PDA

Visualizza la versione completa : Quale lumachina metter in acquario?


stevtec86
20-11-2010, 12:05
ciao ragazzi, oggi mi è venuta l'idea di mettere in acquario, una lumachina, che deve avere il compito di:

1 pulirmi i vetri da muschio o alghe;
2- pulirmi magari s si puo le piante o gli arredi da laghe;
3- non mangirmi l avegetazione, visto che è bella fitta da belle piante asiatiche, che nella mia zona ho fatto una faticaccia trovare.......
4- magari colorata( azzurra, rossa, a righe etc etc)
5- che non diveti troppo grande, la vasca è un 20 litri netti, con di caradinie japonica

quale lumachina potrei mettere che rispecchia questi requisiti? anche se non rispecchia il punto 4 va bene....

i miei valori li tengo con ph intono ai 7.5 e gh intorno ai 15/16 e kh intorno a 4/5, anche perche ho una coppia di guppy .

ahh se possibile anche indicarmi il prezzo, perchè non vorrei essere fregato magari costa che so 2€ e il negoziante la fa pagare 5/6€....

Ringrazio anticipatamente
Stefano

Zeitgeist
20-11-2010, 12:33
Se vuoi una specie che copre tutti e 5 i punti c'è la Neritina natalensis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=N&t=266238)

http://s4.postimage.org/2ov1sj9pg/thumb_12873404450_Neritina_natalensis6.jpg (http://postimage.org/image/2ov1sj9pg/)

Se vuoi tenerla in vasca dovresti correggere solo leggermenti il Kh, dato che necessita di valori un po' più altini (10+)...

Altrimenti c'è anche la Clithon corona:

http://s4.postimage.org/2ownocezo/Clithoncorona.jpg (http://www.postimage.org/)

Che necessita di valori simili a quelli della neritina...

Per quanto riguarda il prezzo siamo sui 1/2 euro ad esemplare per entrambe le specie (sui 3 euro sarebbe già un furto)... :-))

stevtec86
21-11-2010, 15:50
Risolto,. alla fifine ieri, ho acquistato la Neritina natalensis, aveva solo questa.....

Zeitgeist
21-11-2010, 16:26
Ottima scelta... inoltre tieni presente che possono soffrire un poco l'ambientamento... quindi non ti preoccupare se nei primi giorni rimangono spesso nella conchiglia...

stevtec86
21-11-2010, 23:16
Ottima scelta... inoltre tieni presente che possono soffrire un poco l'ambientamento... quindi non ti preoccupare se nei primi giorni rimangono spesso nella conchiglia...

ok, infatti questa cosa, me l'ha detta anche il negoziante.....ma però non capisco, il mollusco rimane dentro la conchiglia, e la vedo spostarsi da una zona all'altra......e ho notato che lo fa per la maggiore al buio....sara un fattore di ambientamento?

Zeitgeist
21-11-2010, 23:54
Come dalla scheda che ho scritto:
Questo invertebrato di piccola taglia, risulta particolarmente attivo soprattutto di notte e riesce a resistere fuori dall’acqua molto a lungo, per questo se lo si rinviene all’esterno dalla vasca anche dopo parecchie ore può essere facilmente reinserito senza alcuna conseguenza per l’animale.


Ma dopo il periodo di ambientamento le vedrai spesso "a spasso" anche di giorno... ;-)

yangadou
22-11-2010, 08:43
Tieni presente che le neritine anche quando sono attive spuntano poco dal guscio, si vedono appena appena al contrario delle ampullarie.

Zeitgeist
22-11-2010, 13:06
Ha ragione yangadou, il "piede" della neritina esce solo di pochi mm dal guscio... guarda questo video: http://www.youtube.com/watch?v=-jtztIsMtjY