Entra

Visualizza la versione completa : Uova di Ampullaria e carassi...


Bloom79
22-11-2010, 16:17
Ciao a tutti,

la mia enorme ampullaria ha depositato 2gg fa un grappolo di uova...
vorrei garantire la nascita delle piccoline ma nell'acqua in cui cadranno quando usciranno dalle uova ci saranno ad aspettarle 2 carassi e 2 Oranda di notevoli dimensioni :)
mi chiedevo se fosse possibile mettere le uova all'interno di una vaschetta nello stesso acquario e tenerle li fino a consentirgli di arrivare a dimensioni accettabili per poterle regalare (di quanto tempo stiamo parlando?)
o se fosse necessario metterle in un altro aquario...

Grazie!!!

onlyreds
22-11-2010, 16:59
Non sono molto esperto in materia (sposto nella sezione giusta).
Spero di non sbagliare (correggetemi pure ;-) ) se dico che ti conviene mettere il grappolo in un'altra vasca. se fecondato e se si schiuderanno (devi prendere particolari accorgimenti affinché non secchino, devono stare in ambiente molto umido ma non immerse) saranno tantissime e sempre in movimento.
dubito che riuscirai a tenerle segregate nella nursery. e per arrivare a dimensioni anti-rossi ne passerà di tempo (io ne presi una decina già schiuse e dovetti tenerle per 3 mesi in un altro acquarietto prima di metterle con i miei)

Zeitgeist
22-11-2010, 17:10
Sulla possibile predazione da parte dei quattro "rossi" non saprei dirti... i miei tendenzialmente si mangerebbero qualsiasi cosa sfiori la superficie...

Mentre per quanto riguarda il metterle in un'altra vaschetta:
Il problema è che le uova che vengono a contatto con l'acqua vanno perse dato che gli embrioni "affogano" (nel vero senso della parola)... le ampullarie infatti sono dotate di un sifone respiratorio che permette all'animale di incamerare l'aria atmosferica e, dato che non possono respirare l'ossigeno disciolto in acqua, gli embrioni, all'interno delle uova, non possono sopravvivere in acqua...

Quindi dovresti trovare un sistema alternativo, magari metterle su un pezzo di polistirolo che galleggia nell'acquario...

onlyreds
22-11-2010, 17:27
ottima precisazione. ho scritto "non immerse" ma non ho spiegato un granchè

Bloom79
23-11-2010, 01:02
Grazie mille per le risposte!
mi sono documetato un pò meglio ed ho scoperto che l'ampullaria non è una specie ermafrodita,
calcolando che sono più di sei mesi che è nell'acquario in compagnia di rossi e di una neritina...
possibile che sia stata fecondata prima dell'acquisto o sono semplici uova non fecondate?

grazie ancora
http://s2.postimage.org/31ojmfm90/image.jpg (http://postimage.org/image/31ojmfm90/)

Zeitgeist
23-11-2010, 18:46
Prima di tutto precisiamo che le ampullarie femmine possono conservare il seme maschile per mesi e depongono le uova solo al raggiungimento di condizioni ritenute particolarmente favorevoli alla schiusa e alla sopravvivenza dei piccoli... quindi potrebbero essere uova fertili... ma bisogna anche puntualizzare che capita, in assenza di un maschio, che la femmina deponga delle uova non fertili (che chiaramente non si schiuderanno mai)... non ti resta che aspettare...

Bloom79
02-12-2010, 16:55
un secondo grappolo 2 gg fa...

per il momento le metto su una tavoletta di polistirolo all'interno di una sala parto nell'acquario...
i'll let you know ;)

ancora grazie

Bloom79
14-12-2010, 16:23
un altro grappolo, gli altri 2 non danno segni di alcun tipo, ormai sono passatre 3 settimane...

che dite?

Zeitgeist
15-12-2010, 01:27
Aspetta fino a 4 settimane... la schiusa dipende dalla temperatura a cui vengono tenute... minore è la temperatura, maggiore sarà il tempo tra deposizione e schiusa...