PDA

Visualizza la versione completa : cosa ne posso fare


kache
22-11-2010, 16:51
allora il mio problema è questo..ho ancora la vecchia vasca del mio ex marino 120l,pultroppo nn la vuole nessuno......siccome è un peccato buttarla,mi chiedevo se qualcuno mi può consigliare un modo per sfruttarla in modo che possa produrre qualcosa di utile per la mia vasca attuale.....:-))ha tutto schiuatoio plafoniera t5 filtro,ecc.....l'unico tarlo della situazione è che nn posso collegarla direttamente con la vasca attuale per via di spazio ed estetica...grazie anticipatamente

Paolo Piccinelli
22-11-2010, 18:10
vasca di quaratena. :-)

ALGRANATI
22-11-2010, 20:54
io farei una vasca con solo non zooxantellati

discuscatania
24-11-2010, 10:42
vasca di quarantena.....

periocillin
24-11-2010, 12:05
vasca refugium per cambi d'acqua io l'ho fatto per molto tempo e funziona benissimo

kache
24-11-2010, 13:22
vasca refigium mi attira molto.....
------------------------------------------------------------------------
io farei una vasca con solo non zooxantellati

la tua idea è spettacolare solo che nn so come devo cominciare #23#23#23
mi indichi la retta via ????;-)

ALGRANATI
24-11-2010, 23:08
inizia a imparare come fare phito e rotiferi e poi ne riparliamo;-)

trovi tutto nella sezione riproduzioni.

kache
25-11-2010, 14:42
so come si fa il phyto..so che i rotiferi si nutrono di phyto.l'unica cosa che leggendo nn ho trovato e come devo collegare il tutto....:-)alcune persone dicono che il fito si può produrre con le bottiglie piene d'acqua e sale nuova , l'areatore e naturalmente il phyto per iniziare la coltura e la luce......per i ritoferi se nn ho capito male bisogna fare la stessa cosa, solo che bisogna alimenterli con il phyto.....se dimentico qualcosa dimmelo...:-)

ALGRANATI
25-11-2010, 19:56
tutto esatto quello che hai scritto.;-)

kache
26-11-2010, 14:40
grazie dell'incoraggiamento:-)) tu come hai comiciato???
così almeno mi faccio un' idea.......

ALGRANATI
26-11-2010, 22:30
sinceramente non ricordo o meglio...ho iniziato con il phito

kache
26-11-2010, 22:40
aspetta un momento nn avevo letto bene il mex...........quali sono i nn zooxantellati??????io pensavo l'opposto .....................

ALGRANATI
28-11-2010, 20:41
animali che non hanno zooxantelle e quindi si devono cibare di ciò che gli fornisci tu e non con la luce.

kache
28-11-2010, 22:11
-05-05-05-05-05scusa.................
va be ok lasciamo che la barca affondi nei mie pensieri oscuri........................
altra alternativa è il refigium per i cambi dell'acqua..........sai dirmi dove posso trovare informazioni????????

ALGRANATI
29-11-2010, 09:28
cosa intendi per refugium per i cambi d'acqua?

kache
30-11-2010, 19:55
allora me lo hanno appena spiegato allora allestisco l'acquario con aragonite ,schiumatoio ,alghe che mi hanno detto in mp ,rocce vive ,turbo e lysmata....e naturalmente ogni volta che faccio il cambio d'acqua nella vasca grande utilizzo acqua del refugium piena di microorganismi utili per l'alimentazione dei coralli e nel refugium metto l'acqua nuova.....dimmi se sbaglio......ps mi hanno detto che devo utilizzare solo lo schumatoio e nn il filtro a cannolicchi e lana di vetro,però sono perplesso perchè se metto lo schiumatoio nn elimino tutti i microorganismi che mi servono??????#24#24#24

ALGRANATI
30-11-2010, 20:26
io sarò tardo...ma non ho capito di nuovo.

lo schiumatoio dove lo metti nel refugium o nella sump?

kache
30-11-2010, 20:33
il mio ex marino nn ha sump ma aveva filtro interno e schiumatoio appeso al vetro ...........cmq l'avevi capito che il refugium nn è attaccato alla vasca grande ???quindi mi hanno detto di mettere lo schiumatoio nel refugium e levare il filtro interno.....ora hai capito????

ALGRANATI
30-11-2010, 20:43
ho capito....ma a quel punto cosa serve lo schiumatoio nel refugium??
o meglio...nel refugium ci sono pesci?

kache
30-11-2010, 22:10
no nel refigium nn ci sono pesci perchè voglio ottenere un' acqua ricca di microorganismi per la vasca principale.......ma allora lo schiumatoio è inutile metterlo???

ALGRANATI
30-11-2010, 22:17
se non ci sono pesci , non c'è nessun bisogno di mettere lo schiumatoio.

kache
30-11-2010, 22:26
periocillin mi ha dato queste informazioni per allestire, 12/15 cm di aragonite,come alghe chaetomopha,gracilaria,7/8 kg di pietre vive poggiate su dei tubi in plexyclass,lumache ,gamberi,la luce .........manca niente???

ALGRANATI
30-11-2010, 23:04
i gamberi non li metterei....si mangiano tutto ciò che trovano

kache
01-12-2010, 19:55
capito......allora schiumatoio e filtro nn li metto perchè ci pensano le alghe e le pietre vive ad eliminare le sostante di scarto ,e così evito di eliminare le sostanze che mi servono per nutrire la vasca principale

periocillin
03-12-2010, 14:17
certo io pero non la usavo per alimentare la vasca principale, ma per fare cambi d'acqua quindi era sempre pulita con lo schiumatoio

kache
04-12-2010, 16:20
a me serviva per introdurre organismi per nutrire la vasca....

periocillin
06-12-2010, 17:37
allora non mettere ne schiumatoio ne gamberetti

kache
07-12-2010, 19:36
va bene.....e il filtro ?