Visualizza la versione completa : Infezione batterica resistente
guaranito93
22-11-2010, 20:10
Ciao a tutti,
il mio povero pesciolino rosso ha da un mese un'infezione batterica relativamente grave sulle pinne con erosione, macchie rosse, micosi e vene infiammate, anche se ad avanzamento lento. Ho già attuato 3 cicli di cura, 2 con il general tonic a diversa concentrazione (prima normale, seconda blanda) con risultati e 1 con il backtowert con scarsi risultati (a concentrazione consigliata).
Ora ho iniziato il 4° ciclo, con general tonic. Il problema riscontrato è che dopo ogni miglioramento il mio pesciozzo è peggiorato peggio di prima (lentamente nell'arco di un mese). I valori dell'acqua sono ok, infatti il suo coinquilino non ha problemi e non è stato nemmeno contagiato. Il problema, come menzionato prima, è che dopo un miglioramento iniziale in 2 giorni torna allo stadio di prima e poi peggiora.
Ora un mio amico mi ha suggerito che dovrei tenerlo oltre i 5 giorni di ciclo in quanto la soluzione del medicinale non è così dannoso. Oggi è il primo giorno di ciclo:
-il pesce è di circa 18 cm e di 3 anni d'età,
-la vasca di quarantena contiene circa 33 l d'acqua
-8 ml di General Tonic
-filtro meccanico con pompa sparabolle
-termoriscaldatore regolato a 24°C
condividete l'idea di allungare il ciclo di cura? avete suggerimenti?
Puoi postare i valori per cortesia? possibilmente a reagente.
Non iniziare nessuna nuova cura adesso, è in quarantena?
Ciao
Crilù l'ha già detto che ha iniziato un'altra cura con il GT. Avrei usato altro visto che il pesce fa fatica a guarire. Intanto posta come richiesto da crilù i valori che hai :-).
Si hai ragione ma volevo dire di toglierlo dal GT, non fa effetto ed il disturbo nei carassi è portato da volori dell'acqua non idonei. Bisognerebbe poi conoscere come è stata fatta la cura in quarantena, ciao
guaranito93
23-11-2010, 16:27
I valori dell'acqua sono:
pH: 7
GH: 10
NH4/NH3: 0 mg/l
NO2: 0 mg/l
NO3: 10 mg/l
stessi valori aveva la vasca di quarantena eccetto per i NO3 che erano nulli.
test ripetuti 2 volte con test a gocce, non i tornasoli.
Per quanto riguarda l'igiene tutto bene: filtro ben pulito con buona flora batterica, nessun residuo di cibo, fondo senza detriti.
Dimenticavo che l'acquario è avviato da quasi 3 anni.
La cura non la interrompo, poichè ho esplicitato che il General Tonic è l'unico con cui ho ottenuto dei risultati senza traumatizzare troppo il pesce tra l'altro come mi era successo con il Baktowert.
Oggi è il secondo giorno e il pesce sta bene, non sembra stressato.
Così vi ho fatto il resoconto completo di ieri e di oggi:-)). Che ne pensate?
Se l'hai scritto 5 volte deve proprio essere così....:-))
guaranito93
23-11-2010, 17:24
scusate, errore del sistema XD.
Mi sembra chiaro che il GT non fa più nulla al pesce. I valori sono affettivamente a posto e quindi passerei al Cyprinopur specifico per pesci rossi (non so se l'ho scritto giusto). Unico neo: devi comprarlo on line, ciao
polimarzio
24-11-2010, 00:11
E' chiaro che ti serve un antibiotico per uso acquario, se lo trovi il bactopur direct della sera fà proprio al caso tuo.
Ciao
guaranito93
24-11-2010, 21:06
E' chiaro che ti serve un antibiotico per uso acquario, se lo trovi il bactopur direct della sera fà proprio al caso tuo.
Ciao
Per ora il rossore delle pinne si sta riducendo e il pesce è bello vivace, non soffre della sua momentanea situazione. Il cyprinopur costa uno proposito per i suoi risultati, più che altro per la spedizione.
Polimarzio, ho una domanda, un medicinale ad assunzione alimentare come il backtopur (che da quanto ho capito dal tuo intervento è un antibiotico) come può se assimilato dall'intestino migliorare un'infezione presente sulle pinne? Non è una critica, pura curiosità perchè non so come funziona.
guaranito93
27-11-2010, 14:39
non mi dispiacerebbe avere una risposta
Guaranito...hai scritto questo ""La cura non la interrompo, poichè ho esplicitato che il General Tonic è l'unico con cui ho ottenuto dei risultati senza traumatizzare troppo il pesce tra l'altro come mi era successo con il Baktowert.""
Il perchè del bactopur lo spiegherà Polimarzio, io ho consigliato il cyprinopur che è apposito per i carassi e le carpe...però dici che costa caro. Il Baktowert non l'ho trovato forte (ho carassi anche io), in più i pesi paiono star bene....non ho insistito oltre.
I valori paiono ok ma qualcosa ci deve essere in acqua che da fastidio altrimenti non avresti il pesce in queste condizioni. Ciao
polimarzio
28-11-2010, 00:29
E' chiaro che ti serve un antibiotico per uso acquario, se lo trovi il bactopur direct della sera fà proprio al caso tuo.
Ciao
Per ora il rossore delle pinne si sta riducendo e il pesce è bello vivace, non soffre della sua momentanea situazione. Il cyprinopur costa uno proposito per i suoi risultati, più che altro per la spedizione.
Polimarzio, ho una domanda, un medicinale ad assunzione alimentare come il backtopur (che da quanto ho capito dal tuo intervento è un antibiotico) come può se assimilato dall'intestino migliorare un'infezione presente sulle pinne? Non è una critica, pura curiosità perchè non so come funziona.
Il bactopur direct della sera non è ad assunzione alimentare ma andrebbe disperso in acqua.
Ciò premesso, un antibiotico sistemico (assunzione alimentare o iniettabile) è decisamente consigliabile per una infezione esterna, della pelle o delle pinne, in quanto il medicinale in circolo viene veicolato dal sangue in ogni parte anatomica.
Ciao;-)
Ecco...:-)) le parole giuste per dirlo
eltiburon
28-11-2010, 03:20
Ma parliamo di Baktopur o di Baktopur Direkt? Perchè mi pare che siano cose diverse, il Baktopur dovrebbe essere il nome che danno al vecchio Bactowert, se ben ricordo...
guaranito93
28-11-2010, 11:52
7° giorno di ciclo... i miglioramenti si sono fermati e anzi, si è presentata una nuova macchia rossa sulla pinna caudale. Il pesce è leggermente stressato e affamato. Continuo ancora fino a domani dopo di chè gli concedo qualche giorno di pausa.
Mi ha convinto sto backtopur direct, sperando che non sia troppo forte per il mio pesciozzo... Non so, altre indicazioni? Ad esempio, mi conviene alzare anche la temperatura o la lascio a 24°C? Magari la alzo fino a 26°C per vedere che succede...
crilù, l'origine della patologia è stata igenica in quanto ho avuto un problema al filtro interno che successivamente ho sostituito con un filtro esterno tetra. Il fondo era pieno di detriti e mangime non consumato, sopratutto dietro il filtro interno. Al tempo già il pesciozzo aveva le pinne erose. In seguito a due cambi d'acqua per pulire il fondo e il cambio di filtro il primo pesciozzo (comune) è migliorato, ma l'altro (comune), cioè quello in questione, è decisamente peggiorato fino alla situazione odierna.
Quindi l'origine la so, ma cosa la sta facendo peggiorare e diffondere lungo il corpo non so cosa sia. Considera anche che il comune, sebbene sia in stretto contatto con il suo coninquilino, non è stato mai contagiato.
-Vitamine: integrazione frequente di verdure fresche sbollentate, mangime recente e integrato con alga spirulina in polvere.
-Acqua: valori ok, il fondo è pulito, niente materiale organico in decomposizione in giro grazie al filtro sovrapotenziato, flora batterica ok nel filtro, crescita abbondante di alghe (non so se vi interessa, io tento).
La temperatura normale, quella a cui terresti il pesce normalmente, non alzarla.
Lo stai già usando il Bactopur Direct? Guarda che quando si prendono questo accidente ci va tempo per tirarli fuori, non basta avere subito l'acquario pulito ed i valori in regola.
Se comunque rimane un problema esterno hai buone probabilità di guarirlo, ciao
guaranito93
28-11-2010, 12:16
No, al momento è ancora sotto GT. A breve mi procurerò il bactopur direct
Lascia passare qualche giorno tra una cura e l'altra altrimenti partono reni e fegato, ciao
guaranito93
28-11-2010, 15:21
Lascia passare qualche giorno tra una cura e l'altra altrimenti partono reni e fegato, ciao
Lo so, direi una pausa di almeno 5-6 giorni patologia permettendo... tanto mi servirà tempo per prendere il backtopur direct.
Dagli pure del cibo che almeno si rimette in forze...magari può anche sparire quel rossore chissà...ciao
guaranito93
30-11-2010, 01:02
oggi primo giorno di pausa
guaranito93
30-11-2010, 15:46
Tornato in vasca le macchie stanno migliorando, micosi estinte, infiammazioni ridotte e niente pustole rosse. Mangia con vivacità.
E tocchiamo ferro non ce lo mettiamo? :-))
Mi raccomando...tieni l'acqua pulita il più possibile, ciao
guaranito93
02-12-2010, 00:10
Purtroppo la pinna caudale sta già peggiorando... da esser pulita si sta riempiendo di tante piccole macchie rosse come un malato di varicella... I valori dell'acqua restano ok, le infiammazioni alle vene peggiorano. Niente micosi e niente pustole.
Te lo dicevo di toccare ferro !!-28d#
Allora io ho dei carassi...stabilito ciò ti dico che questo problema l'ho avuto e dipendeva dai valori dell'acqua nel senso che li ho tenuti in acqua non idonea e uno dei pesci ha reagito come il tuo, non servivano i cambi. Il GT era acqua per me, il Baktowert ha impiegato un po' ma me l'ha fatto guarire. Se ti sta per arrivare il farmaco prova con quello, di più non si può fare.
Inutile chiederti se metti il biocondizionatore vero? Prova a lasciare decantare l'acqua senza aggiungere nulla e lascia gli ultimi dieci cm. nella tanica oppure cambia marca, chissà...
Non ricordo il litraggio della vasca ma aggiungi un cucchiaio di sale da cucina/50 lt.
guaranito93
04-12-2010, 15:32
Invece ora stranamente si è stabilizzato e le infiammazioni delle vene si stanno attenuando... Comunque dev'essere qualcosa di ambientale, da un paio di giorni ho una muffa da flagellati su una ventosa... non che sia pericolosa per i pesci, ma non dovrebbero formarsi per la concorrenza batteriologica del filtro.
Bah, strano, comunque valori tutto a posto e l'acqua non mi ha mai dato problemi. Ora provo a integrare più vitamine tramite verdure sbollentate e spirulina in polvere, chissà che non mi basti questo...
------------------------------------------------------------------------
P.S., per il sale direi che al momento non è il caso se la mia deduzione è azzeccata ovvero che la concorrenza batteriologica non è delle migliori (riferito alla muffa) essendo che i batteri nitrificanti odiano le variazioni di pH e di densità. Per il resto ci sto già provando per dei consiglio visti sul sito... adesso non mi sembra il caso di cambiare già l'acqua dopo pochi giorni. Comunque l'ultimo cambio l'ho fatto con solo acqua decantata.
Ma scusa l'ignoranza stai parlando di oomiceti?
Perchè non pulisci semplicemente quella ventosa?
L'acquario dei carassi è uno dei più facili da gestire...pulizia, pulizia e ancora pulizia...se si formano strane cose qualcosa non va.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |