Entra

Visualizza la versione completa : che è successo alla batteria?


paolo67
21-11-2010, 13:00
l'ups funzionava correttamente, poi ho fatto dei lavori all'acquario spostandola e dopo 3 giorni lasciandola sotto carica rimettendola l'ups si accendeva e poi si rispegneva subito.
Dopo aver tolto e rimesso i fili pensando che facessero contatto male visto che non andava ho aperto il cabinet delle batterie e ho trovato quello che si vede nelle foto
Che cosa è successo? quando una batteria si esaurisce succede questo o c'è stato qualche problema
Grazie
http://s1.postimage.org/kcsptq2s/image.jpg (http://postimage.org/image/kcsptq2s/)

http://s1.postimage.org/kcudd2kk/image.jpg (http://postimage.org/image/kcudd2kk/)

http://s1.postimage.org/kcw0wf2c/image.jpg (http://postimage.org/image/kcw0wf2c/)

Oceanlife
24-11-2010, 18:22
Eccomi qua, chiedo scusa ma nei giorni scorsi eravamo fuori.

Il contatto si è un po' ossidato, pulendolo bene e rifacendo il collegamneto elettrico dovrebbe ripartire normalmente senza problemi. Consiglio di mettere sui morsetti della batteria un po' di grasso di vaselina per proteggere i contatti elettrici.

paolo67
25-11-2010, 12:08
ma hai visto quel materiale che c'è sui contatti di colore azzurro?
Io pensavo fosse materiale fuoriuscito dalla batteria, come posso pulire bene i contatti?
grazie

Oceanlife
30-11-2010, 01:24
guardando meglio potrebbe esserci stata una leggerissima fuoriuscita, dovuta probabilmente ad una ossidazione che ha mangiato un po' di materiale.
Può pulire grattando via e ripristinando il contatto elettrico. Consiglierei di mettere un po' di grasso di vaselina sui contatti per evitare altre ossidazioni.

alex84
01-01-2011, 22:35
mi è capitato lo stesso problema gia 2 volte,in cui l'ups si spenge per colpa di questo problema.
per me è diventato piu un problema che la sicurezza,nonostante io lo tenga lontano dalla vasca e non sotto.

con tutto il rispetto un prodotto per acquario necessitava di avere dei contatti stagni.
cosi a mio modo di vedere è altamente insicuro se non ero in casa invece di salvarmi la vasca me la faceva schiattare del tutto
ciao ale

Oceanlife
04-01-2011, 01:12
Anche quelle che ha adesso sono stagne, purtroppo con una ossidazione del contatto, può succedere.
Adesso offriamo le batterie migliori sul mercato (YUASA), diverse da quelle che offrivamo all'inizio (che non erano comunque costruite da noi) ma hanno anche tutt'altra categoria di prezzo. Purtroppo però, anche con le migliori batterie esistenti, se i contatti di ossidano, il problema potrebbe ripresentarsi.
Le batterie da noi proposte sono comunque solo ed esclusivamente una opzione, in quanto possono essere montate tutte le marche presenti sul mercato.
Le prime batterie avevano un ottimo rapporto qualità/prezzo a parità di vita utile.
Abbiamo comunque deciso di cambiare marca trattata per dare solo il meglio.

Mi raccomando ancora una volta di proteggere sempre i contatti elettrici nelle vicinanze degli acquari (anche se sono a qualche metro di distanza) con vaselina per evitare che la salsedine li rovini in poco tempo e possa intaccare l'integrità dei poli della batterie. Anche se sono fuori dal mobile ma nella stessa stanza, vanno protetti. E' comunque buona norma proteggerli sempre, ovunque essi siano.