PDA

Visualizza la versione completa : Morte platy e caridina, perchè? Morti collegate?


Neoappassionata
22-11-2010, 12:47
Ciao a tutti.
Al ritorno da un weekend fuori casa ho ritrovato un mio platy morto.
Premmetto che da quando l'ho comprato ha sempre avuto a mio parere un comportamento strano, si isolava sempre, si nascondeva e stava spesso sul fondo. Non aveva però segni esteriori che potessero indicare qualche malattia e per cui ho pensato che fosse solo spaventato da un barbus che gli dava spesso molto fastidio, ho tolto il barbus ma un altro platy faceva il prepotente così ho cambiato allestimento dell'acquario per disorientare il platy aggressivo in modo da dare il tempo all'altro di riprendersi e in effetti il mio platino si era ripreso rialzando la pinna che teneva prima sempre chiusa. Tendeva sempre a stare isolato e a nascondersi ma molto meno e poi mangiava regolarmente e nuotava tranquillo. Ho iniziato ad abituarmi al suo comportamento (forse sbagliando) pensando che fosse solo più pauroso degli altri e per cui non mi preoccupavo più di tanto se ogni tanto lo vedevo sotto il filtro o nascosto da qualche altra parte (anche perchè accadeva davvero poche volte al giorno).
Questo venerdì però ho notato che qualcosa proprio non andava perchè il platyno stava appoggiato sulla ghiaia, capivo che c'era qualcosa che non andava e infatti al mio ritorno era morto. Il corpo non mostrava nessun segno particolare, pinne e occhi erano ok, livrea perfetta tranne un leggero strato bianco sulla coda ma sembrava più dovuto alla morte (anche se non ho le competenze per esserne sicura).
Ora mi chiedo ho sottovalutato il suo stato fin dall'inizio? Può essere morto semplicemente di vecchiaia? Ma è possibile che i negozianti vendano pesci già vecchi (io ce l'ho da qualche mese)???

Stamani poi ho trovato un altro cadavere, una caridina red cherry tutta ricoperta come di un strato di cotone...di cosa sarà morta??? Possibile che abbia mangiato parte del pesce morto (anche se visivamente non sembrava) e che questa sia la causa della morte?

Devo preoccuparmi per gli altri pesci e caridine???

GRAZIE mille a chiunque mi dia una mano. ;-)
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo i valori dell'acquario:
ph: 7.5
no2: < 0,3 mg/l
no3: 12,5
gh: 7,5

crilù
22-11-2010, 16:15
Il perchè della morte francamente non te lo so dire, se era già malandato può essere che fosse giunta la sua ora, Sulle caridine sono poco preparata mi sono durate solo un mese prima che il betta se le mangiasse (non sapevo ...)
I valori paiono a posto, lo 0.3 dei nitriti presumo sia il valore minimo della Sera vero?
In questi casi di solito si fa solo un cambio d'acqua per precauzione, ciao

Neoappassionata
23-11-2010, 00:32
Si Crilù è il valore minimo. Acqua cambiata.
Ora anche un altro platy che è stato sempre attivissimo sta sul fondo -20 ho notato dei minuscoli puntini batuffolosi, uno sulla cosa e uno sulla pinna, sono davverio minuscoli, cosa saranno? Premetto che non vedo nessuna emorragia o ferita. -20
------------------------------------------------------------------------
cosa=coda :-))

crilù
23-11-2010, 01:51
Che temperatura hai? Quando hai cambiato acqua hai cercato di metterla uguale?
Dalla descrizione stiamo tra l'ichtyo e una micosi. Prova a guardare qualche foto nel web.

Neoappassionata
23-11-2010, 12:20
Ciao Crilù, ichtyo non penso perchè l'ho già avuto e so riconoscerlo (spero :-))), la temperatura è a 25. Per la micosi ho guardato qualche immagine e sicuramente lo era per la caridina ma il platyno morto non aveva nulla. Quello che ora mostra questi puntini batuffolosi non so cosa possa essere perchè sono davvero piccoli, lo tengo sotto controllo in questi giorni e vediamo come va :-(

GRAZIE

crilù
23-11-2010, 16:29
Incomincia a comprare un antimicotico...è meglio.
Comunque se hai cambiato acqua magari filtra due o tre giorni con carbone attivo (anche se l'hai già fatto) che qualche inquinante non misurabile un po' te l'adsorbe, ciao

Neoappassionata
23-11-2010, 22:06
Eseguirò :-))
Comunque stasera mi sembra stia molto meglio, nuota come al solito anche se il puntino ce lo ha sempre...mah #24
Vedrò gli sviluppi....comunque grazie della consulenza :-)

eltiburon
24-11-2010, 02:30
GH 7,5 è troppo basso per i platy, dovresti portarlo almeno a 10, altrimenti avranno carenze di calcio. Non è che per caso usi acqua di osmosi? coi pecilidi non si deve usare!
Io aggiungerei un cucchiaino di sale ogni 20 litri d'acqua (a meno che tu non abbia pesci tipo Cory o neon, che soffrono col sale). Inoltre farei al platy col puntino un bagno breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 15 g/L per 30/45 minuti.
Per alzare il GH puoi usare appositi sali in commercio, oppure aggiungere ghiaia calcarea.
Il KH quanto è?

Neoappassionata
24-11-2010, 09:56
Ciao eltiburon, allora cerco di risp a tutto.
Acqua di osmosi non la uso.
Bagno con sale già fatto al pesce che effettivamente ora sembra stare bene come al solito e stamattina non vedo neppure più il puntino bianco sulla coda #22
Il KG non so quanto vale perchè i test me li ha fatti il mio ragazzo e io non me ne capisco molto, so solo che doveva contare le gocce immesse ed erano 4. Mi informerò su cosa vuol dire.
Per il GH cosa è meglio secondo te? Il sale in acquario non rovina le piante?

GRAZIE! ;-)

Axa_io
24-11-2010, 10:49
Ciao :-)

Il sale fa male alle caridine. Io non lo metterei.

Neoappassionata
24-11-2010, 22:00
Ciao Axa! #28 Come va?
Come al solito seguirò i tuoi consigli #21

Sbaglio o ho letto girovagando per il forum che avevi un pleco che stava male? Come sta ora? Spero meglio -35

GRAZIE ancora

Axa_io
24-11-2010, 22:06
Sì, sì, grazie a Dio sta bene. Mi mancava da matti il mio sommergibile nella vasca :-D. Vai tu a capire cos'aveva :-).

Con le caridine, devi stare molto attenta perchè cure in vasca non ne puoi fare, sono molto sensibili. Così come sono sensibili quando fertilizzi, a certi agenti chimici.

eltiburon
25-11-2010, 02:19
E' vero, mi ero dimenticato delle caridine... Poi dipende dalla specie, es. con la japonica, che si riproduce in acqua salmastra, non avresti problemi ad aggiungere il sale.
Per il GH metterei della ghiaia calcarea, così ti aumenta anche il KH, che dovrebbe essere un po' più alto, almeno 5° o 6°, o anche di più.