PDA

Visualizza la versione completa : Presentazione e alcuni consigli


Metraton
21-11-2010, 12:53
Salve a tutti mi sono appena iscritto e prima di tutto complimenti per il bellissimo sito.
Prima di cominciare a sparare le domande una piccola presentazione
Mi chiamo Stefano e come grande passione allevo rettili, principalmente gechi anche se a breve mi darò a qualche anfibio. Quindi fino ad oggi ho avuto a che fare più che altro con teche senz'acqua.
Ma a dir il vero anni fa comprai un acquario anche se dopo un pò lo convertii a terrario.
Da qualche mese ho svuotato questo vecchio terrario e mio padre ha deciso di tornare sulla via dell'acquariofilia.

Quindi oggi vi scrivo per chiedervi alcuni consigli in merito.
Tanto per cominciare l'acquario è già avviato. Ma penso sia un disastro-.-
Vediamo di procedere per ordine

La vasca è di 100x30x40 e quando l'acquistai mi disse che era di 120 litri netti.
penso sia un modello vecchio e tanto per intenderci questa è il top

http://s4.postimage.org/2vhdsnrok/IMG_0523.jpg (http://postimage.org/image/2vhdsnrok/)
Il neon è un grow-lux da 25 watt

Mentre questo è una visione d'insieme dello stato attuale dell'acquario.


http://s4.postimage.org/2vhh3qgo4/insieme.jpg (http://postimage.org/image/2vhh3qgo4/)

Se l'acquario riuscisse a mantenere questo stato sicuramente non sarei qui a scrivere e invece ora lo vedete così perchè le piante sono state messe ieri.
Ho cercato nell'elenco delel piante e ne ho riconosciute un paio ma penso che voi riuscirete a riconsocerle più facilmente di mè senza troppi problemi.
Per quel che riguarda i pesci, attualmente ci sono
-un gruppetto di Lebistes
- una coppia di platy
-2 maschi di molly bianchi
-5 corydoras
-2 botia
-1 pulitore da fondo, quelli classici che si attaccano al vetro(so che ce ne sono moltissime specie)
-6-7 neon(che stanno benone e sono cresciuti molto)

Ora sono piuttosto sicuro che gli acquariofili seri a vedere questa cosa si metteranno le mani nei capelli(piante incopatibili tra loro, pesci incompatibili tra loro)... in pratica funziona che mio pà va al vivaio o al negozio, quello che gli piace mette.
Non tocchiamo l'argomento valori dell'acqua per ora. Diciamo che fino a ieri dopo 2 mesei senza piante c'erano i nitrati altissimi.

Mi sono letto un pò di guide che sono sul sito e ho ancora molto da leggere e ora come ora voglio dei consigli in fatto di illuminazione.
Fino ad oggi le piante sono sempre morte. Vorrei capire se questo sia dovuto principalmente alla poca illuminazione.
Per rendere l'idea il nostro punto d'arrivo dovrebbe essere un acquario d'acqua dolce che ospita principalmente pecilidi e dove le piante(una volta scelte con un pò di criterio) riescano a mantenersi.

Io fin ora ho pensato che un singolo neon da 25 w senza riflettore sia poco per i 90-100 litri effettivi dell'acquario.
E avevo pensato di acquistare una nuova centralina che supportasse 2 neon da 25 w forniti di riflettore. E inoltre di affiancare un grow lux con uno a spettro completo.
Ho deciso di iniziare con l'illuminazione perchè semplicemente ho pensato che avere la giusta illuminazione è la base di partenza per mantenere vive le piante e quindi per mantenere chiuso il ciclo organico dei nutrienti.
una volta escluso il problema illuminazione potrei mettermi a lavorare sui singoli valori dell'acqua eccetera.


Ora sparate a zero.

caymano
21-11-2010, 14:09
rispondo per quel che riguarda le piante:
è molto importante conoscere il nome e le loro esigenti, perchè alcune hanno bisogno di molta luce, CO2 , fertilizzanti e fondo ferile. io ti consigli anubias e muschio di java. che così vai sul sicuro. se decidi di aggiungere un altro neon si puo vedere che fare.
per vedere che piante mettere in rapporto alla luce guarda qua:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
la fauna è un pò da rivedere, sarebbe utile sapere i tuoi valori pH gh e kH oltre ai nitriti e nitrati, quanti guppy hai invece, perchè non ha i specificato il numero. il pulitore potrebbe essere un ancistrus o un plecostomus

Raf28
21-11-2010, 15:01
per le piante , sopratattuto se puoi montare una sola lampada , leva immediatamente la gro-lux, che con luce rosa e bassa intensità luminosa da sola fa più danni che altro, compra in un negozio di illuminotecnica una philips tdl 865 del wattaggio idoneo al tuo acqaurio, costa, 4 soldi , è una lampada da 6500k a luce bianca

Metraton
21-11-2010, 23:01
Allora. Il pulitore è un pleco.
I lebistes sono 1 maschio e 3 femmine.
i valori dell'acqua li ho misurati sia con le cartine tornasole sia con il kit test sera.
il primo valore che vi scrivo è quello del test sera e il secondo delle cartine
pH: 7.5-8/7.2
KH: 5.0/6.0
GH: 16/ tra 7 e 14
NO2: 0/0
NO3 > 100 mg/l

Per quanto riguarda i neon secondo voi è troppo mettere 2 neon da 25 w con riflettore per un acquario del genere?poi i neon sono da scegliere ovviamente ma come mi avete consigliato pensavo un luce bianca a spettro completo e poi se c'è necessità qualcosa per complementare questoprimo neon.
Tente conto che erano 2 mesi o più che l'acquario non aveva una pianta.

Metraton
21-11-2010, 23:49
Ho dato una sfogliata al database delle piante e ho riconosciuto qualcosina:
-Phyllanthus fluitans ma ha le sfumature rosa, sia i gambi che le venature delle foglie.
- Glossostigma elatinoides o Micranthemum micranthemoides ma penso più la seconda.
-Echinodorus bleheri Rataj o almeno così mi pare.
Sulle altre sono troppo insicuro.

pirataj
22-11-2010, 00:01
Piacere e benvenuto -d03 -28

Raf28
22-11-2010, 14:03
Ciao, 2 neon non sono affatto troppi, anzi, molte piante che hai sono piuttosto bisognose in quanto a luce, per la composizione io ti consiglio 2 lampade a luce bianca a spettro completo, ma suppongo altri possano suggerirti abbinamenti diversi....

Danny85
22-11-2010, 15:31
Ciao, 2 neon non sono affatto troppi, anzi, molte piante che hai sono piuttosto bisognose in quanto a luce, per la composizione io ti consiglio 2 lampade a luce bianca a spettro completo, ma suppongo altri possano suggerirti abbinamenti diversi....

Ciao,per i neon purtroppo il 25W è una misura stupida,che esiste quasi esclusivamente in acquariologia.
Per le piante che hai devi metterne almeno,e ripeto almeno,2. Le combinazioni che puoi fare con 2 neon non sono molte,io ti consiglio,avendo anch'io i 25W,una sun-glo e una life-glo(che però costa,in alternativa ci sarebbe il sera brillant daylight)
Purtroppo osram e philips,con le caratteristiche giuste,non produce neon da 25W lunghi 74cm.
ESPERIENZA!