Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per potenziamento luci


ANnegato
06-04-2005, 16:28
Ho un Mirabello 70 con due T8 da 15 W e vorrei sapere se secondo voi è possibile inserire nell'alloggiamento due Pll da 24 W e se esiste un topic a riguardo.

magnum
06-04-2005, 16:46
Lo spazio c'è sicuramente, forse riesci anche a metterne due da 36w forse).
Purtroppo non conosco il mirabello e quindi non so dirti come realizzarlo nel concreto.
Dovresti smontare la parte dove sono i reattori e sostituirli con quelli per le compatte.
Tra l'altro essendo protetto dalla plastica non avrai problemi per riuscire a isolare le lampade.
Credo che "marcolino" abbia fatto qualcosa del genere...... ma non ne sono sicuro, magari prova scrivergli un mp ;-)

ANnegato
06-04-2005, 16:57
Grazie mille ! #36#

bonzo76
06-04-2005, 17:14
secondo me ci stanno tranquillamente in quel vano le 24, per quanto riguarda le 36 guarda qui :
www.casadellelampadine.it hanno un catalogo ben fornito con tutti i dati tecnici di ogni singola lampadina e quindi anche le misure precise.

ciao

RaMaS
06-04-2005, 18:48
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/modifiche_mirabello/default.asp
Penso ke si possa fare in proporzione al tuo mirabello cmq non ne sono sicuro..ma tanto dare un'okkiata non costa nulla!! ;-)

crypto
06-04-2005, 20:54
ci stanno da 30w

ne puoi mettere 2 orizzontali

ti consiglio di mettere 2 ballast elettronici per evitare surriscaldamento e risparmiare energia elettrica.

ANnegato
07-04-2005, 16:51
Io pensavo di mettere un ballast elettronico 2x36w con due Pl-l da 36w ma sono aperto anche ad altre proposte.
L'articolo sul mirabello 30 l'avevo già visto ma non è proprio come il mio.

crypto
07-04-2005, 19:51
okkio che forse da 36w non ci stanno, a meno di rinunciare allo zoccolo..... che non e' una buona idea

magnum
08-04-2005, 02:59
Nel mio le 36w non entrano al posto dei neon da 15 per un soffio, magari vedi se hai più spazio. La lunghezza è molto simile.....

bonzo76
08-04-2005, 10:40
mi sembra che le 36 non ci stiano, guarda sul sito che ho postato prima ci sono tutte le misure #24

ANnegato
08-04-2005, 12:09
Le 36w ci stanno quasi sicuramente !!! perchè tra l'attacco dei neon attuali e la fine del coperchio c'è ancora spazio, il problema potrebbe essere il balast elettronico che forse non ci sta.
Comunque per caso sono riuscito a procurarmi (gratis) un ballast 2x55w con relative lampade se dovesse per caso entrare nell'alloggiamento sai che illuminazione #19

ANnegato
08-04-2005, 12:12
Le 36w ci stanno quasi sicuramente !!! perchè tra l'attacco dei neon attuali e la fine del coperchio c'è ancora spazio, il problema potrebbe essere il balast elettronico che forse non ci sta.
Comunque per caso sono riuscito a procurarmi (gratis) un ballast 2x55w con relative lampade se dovesse per caso entrare nell'alloggiamento sai che illuminazione #19

ANnegato
08-04-2005, 12:22
Le 36w ci stanno quasi sicuramente !!! perchè tra l'attacco dei neon attuali e la fine del coperchio c'è ancora spazio, il problema potrebbe essere il balast elettronico che forse non ci sta.
Comunque per caso sono riuscito a procurarmi (gratis) un ballast 2x55w con relative lampade se dovesse per caso entrare nell'alloggiamento sai che illuminazione #19

bonzo76
11-04-2005, 11:24
be saresti a cavallo #25

ANnegato
11-04-2005, 11:50
Ho controlato e le lampade ci stanno se tolgo tutto quello che c'è attualmente nell'alloggiamento delle lampabe, mentre il ballast 2x55w dovrei collegarlo esternamente alla vasca (pensavo di attaccarlo sul lato del mobiletto) e portare poi i cavi nella plafoniera. Però a questo punto mi chiedo, è forse meglio inserire prima solo una compatta da 55w e poi aumentando le ore di illuminazione e solo in un secondo momento aggiungere la seconda PLl.
Cosa ne dite ?

The Wizard
11-04-2005, 12:12
55W su 70 Lt (se non ricordo male è quello il litraggio del mirabello70) penso che possano bastare... metterne 2 mi sembra troppo.....

ANnegato
11-04-2005, 12:15
Se è troppo nessuno mi vieta di mettere una 55w e una 24w o 36w vero ?

crypto
11-04-2005, 12:37
Se è troppo nessuno mi vieta di mettere una 55w e una 24w o 36w vero ?

se il calore prodotto non fonde il coperchio no, ma neppure il contrario.

le modifiche vanno fatte con senno, verificando sempre l'effetto prima di lasciare tutto in balia di se stesso.

ANnegato
11-04-2005, 12:46
crypto Inviato: 11 Apr 2005 11:37 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

se il calore prodotto non fonde il coperchio no, ma neppure il contrario.

le modifiche vanno fatte con senno, verificando sempre l'effetto prima di lasciare tutto in balia di se stesso.

In che senso, spiegati meglio, oppure come ti muoveresti ?

magnum
11-04-2005, 13:09
Credo che sia una buona idea.
Cambi repentini di illuminazione non sono gradidittissimi alle piante, anche se comunque il cambio sarebbe notevole lo stesso...... #24
Non so, aspetta anche il parere dei più esperti.
Non so però se sia il caso di arrivare a 110w su 70 litri.
Forse ti conviene metterne una da 55w e un'altra meno forte, magari da 36w (o anche da 24w).

crypto
11-04-2005, 13:10
ad esempio, puoi usare dei ballast elettronici, scaldano meno e la lampada dura di piu'

aggiungerei luci in base al risultato da ottenere e non in base allo spazio disponibile

The Wizard
11-04-2005, 13:18
Sono d'accordo con Crypto,
se raggiungi un valore di 1 Watt/litro dovresti gà andare bene e calcolando il fondo e gli eventuali arredi con una lampada da 55Watt dovresti già aggirarti su un rapporto di 0.8 Watt a litro....
In ogni caso passare dai pochi watt che hai adesso a 55 tutto di un colpo potrebbe danneggiarti le piante (Esplosione Algale o simili...)

ANnegato
11-04-2005, 13:23
Il discorso a monte è un altro, ho recuperato un ballasst elettronico 2x55w con relative lampade Osram DULUX L 55/840 da una plafoniera in disuso e quindi prima di spendere soldi volevo sfruttare questo materiale, se non tutto almeno in parte senza comunque creare problemi alle piante ed è per questo ch sto cercando consigli.
Quindi se non sbaglio potrei utilizzare questo materiale ma collegando una sola compatta da 55w.
giusto ?

magnum
11-04-2005, 13:38
Si, credo che non sia il caso di superare il rapporto di 1w/l.
Metti quella da 55w e in caso un 24w.
Ma dipende, come dice crypto, da quello che hai in mente di fare.
Che tipo di piante vorresti coltivare?

crypto
11-04-2005, 13:50
Il discorso a monte è un altro, ho recuperato un ballasst elettronico 2x55w con relative lampade Osram DULUX L 55/840 da una plafoniera in disuso e quindi prima di spendere soldi volevo sfruttare questo materiale, se non tutto almeno in parte senza comunque creare problemi alle piante ed è per questo ch sto cercando consigli.
Quindi se non sbaglio potrei utilizzare questo materiale ma collegando una sola compatta da 55w.
giusto ?

a me una botta di culo cosi' non capita mai!!!

per mantenere il rapporto 1w/litro, aumenta la vasca #36#

se il ballast lo prevede, accendine una sola e vedi

poi se non basta accendi la seconda

The Wizard
11-04-2005, 14:34
55W x 2 = 110 Watt su 70 Lt lordi.... mi sembrano veramente troppi....
pur mettendo 55w + 24w (ipotesi di magnum) = 79w su 70 Lt lordi.... sempre troppi per i miei gusti....

Forse ti conviene vedere se l'alimentatore prevede l'accensione di una singola lampada, come suggeriva Crypto, in modo da avere un buon rapporto senza esagerare....

ANnegato
11-04-2005, 15:27
Perfetto questa sera parto con l'operazione di "chirurgia" e inserisco solo la Osram DULUX L 55/840.
Quante ore di luce devo dare all'inizio ?
ora ho 2x15 W per 10 ore

The Wizard
11-04-2005, 15:42
potresti provare a togliere un paio d'ore per sicurezza (accendi un'ora dopo e spegni un'ora prima).
Hai controllato che l'alimentatore supporti l'utilizzo di una singola lampada?

ANnegato
11-04-2005, 16:04
Non ancora ma se io collego tutti e due i portalampada e inserisco una sola lampada (ipotizziamo che l'altra sia bruciata) non dovrebbe funzionare?

The Wizard
11-04-2005, 16:11
credo che resti spenta anche la seconda.... visto che il circuito non sarebbe chiuso...
in ogni caso aspetta il parere di qualcuno più esperto del sottoscritto!

bonzo76
11-04-2005, 18:20
il problema sta nel fatto se ho capito bene che ti ritrovi con un ballast unico giusto?
se è così fai l'impianto e poi la lampada la colleghi in un secondo tempo, così eviti lo sbalzo di luce, da 36 a 110 in un colpo solo è un bel botto #24

ANnegato
12-04-2005, 16:08
Purtroppo hai ragione WindboY, però l'ho verificato solo ora che ho terminato la modifica (vi inserirò le foto) ora per non perdere la lampada da 55w pensavo di affiancarla ad una 18w ma vorrei sapere dove andarla a prendere e che modello.
P.S. non ditemi "guarda il sito www.casadellelampadine.it" perchè li non capisco le caratteristiche delle lampade ne le marche!

The Wizard
12-04-2005, 16:59
posta il modello della tua .... te lo guardo io con calma sul catalogo osram cartaceo!

ANnegato
12-04-2005, 17:50
la mia lampaad attuale è questa

The Wizard
12-04-2005, 19:24
devi prendere una 954/18Watt attacco 2G11 (le altre disponibili da catalogo sono la 827,830,840,930,940) il codice della osram è 4050300018423 il prezzo sul listino è di € 11.63 ( la serie 8xx il prezzo è di € 7.81)!

ANnegato
13-04-2005, 13:22
Ci sono dei problemi, per mettere in funzione l'impianto ieri sera e quindi non far rimanrere senza luce l'acquario ho inserito oltre alla 55w/840 anche una 18w/840 che avevo a disposizione, ma aimè dopo qualche minuto la temperatura all'interno dell'alloggiamento delle lampade ere così elevata che potevo cuocere un uovo! e poi si sono spente le lampade (probabilmente è andato in protezione qual'cosa). Ora non so se è colpa del fatto che ad alimentare la 18w ci sia il ballast da 2x55 o se due lampade affiancate scaldano così tanto.

AIUTO !!!

The Wizard
13-04-2005, 13:26
Penso che sia perchè l'alimentatore (2x55) abbia ucciso la 18 watt.
Ti consiglio di mettere una seconda 55 watt ma all'esterno dell'acquario (che ne so come luce interna al mobile o una cosa simile....

ANnegato
13-04-2005, 13:29
Oppure mettere mano al portafoglio ed acquistare un alimentatore 2x 36w con relative lampade oppure ancora un o solo ma per la 55w che ho già.
Che ne dici ?

magnum
13-04-2005, 13:48
Oppure mettere mano al portafoglio ed acquistare un alimentatore 2x 36w con relative lampade oppure ancora un o solo ma per la 55w che ho già.
Che ne dici ?

Io credo sia meglio.
Ti consiglio inoltre di inserire 2 lampade (tipo 2 da 24 o 2 da 36 in caso, invece di una perchè così puoi scegliere diverse gradazoni o puoi scegliere di accenderne una e poi l'altra.
Hai più possibilità insomma.
Per il vattaggio vedi tu quello che vuoi fare.

The Wizard
13-04-2005, 14:37
Quoto magnum e aggiungo che per programmare un'accensione differenziata delle 2 lampade devi orientarti sull'acquisto di 2 ballast singoli!

ANnegato
13-04-2005, 16:11
Sono riuscito a trovare un equilibrio mettendo una 18w e una 36w sempre con il reattore 2x55w che comunque non ha problemi. All'interno dell'alloggiamento delle lampade la temperatura è accettabile (mentre con 2x36w scaldava troppo). Quindi per il momento terrò questa configurazione che non è certo l'ideale ma mi permette di avere 54W in un 70 litri lordo al prezzo di 5 € !!!!!!!!!

The Wizard
13-04-2005, 16:17
ottimo! controlla cmq di non bruciare le lampade!!! non vorrei che gli arrivasse troppa tensione così da bruciartele o da creare corti circuiti!
In ogni caso aspetta il parere di qualcuno più esperto su questioni elettriche e se puoi posta una foto del reattore che hai in modo da prevenire eventuali danni o problemi! :-))

ANnegato
14-04-2005, 16:19
La storia infinita!!!
Forse parlavo troppo presto e senza fare i conti con L'oste.
Dopo qualche ora anche mettendo due lampade da 18 e 36 watt la temperatura all'interno dell'alloggiamento lampade si alza fino a far DEFORMARE il coperchio. La deformazione si ha solo dove le due lampade si affiancano, perciò adesso ho inserito all'interno del vano lampade una sola 55w per vedere se la temperatura rimane nei limiti. Altrimenti non so proprio come fare!

magnum
14-04-2005, 16:29
Le pl scaldano molto molto di più dei neon purtroppo.
Nel mio non ho la protezione davanti alle lampade quindi non si è deformato niente, in caso levala (se si può fare).

bonzo76
14-04-2005, 16:45
Le pl scaldano molto molto di più dei neon purtroppo.
Nel mio non ho la protezione davanti alle lampade quindi non si è deformato niente, in caso levala (se si può fare).

il mio ultimo acquario aveva una pll da 11watt ne ho aggiunta un'altra da 24watt e per ovviare il problema ho tolto la plastica di protezione trasparente e l'ho sostituita con un vetro sottile

ANnegato
14-04-2005, 18:41
Può essere un idea, non so se con il vetro riesco comunque a tenere il sistema di illuminazione stagno.