PDA

Visualizza la versione completa : come le avete sistemate? MANGROVIE


riccardo.b
21-11-2010, 20:09
innanzitutto grazie ancora a LOLLO per i semi , li ho ritirati ieri da gabri, bellissimi!!

visto il folto gruppo di acquisto, sarei curioso di vedere come le avete sistemate, o di come avete intenzione di fare!
io attualmente sto' tenendo i primi 4/5 cm del seme a mollo in un insalatiera con 80% acqua della vasca e 20% circa di osmosi,in attesa di trovare la soluzione migliore;
pensavo comunque di metterli a bordo vasca con le radici libere in acqua, e come illuminazione un faretto da 50w!
ma sto ancora pensando a come fare il supporto!

da su con foto e descrizioni!!
anche per chi le tiene giā da tempo!

che a me stanno balenando strane idee, di allestire una vaschetta mangrovieto!! #23

Paolo Piccinelli
21-11-2010, 21:25
che a me stanno balenando strane idee, di allestire una vaschetta mangrovieto!!

secondo me č l'unico modo.

Io per ora ho messo un paio di semi in vasetti pieni per metā di sabbia finissima e per metā di acqua a 1,015 di densitā.

Appena spuntano le foglie, vasca/estuario con due pompe timerizzate, perioftalmi e maree ogni 6 ore.

riccardo.b
21-11-2010, 23:13
che a me stanno balenando strane idee, di allestire una vaschetta mangrovieto!!

secondo me č l'unico modo.

Io per ora ho messo un paio di semi in vasetti pieni per metā di sabbia finissima e per metā di acqua a 1,015 di densitā.

Appena spuntano le foglie, vasca/estuario con due pompe timerizzate, perioftalmi e maree ogni 6 ore.


che figata, quindi io che ho preso solo semi, mi consigli di farle germogliare in un vasetto con sabbia e acqua della vasca! o puo' bastare solo l' acqua?

l' idea della vasca dedicata, mi frulla non poco!
come tecnica?
č necessario lo schiumatoio?

ho disponibile un juwell rio 125 , che quasi quasi, solo che il tirante centrale mi dā fastidio! #24

GROSTIK
22-11-2010, 00:08
per ora io le ho messe in un vaso con acqua al 20 x 1000 .... appena mi viene in mente la vaschetta le sistemo ;-)

COCO
22-11-2010, 01:09
messe in un vaso dei fiori con carbonato di ca e 2 siringhe di acqua della vasca e 2 d'osmosi.

ALGRANATI
22-11-2010, 08:13
messe tutte nella vaschetta infilate in pezzi di polistirolo.

Paolo Piccinelli
22-11-2010, 09:31
riccardo, nella sezione salmastra del forum c'č la descrizione della vasca di marea con tutta la tecnica :-))

Teo, il polistirolo ti riempirā la vasca di palline #18

GROSTIK
22-11-2010, 11:59
Paolo metti il link :-))

Paolo Piccinelli
22-11-2010, 12:04
lazzaroni!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131984

riccardo.b
22-11-2010, 17:16
letto, bellissima, ma scusa l' ignoranza, alta e bassa marea č una cosa puramente ''estetica'' se cosi' si puo' definire??
cioč, ai fini della conduzione della vasca non cambia nulla!?

io pero purtroppo, ho la resistenza di un bambino davanti a un vassoio pieno di cioccolatini, appena riesco missā che mi faccio un saltino dal malberti!! -b10-b10

unica cosa, che devo progettare bene come farla, non ho le idee per nulla chiare, che non sia una cosa molto dispendiosa, ma probabilmente penso di farla marina normale, vasca bassa, con DSB, schiumatoio turboflotor, illuminazione 2 t5 da 28 w (juwell) , coppia di frimani, e magari qualche gorgonietta!!

l' idea base č circa questa, ci devo lavorare sopra, magari apro un post e la pensiamo insieme!

Paolo Piccinelli
22-11-2010, 17:22
Dipende che ci vuoi fare.

Se vuoi mettere pesci tipo il perioftalmo, oppure crostacei tipo il granchio violinista, le maree sono indispensabili epr apprezzarne i vari comportamenti; inoltrele mangrovie emetteranno le caratteristiche radici aeree.

Secondo me sarebbe una vasca degna di occupare un'intera parete... parte inferiore con l'acqua e sopra bosco di mangrovie.

...se poi ci metti anche dei pesci arcieri, ti eliminano mosche e zanzare d'estate! #18


http://s3.postimage.org/sobmi7r8/Genova_029.jpg (http://postimage.org/image/sobmi7r8/)

ALGRANATI
22-11-2010, 22:45
che spettacolo che sarebbe

riccardo.b
22-11-2010, 23:24
vacca boia, spettacolo!
io volevo fare una cosa molto semplice e su una vasca bassa, pensavo marina per potere usare lo schiumatoio appeso, con la sump ahimč non dormo!!

ma se si riuscisse a fare un bel salmastro senza troppi casini why not! #24

Paolo Piccinelli
23-11-2010, 08:49
nel salmastro non ti serve lo schiumatoio...

riccardo.b
23-11-2010, 16:50
nel salmastro non ti serve lo schiumatoio...

anche quello č vero', ma devo pensare o ad una sump per mettere un denitratore oppure un biologico! (se non ho capito male)
o il DSB basterebbe da solo? #24

Paolo Piccinelli
23-11-2010, 17:38
filtro percolatore + spugna.