Visualizza la versione completa : Nere a pennello su vallisneria!
$imhotep$
06-01-2006, 20:43
Ciao a tutti, da una settimana mi sono spuntate le bastarde su tutti i fianchi della vallisneria!!
L'acquario è avviato da un mese e mezzo, 85 litri netti, 60% acqua RO e 40% rubinetto, ultimi valori (15 gg. fa) ph 7, kh 8, nitrati 5 mg., gh 13.
Cambio circa 10 litri ogni settimana.
Uso co2 a lievito, fotoperiodo 8 ore con due neon da 25 w ciascuno ( 1 growtlight e un day lux - 4.500° e 6.500°).
Piante: 5 anubias barteri, due cryptocorine, ciuffetti di vallisneria e tanti rami di ceratophyllum demersum, fertilizzo solo il fondo con florenette A 2 pastiglie ogni 15 gg.
Popolazione: solo due p. pulcher, un black molly superstite e due caridine.
Poco mangime (credo di essere stato accorto).
Ma quale può essere stata la causa??????
E come le debello???
Grazie ;-)
$imhotep$
08-01-2006, 19:30
Perchè nessuno mi aiuta?? -28d#
Attendo.....
$imhotep$
17-01-2006, 14:22
Ragazzi........ consigliatemi...... sono sempre là quelle maledette e si stanno propagando!!!!!!!!!!!!!! -20 -20 -20
#07 #07 #07 #07 #07 #07
Io sto pensando seriamente di togliere le piante e coltivare le alghe a pennello, che prendono proprio bene
$imhotep$
17-01-2006, 15:41
Io invece penso seriamente di comprare litri e litri di protalon.... anche se il mio problema è ancora all'inizio... -97b -97b
anche se il mio problema è ancora all'inizio...
Non voglio fare la cornacchia del caso, però purtroppo ti devo dire che le alghe a pennello sono resistentissime; te l'ho detto, appena i piccoli pulcher la smettono di essere piccoli e diventano adulti, proverò col Protalon, l'hai comprato anche tu?
Certo che se sono venute a te che hai 4 pesci in vasca..... #07 #07 #07
A proposito, ho letto bene o la tua nidiata di piccoli è andata persa? -05
Mi dispiace, ma che peccato, ma che razza di pesci compri?
$imhotep$
18-01-2006, 18:14
Non so che dirti.......
Forse aspetto un'altra nidiata per vedere come va o forse ..... li faccio in padella e cambio "razza".............. -04
Azz! Dici a me che sono terribile, ma tu...
$imhotep$
19-01-2006, 15:49
Invece lo sai che penso a proposito delle alghe? Ti ricordi alghe a pennello su Vallisneria?
Beh, se spuntano alghe di questo tipo in un acquario, fatto maturare inizialmente un mese, con il 65% di acqua RO, meno di 5 mg/l di nitrati, fotoperiodo di solo 8 ore, co2 a lievito aperta a palla, con soli tre pesci su 85-90 litri netti, tenuti pure a stecchetto come alimentazione, non so più che dire.........
E dicono sul forum pure che le alghe non vengono per una sola causa specifica, ma per un concatenarsi di cause!!!!! Ma quali "cause" può avere un acquario senza pesci praticamente??
Mi dispiace per i cultori dell'acquariofilia, ma io penso che le alghe siano organismi molto ma molto forti, e penso di non di avere il tempo di andare appresso ai tentativi (comunque sto facendo la prova di sostituire il neon fitostimolante con uno "normale")........
L'unica altra cosa che farò, oltre al cambio neon, è di comprare il test dei fosfati per verificarli.....
Poi comincerò a pensare al protalon.....
Ciao
Vedo che ti sei fatto la stessa "esperienza" che mi sono fatta io :-))
Di sicuro, non esiste acquario senza alghe, solo che quelle a pennello sono decisamente le più schifose e devo dire che tu, effettivamente, tieni l'acquario meglio di me: pochi pesci, poco cibo, acqua Ro ecc...ecc.., io credo che cambiando il neon, non cambierà proprio niente, l'ultima spiaggia è il controllo dei fosfati.
Una volta hai detto che prima scrivevi su un altro forum...e dove? ma allora l'acquario da quanto tempo lo hai?
Ho visto la foto della tua vasca, direi che non è male, certo c'è il Bounty affondato, ma del resto hai visto mai che qualche volta te lo paghino a peso d'oro, come reperto archeologico! :-D :-D :-D
Beh, ovviamente scherzo, lo sai che scrivo in maniera un pò particolare. Se una cosa piace, uno se la deve tenere, punto e basta! #36# E poi sono sicura che piace moltissimo ai pulcher, con tutti quei buchi!
Ah già, ma tu hai detto che cambierai razza...e sentiamo, sentiamo, quale prenderai? Parla con me che le ho provate tutte!
$imhotep$
19-01-2006, 18:31
Per il neon lo so che non cambierà niente.... #07
Per il bounty accetto le critiche, a me tutt'ora piace, appena mi stancherò cambierò layout e metterò un bel tronco o radice #17 #17 A forma di barca magari!!!!
A proposito dell'altro forum la mia esperienza è stata troncata sul nascere perchè ti ripeto non riuscivo neanche a registrarmi!!!! Qualsiasi cosa scrivevo mi diceva che era già un nick utilizzato!!!!!!!!! Cosa impossibile perchè ne ho scritti in mezz'ora circa 50!!!! Allora l'ho mollato e mi sono iscritto qui (al primo colpo tutto già funzionava bene).
Per quanto riguarda il cambio pesci, non ho ancora deciso quando prendere la drastica decisione.... ancora aspetto comunque, sono troppo triste per le alghe.... poi mi vorrei buttare su pesci facili, che non siano poecilidi, in giro su vari articoli del sito ho visto un elenco ma ancora non li ho studiati bene.
Domanda, tu che mi consiglieresti????? ;-)
Inoltre: mi piacerebbe vedere un foto recente del tuo acquario, perchè non ne alleghi qualcuna al post???
Io sono proprio negata per tutta la tecnologia in genere. Quelle 4 foto che ci sono in giro (acquario e cucciolata-pulcher) me la ha postate mio marito, ma non posso rompergli le scatole in continuazione.
Per quanto riguarda i pesci, i più resistenti sono sicuramente i pulcher (ne compri due e sicuramente due ti restano, anzi si moltiplicano), le rasbora, graziose e pacifiche, e sono forti quando fanno una specie di parata a due, i barbus, soprattutto i titteya sono piccoli, rossatri-marroncini, pacifici e robusti (gli altri barbus sono dei rompiballe, sono belli ma molesti) e i tricogaster (la acca non ricordo dove si mette), questi sono più grossi, sono robusti, belli soprattutto i t.leeri,ma rompiballe anche loro, prendi una coppia, maschio e femmina, o maschio e maschio, o femmina e femmina, e si inseguiranno x tutto l'acquario, cioè gli altri pesci non li disturbano, sono loro i "disturbati".
I pesci secondo me più delicati: ramirezi, troppo belli ma delicatissimi, i cardinali, mi sono sempre morti tutti, e soprattutto Itaca li vende sempre malati (una volta ne ho comprato un gruppo, che nel giro di 2-3 giorni, mi ha decimato anche gli altri pesci della vasca, xkè hanno portato una malattia terribile, la colonnare, che ho conosciuto in quell'occasione -04 ) e infine pecilidi vari, è un continuo compra-compra.
Risposta esauriente? Quasi quasi preparo una tesi di laurea!
In realtà, riflettendo meglio, sono passati per le mie vasche anche altri tipi di pesci, ma ti ho una fatto una "sintesi" dei più significativi.
Dove l'hai preso il Protalon? Non qui a Palermo credo!
$imhotep$
20-01-2006, 11:20
Ciao
Ottimi consigli, quando sarà valuterò rasbora e barbus, i tricogaster non mi piacciono
Il protalon l'ho solo visto nella "vetrina" di Acquaingros, non l'ho comprato ancora, in effetti l'infestazione è solo sulla vallisneria, una pianta bellissima che si stava propagando e che ha degli orribili ciuffi neri...
Aspetto, nel frattempo devo controllare il discorso fosfati......
Ciao
E chi ti ha parlato del Protalon?
Fammi sapere il discorso fosfati, che anch'io voglio sapere xkè queste schifose si sono insediate nella mia vasca
$imhotep$
20-01-2006, 14:29
C'è un articolo sul protalon.... non mi ricordo se su questo o altro sito. In linea di massima diceva che anche se deve essere l'ultima spiaggia sono stati verificati netti miglioramenti nella eliminazione delle alghe (quasi totale) senza danni a pesci, anche in questi forum c'è chi l'ha usato senza danni...... L'unica cosa che non so è se funziona anche con le tenacissime alghe nere a pennello!!!!
Il mio prossimo passo sarà non quello di comprare il test dei fosfati, che costa abbastanza, bensì direttamente il prodotto antifosfati da mettere nel filtro, voglio provare. Ne ho visto un tipo su Acquaingros che costa poco, siccome comunque volevo fare un'ordine (neon nuovi, piante....) ordino pure questo e provo..
Comunque in linea di massima su queste alghe ho letto anche che potrebbero cominciare ad andare via (??) con moltissima vegetazione (io in effetti sono ancora "in crescita" con le piante), e con la co2 (che ho da 5 mesi!!!). Neanche i pulitori (che non ho praticamente per colpa dei pulcher) con queste alghe possono fare tanto, al limite si può provare il crossochelius che però può arrivare a 15cm.!
Ciaooooo.
Bravo! Stessi problemi miei: crossochelius niente, xkè diventa troppo grosso, Co2 non risolve...piante forse potrebbero, però io ho una hygrophila corimbosa, che ho comprato piccola, è partita in quarta, è diventata splendida e da sola prende mezza vasca, forse è la pianta più bella che mi sia capitata (e dire che quando la vedevo nei negozianti, mi sembrava così scemotta), mi piacerebbe postare la foto di questa foresta amazzonica, ma come ti ho già detto non ne sono capace; in sostanza, nonostante questo polmone verde, le pennellacce persistono e invadono anche le foglie superiori dell'hygrophila in questione.
Anch'io avevo letto che il Protalon è magico e non danneggia nè piante nè animali, stai attento invece per il prodotto antifosfati o per le resine, ho letto di una tipa che aveva una bellissima vegetazione e dopo aver usato uno di questi prodotti, le è andata la vasca in pappa: valori sballati e piante morte stecchite #06 , diceva che mai più avrebbe provato prodotti del genere.
Se vuoi fare da cavia però va bene, così mi fai sapere e mi regolo di conseguenza, nel senso che se ti muore tutto saprò che non dovrò comprarlo #18 #18 #18
Ciao io non vorrei sembrare troppo invadente anche perchè come dicono tutti ogni acquario e un' esperienza a se ma penso che molto del problema stia nei fertillizanti forse e dico forse sono un pò troppi?
$imhotep$
23-01-2006, 11:35
Ciao Enzo,
non so se hai letto miei precedenti topic, ma io si può dire che non fertilizzo!! Fino ad oggi ho usato solo pastiglie da fondo (metà dose e con più intervallo...) e, raramente un pò di ferro liquido.
E il bello è pure questo!!!!
Le piante si può dire che stanno comunque bene, in effetti però non sono cresciute molto negli ultimi due mesi (unito al fatto che il neon lo accendo per "sole" 8 ore).
A questo punto allora aumento i fertilizzanti portandoli ad una dose decente, dato che le alghe mi sono spuntate lo stesso!! Con un acquario si può dire senza pesci cui cambio l'acqua ogni 8 giorni!!!!!!!!!!!!!!!
E' incredibile, credo a malincuore che molte teorie lette in giro sul forum, rimarranno solo teorie
#07 #07
CIAO
p.s.: ieri ho misurato i nitrati, tanto per vedere, sono a meno di 5 mg/litro!!! So quindi che non ho nitrati in eccesso in acqua (bella consolazione..... per quello che sta servendo...)
Ciao, di solito le alghe si presentano per diversi fattori
NO3
PO4
Ferro
...e per finire la luce ...anche se io non credo sia mai la causa ...ma se una delle 3 precedenti è troppo in vasca ...questo sprigiona le alghe e la loro crescita !!!
Controlla questi valori ...prima di inserire il Protalon
per le alghe nere aumenta un po' la concentrazione di CO2, vedrai che regrediscono ma ci vuole tanta pazienza !!!
per le alghe nere aumenta un po' la concentrazione di CO2, vedrai che regrediscono ma ci vuole tanta pazienza !!!
...non è proprio vero ...cm aiuta !!!
...le alghe nere mi sono venute anche su una vasca con co2 pari a 35/40mg/l ...kh a 3 e PH a 6.3 ....
Certo solo la concentrazione di CO2 non basta, bisogna tenere sotto controllo anche altri fattori (vedi nitrati e fosfati) e secondo me anche l'illuminazione ,con neon superiori a 7000k e facilissimo beccarsi le BBA.
$imhotep$
23-01-2006, 19:38
Innanzitutto grazie per i vostri consigli
Come dicevo la co2 ho già quella a lievito senza regolazione, forse verso la fine dell'efficacia della soluzione ho una concentrazione un pò bassa, ma credo che sia sempre meglio di niente....
I nitrati misurati col test a reagente Sera mi da valore più vicino a zero che a 5mg/litro.... (ho sempre avuto questa concentrazione)
Il ferro non ho il test ma fertilizzando pochissimo, da dieta ferrea anche per le piante :-D , ho seri dubbi che possa essere in eccesso
I fosfati, non ho il test, potrebbero essere, ma con tre pesciotti su 85-90 litri netti quanti fosfati, con il poco cibo che metto, posso avere???
I neon sono due (un day lux 6.300° e un growtlight che dovrebbe essere sui 4.000°) ed hanno meno di 4 mesi....
Certo, non è che voglio dire che secondo me è tutto perfetto e che quindi non c'è un motivo... è solo che a questo punto, dato che le alghe, e di questo tipo #06 vincono sempre, forse non è il caso almeno per me di perdere più tempo per test periodici, diete forzate e cose varie
A un certo punto si usano direttamente i rimedi drastici!
il protalon non serve a niente con le nere a pennello...
l'unica cosa di cui sono convinto sulle bba è che un carico organico elevato in vasca le aiuta parecchio...e che quando compaiono è molto difficile liberarsene...
Scusa Mark, ma se ha appena detto che ha 4 pesci su 100 lt! Ma dov'è il carico organico alto? Non dovrebbe averne manco una di alga!
berserk79
23-01-2006, 20:43
Ragassuoli ragassuoli! Quanti consigli utili ho letto! Bene bene applicherò anche io! Il protalon, come dice mark, non serve provato! Come ho già detto in un altro 3d, anche se non ricordo quale, la mia soluzione contro le alghe a pennello è stata:
1) Controllare tutte le settimane, per un mese nitrati e fosfati
2) Cambi d'acqua ogni quindici giorni per un terzo del volume con acqua d'osmosi
3) Carbone iperattivo per quindici giorni, per poi passare al carbone attivo sempre in vasca
4) Pulizia manuale di tutte le piante e pietre dell'acquario
5) Fotostimolazione zero per 15 giorni (solo la luce pomeridiana del sole)
6) Pulizia settimanale dei vetri della vasca e della lana filtrante
Bene dopo due mesi, niente più alghe a pennello, solo un bel pratino verde sulle pietre dove i miei pelvica brucano beatamente e illuminazione al neon 10 ore al giorno!
Spero di esservi stato utile!
ciao ragassuoli!
hehe..lo so...ognuno sulle bba dice cose diverse...secondo la mia esperienza conta anche il carico organico(non solo...)in acquari con condizioni simili...stesso rapporto W/l, stessa fertilizzazione, in quella con carico alto ci sono anche se con l'aiuto del seachem excel e probabilmente al maturare della vasca sono quasi ferme ormai...mentre nell'altra neanche l'ombra...credo che l'azoto ammoniacale sia importante x queste alghe...quello che ho fatto x contrastarle è stato raddoppiare la quantità di cannolichi e appunto usa excel che non si sa bene x quale motivo contrasta bene la crescita delle bba
e poi se ben ricordo...hai due aquidens...ergo ciclidotti cagoni... :-))
sulla co2 boh...io ce l'ho stabile sui 30... #13
Ciao, sei sicuro che pur mettendo poche pastiglie il tuo fondo non sia gia fertilizzato abbastanza? Mi spiego meglio. Come tutti, quando si compra un acquario si fanno molti errori all' inizio, uno di questi è fertilizzare nelle dosi indicate sulle confezioni, così facendo si accumula sul fondo un gran magazzino di ferro ossidato che col tempo tramite trasformazioni che non ti sto a spiegare, torna in circolo dando così il via ad un circolo vizioso.
Per far consumare questo incredibile magazzino ci vorrebbe più di 20 giorni senza mai fertilizzare e allora vedresti dei cambiamenti.
Comunque l'idea di mettere le pastiglie sul fondo e molto utile (molto in fondo), ma io ti consiglierei anche il fertilizzante giornaliero metà della dose e anche il fertilizzante da mettere nei cambi ma anche qui sta molto basso.
Non farti prendere dallo sconforto ma pensa che nel nostro hobby ogni sbaglio è un esperienza.
Per Mark: cos'è il seachem excel? E' un alntialghe? Ma come, io ho comprato il Protalon, che tutti dicono essere una manna dal cielo, e ora si scopre che ho buttato i soldi un'altra volta? Ma io ora che l'ho comprato però mica lo butto! Lo provo e poi vi faccio sapere se è andata bene.
Comunque ritornando alla vasca di Max (Simo), non capisco xkè lui abbia le pennellacce: ha 4 pesci, acqua Osmosi, fertilizza poco e sicuramente dà anche poco cibo (visti i pochi pesci); io forse le pennellacce me le merito xkè al contrario di Max ho: 40 avannotti di pulcher + altri 15 pesci che erano già presenti, niente acqua osmosi solo rubinetto, mangime parecchio (vista la quantità pescifera) e fertilizzazione completa Kent.
Però lo ripeto ancora una volta, quando eccedo con il carico organico mi spuntano le alghe verdi a pratino che riesco poi a rigovernare, ma le bba mi sono comparse solo dopo aver messo un neon da 10000° sparato subito a 9 ore,xkè non me lo aveva spiegato nessuno che andava acceso gradualmente, e da quando sono comparse.... #07 #07 #07 e chi le governa quelle?
Detto ciò la morale è: che gran rottura di zebedei le alghe!
berserk79
24-01-2006, 00:03
Eheh aura, sarà mica il neon dell'arcadia? quello fitostimolante?
berserk79
24-01-2006, 00:07
Ah! dimenticavo, riprendendo il discorso che facevo prima della metodologia di eliminazione, io non fertilizzo eppure guardate la mia anubias nel mio profilo! Colgo l'occasione per annunciarvi che ad oggi sono sbocciati altri tre fiori! E in aquario non ho un alga a pennello! Sara mica fortuna deh! #24 #24 #24 #24
excel comunque è uno dei prodotti della linea seachem...oltre che fonte di carbonio x le piante ha qualche elemento che inibisce la crescita delle alghe...non è comunque un antialghe ma comunque un fertilizzante...
puoi provare il protalon anche se di solito neanche le scalfisce...
berserk79
24-01-2006, 00:26
quoto completamente mark per quanto riguarda il protalon! Per l'excel non metto lingua perchè io non fertilizzo! Notte a tutti
$imhotep$
24-01-2006, 12:00
Allora aurora, da parte mia, visto che mi hai anticipato, attendo con ansia risultati nel tuo acquario......
Ciao e a presto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |