Visualizza la versione completa : Protocollo Seachem base: quanto costa?
Majinpunk
21-11-2010, 18:50
Sto valutando di passare al protocollo seachem, ma sono un po' spaventato dai costi. Al momento aggiungo un po' di Sera Florena ad ogni cambio acqua.
Il mio acquario e' un Lido 120 con illuminazione originale, 2 t5 da 24w. Impianto Co2 a bombola da 2 Kg. Fondo di Flourite Black Sand.
Non ho piante particolarmente esigenti, a parte Alternanthera reineckii rosaefolia.
Secondo voi quanto quant'e' il costo di questo protocollo per un 120l lordi?
Poco non costa, ma tieni presente che, difficilmente, si usa a dosi complete.
Per un calcolo più preciso leggi qua (http://www.plantacquari.it/seachem/seachem_protocollo_base.htm)
e-commerce91
21-11-2010, 20:05
Poco non costa, ma tieni presente che, difficilmente, si usa a dosi complete.
Per un calcolo più preciso leggi qua (http://www.plantacquari.it/seachem/seachem_protocollo_base.htm)
si infatti durano un bel po...poi il flourish, trace durano una vita, mentre l'iron e l'excell che si devono dosare giornalmente finiscono prima
Majinpunk
21-11-2010, 20:31
Grazie del link.
Ho fatto un carrello della spesa e con 55 euro +ss dovrei essere a posto per almeno 6 mesi a dosi piene e considerando come litraggio i 120l lordi.
Le dosi settimanali attenendosi alla lettera al protocollo sarebbero:
Excel: 18 ml
Flourish: 2 ml
Potassium: 9 ml
Iron: 12 ml
Trace: 6 ml
Un dosaggio piu' eco[nomicamente]-sostenibile quale potrebbe essere?
Io spendo poco meno di € 50 all'anno su un 180 litri, doso la metà della dose minima... ma ottengo lostesso buoni risultati... ricordiamoci che anche i pinnuti "fertilizzano"....#36#
terminus
22-11-2010, 01:20
Anche io uso 1/3 delle dosi, alle volte anche meno e la vasca va abbastanza bene lo stesso. Io ho sempre avuto i nitrati vicino a 0 e questo è l'unico mio problema infatt idevrei passare al protocollo avanzato.
io ho trovato il protocollo base da 250 ml a 35 euro. se vuoi mandami un mp perche qui per regolamento non posso mettere il link dell'inserzione. :)
Majinpunk
22-11-2010, 14:59
Intendi l'inserzione su ebay? non mi era proprio venuto in mente di controllare i prezzi anche li'. Tenendo conto che abito a Padova evitavo le ss.
Comunque proprio ieri sera ho fatto l'ordine su un sito on-line di acquariologia dato che dovevo prendere anche altre cose.
Excel 500ml
Iron 500ml
Trace 250ml
Potassium 250ml
Flourish 250ml
Flourish tabs 10 pasticche
Totale circa 60e. Ho deciso di abbondare nella quantita cosi' sono a posto per un bel po'.
Come dosi credo di adottare il protocollo base dimezzato, tanto piu' che l'aquario non e' molto piantumato al momento.
Spero che almeno la Alternanthera reineckii rosaefolia riprenda un po' del sua bel rosso acceso che aveva appena avviato l'aquario.
scriptors
22-11-2010, 15:23
Vista la vasca io opterei per un fertilizzante 'tutto in uno' ... poi naturalmente sei t a decidere ;-)
Io con una vecchia spesa di 45 euro campo da oltre 2 anni (come fertilizzante -> Ferro + Micro)
Majinpunk
22-11-2010, 16:37
Come fertilizzante utilizzo attualmente il sera florena: La rotala rotundifolia cresce che e' una meraviglia insieme ad un'altro paio di specie di cui non ricordo il nome. La cryptocorine lucens e la Alternanthera reineckii rosaefolia invece stentano un po'. Fondo, luce e co2 ci sono. Aspetto che mi arrivino i test dei nitrati e fosfati per vedere se ho qualche squilibrio li.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |