Visualizza la versione completa : Più torba...più nitrati....
Strano, nel mio Rio 180, in funzione da alcuni anni, riempito con acqua d'osmosi ( KH 2, così sgorga dal piccolo sistema ad os. inversa), cambi frequenti con solo osmosi ( 20 l due volte alla settimana), diverse Vallisneria e Cryptocorine, fauna composta da due coppie di Ciclidi nani ( Che stanno benone). La cosa strana , è che l'altro giorno misuro il ph che trovo 7,5, ed il kh circa1. Non avendo CO2, per abbassare il ph, metto circa 3 pugni di torba in grani della S... in una calza poi la spingo nel filtro biologico a colonna nella parte alta prima della lana. Ora misuro il kh che non è rilevabile ( direi 0 oppure 1), il ph sul 6,5, la conduttività 270 us, ma la cosa veramente strana sono i nitrati altissimi!!! oltre 50, regente della Tetra dopo 10 minuti bello rosso---può essere colpa di quel tipo di torba??? P.S nella vasca non ci sono alghe blue ma solo marroni ed in misura ridotta sul vetro, e l'alimentazione non è abbondante. . Ciaoo#24#24#24#24#24#24
Nannacara
20-11-2010, 20:02
Allora,la riduzione del kh e' determinato dalle piante che per carenza di co2 traggono il carbonio dai sali
Riguardo i nitrati posso ipotizzare un innalzamento dovuto alla mancata assimilazione di questi da parte delle piante che a causa dei cambiamenti chimici avranno rallentato se non bloccato la loro crescita
Ristabilisci subito il kh altrimenti rischi crolli di ph che possono rivelarsi molto dannosi sia per le piante che per i pesci
Ho ricontrollato i valori dell'acqua dieci minuti fa a luci spente:
GH=4
KH=0 oppure1
PH=6
us=290
Domanda, domani faccio un piccolo cambio con solo acqua di rubinetto per alzare il kh a 2?.Ciao.P.S se lo alzo troppo il ph mi tornerebbe a 8 giusto?
Federico Sibona
21-11-2010, 10:54
La torba di per se oltre al pH abbassa anche il KH, ed avendolo tu già basso è normale che sia sceso a valori minimi.
C'è da dire che la torba ha anche un effetto tampone sul pH, quindi anche con KH bassissimi non si dovrebbero avere sbalzi di pH.
Credo però che tu abbia un po' esagerato con la quantità di torba, prova a dimezzarla e vedi come va.
Per quel che riguarda l'aumento di nitrati non ho spiegazioni certe. Quando avevi fatto la misurazione degli NO3 precedente? Ossia c'è la possibilità che l'incremento sia stato precedente all'introduzione della torba e sia quindi da ricercare in altre cause?
La vasca è ben piantumata? Se puoi posta qualche foto ;-)
PS: scrivi pure la marca della torba, non ci sono problemi a riguardo.
Grazie MILLE Federico per la tua risposta molto approfondita e competente . questa mattina ho messo 10 l. di acqua di rubinetto, dopo un paio d'ore ho misurato i valori e sono:
GH=5
KH=2
PH=6.5
NO3=25/30
uS=330
Grazie.
Ho scattato un paio di foto, le Cryptocorine ( A dx)non crescono quasi più, le foglie sono chiuse in se' stesse e presentano alcuni buchi (Colpa delle lumachine?), le Vallisneria Gigantea a sx, si staccano facilmente in basso nell'apparato radicale e crescono poco (Colpa del fondo basso?), le luci rimangono accese per otto ore e sono una Philips Aqua-relle ed una Weave Tropical da 30 w ognuna, la vasca contiene 170 l. netti.Ciao e grazie.
http://s4.postimage.org/2w4jbiokk/036.jpg (http://postimage.org/image/2w4jbiokk/)
http://s3.postimage.org/gya08uys/037.jpg (http://postimage.org/image/gya08uys/)
Federico Sibona
21-11-2010, 14:42
Sì, le Cryptocoryne non sembrano in buone condizioni, eventualmente apri un topic nella sezione Piante.
Comunque, se le foto sono recenti, che torba hai messo che non colora per niente l'acqua?
La torba è quella in granuli della Sera, l'ho posizionata all'inizio della colonna filtro (sopra lo strato sottile di lana) tre pugni in un sacchetto a rete, l'acquario è il Rio 180 della Juwel.Ciao e grazie. P.S le due foto sono di un'oretta fa.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |