!)
100€ per sump (ancora da definire misure precise e prezzo finale)

il totale è 1050€ grossomodo, arrotondo a 1200€ se ci aggiungo i tubi in pvc per scarico e mandata, rubinetti vari, silicone acetico per incollaggio. quindi il risparmio è attorno alle 400€.

mi pare di non aver dimenticato nulla!

p.s. il prezzo del "system mini" della elos è sul catalogo della ditta visionabile su internet

p.s. un negozio d'acquariofilia vicino casa lo vende a 1600€

GIMMI
23-11-2010, 13:53
MISTA, ti scrivo in mp.
ciao
Max

mista
23-11-2010, 14:26
MISTA, ti scrivo in mp.
ciao
Max

risposto in mp...ma ti posso ringraziare anche qui!!

GIMMI
25-01-2011, 10:53
mista facce du foto che siamo curiosi.........ciao
Max