Visualizza la versione completa : Phenacogrammus interruptus
Luca Vicenza
20-11-2010, 21:12
Ciao!
ho guardato un pò di discussioni, ma non ho trovato molto riguardo questa specie.
Qualcuno che li ha i può dire come si comportano?come li tratta? si riesce a riprodurli?
mi piacerebbe avere qualche info diretta, ma se qualcuno ha eventualmente dei links ben venga...
grazie!
Cookie989
21-11-2010, 11:02
Purtroppo non ho esperianza diretta con questi splendidi pesci ma ti do un paio di link che credo possano esserti utili:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Phenacogrammus&species=interruptus&id=161
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=236
Federico Sibona
21-11-2010, 11:15
Guarda anche qui: http://www.vergari.info/pesci_phenacogrammus_interruptus (anche i link riportati sulla destra della pagina).
Nella mia vita acquaristica li ho ripetutamente avuti perchè è uno dei miei pesci preferiti, quindi, se hai domande specifiche, chiedi ;-)
Nel mio acquario ne ho 4 e ti devo dire che sono molto soddisfatto di questi pesci!
Sono dei pesci stupendi soprattutto in età adulta quando i maschi sviluppano le varie pinne!
Nel mio caso sono riuscito anche a farli accoppiare infatti e da giorni che fanno le uova, ma aimè vengono mangiate :-(
Luca Vicenza
23-11-2010, 13:34
grazie a tutti delle info....a fine dicembre dovrebbe arrivarmi anche un libro sui caracidi, così amplio i miei orizzonti! =)
con pelvicachromis e synodontis non dovrebbero avere problemi credo....vero?
In questo caso non posso aiutarti perchè non ho esperienza con gli altri due tipi di pesci!
Però guarda i valori dell'acqua, la temperatura, e soprattutto devi avere una bella vasca!
angelo p
06-12-2010, 20:11
non ho nessuna esperienza riguardo a questi pesci ,ti posso però dire che ieri li ho finalmente trovati e in acquario sono stupendi ,sia nei colori che nel comportamento .-37
Federico Sibona
06-12-2010, 22:43
grazie a tutti delle info....a fine dicembre dovrebbe arrivarmi anche un libro sui caracidi, così amplio i miei orizzonti! =)
Anche se non sono propriamente Caracidae, ma Alestiidae.
con pelvicachromis e synodontis non dovrebbero avere problemi credo....vero?
Dipende dalle dimensioni della vasca.
angelo p
29-12-2010, 18:47
Guarda anche qui: http://www.vergari.info/pesci_phenacogrammus_interruptus (anche i link riportati sulla destra della pagina).
Nella mia vita acquaristica li ho ripetutamente avuti perchè è uno dei miei pesci preferiti, quindi, se hai domande specifiche, chiedi ;-)approfitto del topic e della tua esperienza per chiederti se sei riuscito a riprodurli e, se la risposta è positiva,puoi darmi qualche consiglio ?
ho scritto questo perchè iniziano a corteggiarsi ,ma non so proprio come muovermi -37
grazie in anticipo angelo
Federico Sibona
29-12-2010, 19:13
Non ho mai avuto occasione di vedere le femmine gonfie di uova quindi penso non siano andati in riproduzione.
Devo però dire che in vasca non avevano la tranquillità necessaria a causa dei Pelvicachromis che erano sovente in riproduzione ;-)
angelo p
29-12-2010, 19:17
Non ho mai avuto occasione di vedere le femmine gonfie di uova quindi penso non siano andati in riproduzione.
Devo però dire che in vasca non avevano la tranquillità necessaria a causa dei Pelvicachromis che erano sovente in riproduzione ;-)
nella mia vasca sono in totale tranquillità essendo gli unici pesci adulti ,nel caso dovessi vedere le uova, non so se isolare la coppia o sperare che qualche piccolo si salvi per conto suo .#24
angelo p
16-01-2011, 15:43
era un fuoco di paglia : sembrava dovessero deporre, mai poi è finito in nulla ;senza motivo apparente sono finiti i corteggiamenti ,la femmina non ha più la pancia e di piccoli neanche l'ombra.:-( speriamo ci sia un seguito
da ieri anche una mia femmina di phenaco parrebbe incinta.......
angelo p
18-01-2011, 19:38
da ieri anche una mia femmina di phenaco parrebbe incinta.......
interessante ,tienici aggiornati ;-)
secondo me , in questi casi, bisognerebbe preparare del cibo vivo da tenere pronto in caso nasca qualcosa -37
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |