Entra

Visualizza la versione completa : Skimmer... quale prendereste?


qbacce
20-11-2010, 15:29
Per una vasca di 450 litri netti, con molti sps, qualche lps e gestione zeovit quale scegliereste (e perchè) tra questi??

Ati Power Cone 200
Vertex alpha Cone 170
BM 180cs-p Cone skimmer
ATB Cone skimmer small size (1260 o airstar?)
ATB Cone skimmer elegance 200

ovviamente senza pensare neanche un attimo al costo..

andrea81ac
20-11-2010, 15:50
bk 200 ottimo............io lo monto su quel litraggio e non ti da' un problema in alternativa vertex 200.........con la riproduzione batterica meglio abbondare che deficere al massimo quando vedi la vasca troppo magra sbicchieri............

ricefra
20-11-2010, 15:52
:-))bk 200 ottimo............io lo monto su quel litraggio e non ti da' un problema in alternativa vertex 200.........con la riproduzione batterica meglio abbondare che deficere al massimo quando vedi la vasca troppo magra sbicchieri............

Concordo con anrea...

qbacce
20-11-2010, 15:56
ho già il BK mini 200..;-)
il vertex 200 non è un po grande?? ho letto che il 170 regge molto bene fino a 600/700 litri.. quindi sarebbe già sovradimensionato per 450l,,
Considerate anche che in vasca ho un flavescens e 12 pescettini tra chromis, ocellaris, nemateleotris e la popolazione non aumenterà..

andrea81ac
20-11-2010, 16:11
il 200 normale e' uno ski il mini no..............il 170 e' piccolo dai retta a uno che ne ha cambiati 1000 di ski...............IMHO

melech
20-11-2010, 19:36
io prenderei un tunze 9420 è eccezionale

Maurizio Senia (Mauri)
20-11-2010, 19:45
ATB Cone Small Size Airstar Pro..........;-)

qbacce
21-11-2010, 03:16
Mauri, non so se hai avuto modo di vedere il bm.. Se si come lo vedi rispetto l'atb?
Per il nuovo ati è ancora presto fare un confronto??
Ho visto questo con la airstar:
http://www.faunaesotica.it/product_info.php?cPath=25_90_647&products_id=4995
Ma che modello di airstar ha? ho visto fanno la 1300, 2000 e 2700 e da quello che ho capito tali numeri si riferiscono all'aria che trattano, giusto??

Maurizio Senia (Mauri)
21-11-2010, 11:55
Mauri, non so se hai avuto modo di vedere il bm.. Se si come lo vedi rispetto l'atb?
Per il nuovo ati è ancora presto fare un confronto??

Be ha livello Costruttivo, Finiture e Materiali ATB e BM non sono neanche da paragonare ATB lo puoi paragonare a BK.........x ATI e ancora presto.;-)

qbacce
21-11-2010, 12:05
Stavo valutando anche il nanoB airstar Considerando che in vasca ho i pesci che ho scritto sopra, potrebbe essere un'alternativa??
Considerando, Mauri, che ho un 60/70 litri meno di te e molti meno pesci non rischia di essere troppo grande lo small size? E giusto per informazione quale sono le misure di base dello small size, compresa la airstar??

qbacce
22-11-2010, 14:50
aggirnamento: ho visto che esiste una versione con la airstar pro del ATB Cone nano b.

Mi è stato detto così:
"le airstar classiche sono corpo pompa askoll modificate dall'atb con girante
a spazzola, stile red dragon bubble king per capirci, mentre la novità è la
air star pro che si basa su un corpo pompa new jet 4500 sempre con girante a
spazzola.
La differenza maggiore sta nel fatto che la pro riesce a parità di consumo
elettrico a avere prestazioni maggiori in termini di insufflazione aria (
per esempio il nano b con mini airstar ha 900l/h di aria mentre lo stesso
con la pro ne ha 1700 l/h) e di portata d'acqua, di conseguenza lo skimmer
con le nuove pro risulta + performante e produce un mix aqua/aria molto +
fine con maggiore efficacia nella produzione di adsorbato .
Tutto questo per dirle che la nuova pro è un evoluzione migliorata dellla
air star che rimane pur sempre un ottima pompa con eccellenti prestazioni
,noi abbiamo in funzione nel ns negozio da diverso tempo un nano b con air
star classica e ne siamo molto soddisfatti "

Secondo me potrebbe andare per la mia vasca, che ne dite?? Considerando che con lo small size ci corrono circa 1,5cm di base e 5 in altezza..
La casa lo da fino 1000litri, su fauna esotica dicono 800, mentre su articoli american dicono che gestisce egregiamente 600 litri..

Maurizio Senia (Mauri)
22-11-2010, 15:02
Stavo valutando anche il nanoB airstar Considerando che in vasca ho i pesci che ho scritto sopra, potrebbe essere un'alternativa??
Considerando, Mauri, che ho un 60/70 litri meno di te e molti meno pesci non rischia di essere troppo grande lo small size? E giusto per informazione quale sono le misure di base dello small size, compresa la airstar??

Lo Small Size e 230 mm di base piu la Pompa io come Pompa ho la Eheim 1260.....secondo me il Nano B e un pò al limite. Scusa ma con pochi Euro in più prendi lo Small Size AirStar Pro NJ io non ci penserei due volte.;-)

qbacce
22-11-2010, 15:14
Nessun problema di €uro.. il mio dubbio era uno solo: tra qualche anno (1/2) potrei cambiare vasca (quella che ho ora era nata per un dolce, forata da piena, non extrachiaro, ecc..) e fare diciamo una 90X70X50, cioè 315litri lordi contro i 432 lordi attuali.. e mi chiedevo se lo small size non fosse esagerato..

Maurizio Senia (Mauri)
22-11-2010, 15:28
Nessun problema di €uro.. il mio dubbio era uno solo: tra qualche anno (1/2) potrei cambiare vasca (quella che ho ora era nata per un dolce, forata da piena, non extrachiaro, ecc..) e fare diciamo una 90X70X50, cioè 315litri lordi contro i 432 lordi attuali.. e mi chiedevo se lo small size non fosse esagerato..

secondo me no.....dipende molto da cosa vuoi allevare e carico Organico.

qbacce
22-11-2010, 15:37
farò tutto sps, le colonie più belle che ho ora, più 5/6 lps. sempre gestione zeovit e nessun chirurgo o similari; solo due ocellaris, due decora, 6 chromis, un phalena e una salarias..
nella attuale invece ho anche un flavescens..

ZON
22-11-2010, 15:59
e allora il vertex 170 (che gia per me va bene per 400 litri) e' perfetto..o ATB small...piu grossi sono troppo

gia io con 350 litri netti e 2 chirurghi (110x70x55) devo alimentare come un ossesso perche' il vertex tira fuori tutto..va bene schiumare tanto e bagnato ma non esageriamo..

qbacce
23-11-2010, 11:27
Ho trovato questo: http://www.sewatec.de/lng/it/atb-cone-skimmer-small-size-with-airstar-pro.html
Vorrei sapere diametro del collo e altezza della camera (dal diffusore fino al bicchiere)..
Mauri, mi hanno contattato per questa storia degli skimmer e della pompa.. dai un occhio al link che appena messo..

qbacce
23-11-2010, 11:53
e le spese con corriere espresso verso l'italia sono 14€ con gls...

Maurizio Senia (Mauri)
23-11-2010, 11:53
Ho trovato questo: http://www.sewatec.de/lng/it/atb-cone-skimmer-small-size-with-airstar-pro.html
Vorrei sapere diametro del collo e altezza della camera (dal diffusore fino al bicchiere)..
Mauri, mi hanno contattato per questa storia degli skimmer e della pompa.. dai un occhio al link che appena messo..

E un'ottimo prezzo.......vuoi le misure dello Small Size?;-)

qbacce
23-11-2010, 11:59
si, grazie, giusto per avere un'idea.. diametro del collo e altezza dalla base bianca del diffusore alla base inferiore del bicchiere;-)
ora lo sento se siamo daccordo si può anche prendere tutto li..

andrea81ac
23-11-2010, 15:45
e allora il vertex 170 (che gia per me va bene per 400 litri) e' perfetto..o ATB small...piu grossi sono troppo

gia io con 350 litri netti e 2 chirurghi (110x70x55) devo alimentare come un ossesso perche' il vertex tira fuori tutto..va bene schiumare tanto e bagnato ma non esageriamo..

ma sbichierare non vi piace..........?

Maurizio Senia (Mauri)
24-11-2010, 09:44
si, grazie, giusto per avere un'idea.. diametro del collo e altezza dalla base bianca del diffusore alla base inferiore del bicchiere;-)
ora lo sento se siamo daccordo si può anche prendere tutto li..

Dal diffusore all'inizio Bicchiere 31 cm il collo e largo 10 cm.....;-)

ZON
24-11-2010, 10:10
e allora il vertex 170 (che gia per me va bene per 400 litri) e' perfetto..o ATB small...piu grossi sono troppo

gia io con 350 litri netti e 2 chirurghi (110x70x55) devo alimentare come un ossesso perche' il vertex tira fuori tutto..va bene schiumare tanto e bagnato ma non esageriamo..

ma sbichierare non vi piace..........?

no direi proprio di no...preferisco alimentare di piu...per me e' piu comodo e semplice,poi una volta trovate le dosi ti regoli.

qbacce
24-11-2010, 12:49
Mauri, grazie;-)

emio
24-11-2010, 16:11
...il Vertex 170, nonostante i nobili natali, non mi convince affatto...
...da qualche mese sto provando l'ATI 200 e devo dire che va molto bene...
...l'ATB non lo conosco...
...il KZ medium è un mostro....
..il BK 200 anche....
...di fronte a questi lascerei da parte BM....

qbacce
24-11-2010, 16:16
la scelta ormai è ricaduta su ATB, chi ce l'ha ne parla molto bene..
Il dilemma è nanob o small size... vedrò....

qbacce
24-11-2010, 16:34
Emio, l'Ati su quanti litri netti lo stai provando??

qbacce
24-11-2010, 18:40
Aggiungo un link dove si vedono le nuove airstar pro coi dati tecnici:
http://www.seahorse-reef.com/reef/viewtopic.php?f=25&t=37

andrea81ac
24-11-2010, 19:50
zon sbicchierare ci vuole un secono con un notevole risparmio sia di soldi che di tempo.....

qbacce
24-11-2010, 19:52
io sinceramente preferisco prendere uno skimmer leggermente sovradimensionato e farlo lavorare sempre.. ovvio posso sbicchierare quando do la pappa ma nulla di più..

troll
24-11-2010, 20:27
ciao io ho un vertex 250 .........una bomba sono soddisfattissimo pero non prenderei il 170 ma il 200.
ciao

ZON
25-11-2010, 11:11
perche' non ti convince il 170 Emio?? 1500 l/h di aria li fa reali...toglie IL MONDO nella mia vasca.. e ho valori perfetti anche alimentando peggio che una porcilaia..(tieni conto che io ho anche davvero poche rocce..30 kg su 350 litri) e' silenzioso piu di una pompa di risalita ed e' fatto da dio..boh..forse per i miei gusti l'unico difetto e' il prezzo.

anche io preferisco lasciarlo stare e se proprio devo lo spengo quella mezz'ora piuttosto di sbicchierare..

Maurizio Senia (Mauri)
25-11-2010, 11:26
perche' non ti convince il 170 Emio?? 1500 l/h di aria li fa reali...toglie IL MONDO nella mia vasca.. e ho valori perfetti anche alimentando peggio che una porcilaia..(tieni conto che io ho anche davvero poche rocce..30 kg su 350 litri) e' silenzioso piu di una pompa di risalita ed e' fatto da dio..boh..forse per i miei gusti l'unico difetto e' il prezzo.

anche io preferisco lasciarlo stare e se proprio devo lo spengo quella mezz'ora piuttosto di sbicchierare..

Comunque e meglio Sbicchierare che spegnere lo Skimmer per l'Ossigenazione.;-)

qbacce
25-11-2010, 18:46
Altra cosa a cui pensavo.. Uno skimmer molto sovradimensionato perde di prestazione in un vasca piccola?? nel senso che non trovando molto da togliere può mal riuscire a togliere quel poco che deve togliere? scusate il discorso contorto...:-))
Mi viene da pensare questo perchè attualmente ho il BK mini 200 su 400l netti di vasca senza moltissimi pesci, come gia detto.. e schiuma, schiumare schiuma e anche bene.. però ho come l'impressione che non lavori al meglio dato il collo molto largo.. Magari se ha poco da togliere la schiuma fatica di più a salire in un collo molto largo...
Invece in un conico tipo lo small size che ha un collo largo "solo"10 cm questo magari non succede, e quindi può essere benissimo impiegato in 200litri d'acqua senza perdere in prestazioni..

Tutto questo (come l'idea di cambiare skimmer) nasce dal fatto che ogni due giorni devo pulire i vetri perchè diventano leggermente opachi e la sabbia fine si sporca sempre dopo un pò di giorni di un leggero marroncino.. gli inorganici sono a zero.. crescita e colori sono eccellenti.. mi viene solo da pensare che dipenda dallo skimmer..

ALGRANATI
25-11-2010, 19:42
seguo.
non capisco come lo small possa andare bene su una vasca da 350 lt e su una da 800lt-28d#

qbacce
25-11-2010, 19:52
Matteo nemmeno io.. però magari è un fatto dei conici.. aspetto una risposta..

sono perplesso anch'io anche perchè la pompa del nano e dello small tratta tratta 1300/1700 litri d'aria e 2000 d'acqua.. come si fa a consigliare il nano per vasche di 300/400 litri (la casa lo da sino a 1000l)?? su questo litraggio spesso si consiglia BM 150, H&S 150 che trattano un terzo di quello che trattano le airstar pro... C'è qualcosa che non torna..

Maurizio Senia (Mauri)
25-11-2010, 21:06
Matteo nemmeno io.. però magari è un fatto dei conici.. aspetto una risposta..

sono perplesso anch'io anche perchè la pompa del nano e dello small tratta tratta 1300/1700 litri d'aria e 2000 d'acqua.. come si fa a consigliare il nano per vasche di 300/400 litri (la casa lo da sino a 1000l)?? su questo litraggio spesso si consiglia BM 150, H&S 150 che trattano un terzo di quello che trattano le airstar pro... C'è qualcosa che non torna..

Perchè negli ultimi tempi cè la corsa al Sovradimensionamento.........penso che il Nano vadi bene fino a vasche ad altro carico Organico fino a 400 / 500 Litri e lo Small fino a 1000 Litri. Io ho lo Small con Eheim quindi meno performante su una vasca da 550 Litri con 21 Pesci e poche Rocce ora che si e rodato dopo circa 1 mese e mezzo i valori si sono assestati a 0.;-)

qbacce
25-11-2010, 21:20
si, Mauri ovviamente ai 1000l che da ATB va fatta la "tara" infatti io pensavo 6/700 e alto carico organico 4/500.. quindi per la mia vasca basta e avanza...;-)
Tornando al post delle 17.46 che ne dici??

Maurizio Senia (Mauri)
25-11-2010, 21:41
Altra cosa a cui pensavo.. Uno skimmer molto sovradimensionato perde di prestazione in un vasca piccola?? nel senso che non trovando molto da togliere può mal riuscire a togliere quel poco che deve togliere? scusate il discorso contorto...:-))
Mi viene da pensare questo perchè attualmente ho il BK mini 200 su 400l netti di vasca senza moltissimi pesci, come gia detto.. e schiuma, schiumare schiuma e anche bene.. però ho come l'impressione che non lavori al meglio dato il collo molto largo.. Magari se ha poco da togliere la schiuma fatica di più a salire in un collo molto largo...
Invece in un conico tipo lo small size che ha un collo largo "solo"10 cm questo magari non succede, e quindi può essere benissimo impiegato in 200litri d'acqua senza perdere in prestazioni..

Tutto questo (come l'idea di cambiare skimmer) nasce dal fatto che ogni due giorni devo pulire i vetri perchè diventano leggermente opachi e la sabbia fine si sporca sempre dopo un pò di giorni di un leggero marroncino.. gli inorganici sono a zero.. crescita e colori sono eccellenti.. mi viene solo da pensare che dipenda dallo skimmer..

La differenza tra un Ottimo Skimmer e uno Mediocre e la facoltà di riuscire a levare fino alle piu piccole particelle in basse quantità......quindi finchè ce nè schiumano e se notiamo non schiuma sempre allo stesso modo ma in base al carico Organico immesso.;-)

qbacce
25-11-2010, 21:59
si, ho capito. ma quello che mi chiedo è se quello che mi accade possa essere imputato allo skimmer perchè troppo grande... e se nei due conici di cui stiamo parlando può accadere lo stesso..

qbacce
26-11-2010, 22:49
insomma sull'efficienza di questi skimmer nessuno si pronuncia..??

qbacce
28-11-2010, 11:31
Leggendo diversi post su reef central ci sono parecchie discussioni dove si confrontano o si chiedono parei riguardo vertex 170, atb cone 840 (che è la versione americana del nano b airstar) e BK mini 200.. Da quello che dicono loro l'ATB è il migliore, è quello che consigliano tutti e se ne leggono solo pareri positivi.. Non sono stato a spulciare tutto ma lo consigliano in vasche anche 6/700 litri..
Addirittura con la nuova airstar pro dovrebbe essere ancora meglio..
Mauri, nello small hai notato perdita di prestazioni se non si pulisce regolarmente l'interno del collo?

Maurizio Senia (Mauri)
28-11-2010, 12:31
Leggendo diversi post su reef central ci sono parecchie discussioni dove si confrontano o si chiedono parei riguardo vertex 170, atb cone 840 (che è la versione americana del nano b airstar) e BK mini 200.. Da quello che dicono loro l'ATB è il migliore, è quello che consigliano tutti e se ne leggono solo pareri positivi.. Non sono stato a spulciare tutto ma lo consigliano in vasche anche 6/700 litri..
Addirittura con la nuova airstar pro dovrebbe essere ancora meglio..
Mauri, nello small hai notato perdita di prestazioni se non si pulisce regolarmente l'interno del collo?

Bene.....ho anche letto che in Nord America e Canada l'ATB 1050 (versione Americana dello Small Size) e lo Skimmer oramai da tempo più venduto e viene utilizzato sotto vasche da 1000 Litri.
Lo Small ora e in Sump da 2 Mesi l'interno lo pulito solo una volta e le prestazioni sono costanti.;-)

qbacce
28-11-2010, 14:41
quindi hai solo svuotato il bicchiere, giusto?? invece nel mio BK non è così.. ogni settimana max e devo pulirlo..

geribg
28-11-2010, 21:34
Tunze master doc 9420 , ottimo

qbacce
28-11-2010, 21:40
Tunze master doc 9420 , ottimo
me lo hanno già consigliato, però vorrei provare un conico.. poi mi sembra che il tunze non tratti molta acqua e aria..