Visualizza la versione completa : concime per giardinaggio che dosi?
salve ho un concime per giardianggio 4 6 6 + microelementi
qualcuno sa dirmi approssimativamente quante gocce vanno messe giornalieri o ogni quanto
per apportare i giusti nutrienti e senza avere molti problemi con le alghe?
scusa un po' ma con 466 intendi nitrato fosfato potassio cioè NPK???
scusa un po' ma con 466 intendi nitrato fosfato potassio cioè NPK???
si ;-)
scusa ma mi sembra che fosfato e nitrato se ne formi già abbastanza in acquario... e poi quei fertilizzanti hanno dosi micidiali di N e P...
a meno che tu non habbia un olandese completamente disabitato... :-))
scusa ma mi sembra che fosfato e nitrato se ne formi già abbastanza in acquario... e poi quei fertilizzanti hanno dosi micidiali di N e P...
a meno che tu non habbia un olandese completamente disabitato... :-))
ok grazie all'ora nn ne metterò :-)) ;-)
ecco meglio... usa i fertiliizzanti appositi per acquariofilia che non contengono N e P... ;-)
ecco meglio... usa i fertiliizzanti appositi per acquariofilia che non contengono N e P... ;-)
ma se io uso il compo sempreverde e il potassio cosà da invidiare ai fertilizzanti di acquariofilia?
be quello è già diverso ;-)
be diciamoche quelli in commercio sono più comodi, più testati in acquario...
ciao! :-))
be quello è già diverso ;-)
be diciamoche quelli in commercio sono più comodi, più testati in acquario...
ciao! :-))
dici che forse l'esposione di alghe sia dovuta al fatto che prima introsucevo palline di 12 12 17 solubili in acqua(nn osmocote)
molto probabilmente sì....
anzi quasi di sicuro... i valori di nitrati e fosfati?
ciao! ;-)
molto probabilmente sì....
anzi quasi di sicuro... i valori di nitrati e fosfati?
ciao! ;-)
nitrati allora sembra che erano 40 mg /l i fosfati intorno ai 30 mg /l
cmq in caso di un aumento di fosfati e nitrati i cambi regolari sono un buon metodo?
se si con che dose e frequenza in un 60 litri di due atomi di idrogeno e uno di ossigeno? :-D
sono parecchioa lti soprattutto i fosfati...
pensa che di solito si è già a rischio alghe quando sono a 1 mg/l...
e quì devi fare molti cambi con solo acqua di osmosi fono a portarli avalori come 0,5 mg/l almeno...
i fosfati portali anche a 5 mg/l che vanno benissimo...
corri ai ripari procurati magari una resina antifosfati in negozio e la infili nel filtro poi fai dei cambi settimanali almeno del 20% e spera bene!
ciao! :-))
prima di provare fertilizzanti a caso, meglio chiedere sempre, prima sul forum.
in acquari con pochi o pochissimi pesci un modesto apporto di nitrati e' d'aiuto, per crescere alle piante servono anche i nitrati.
per sapere se servono, basta misurare i nitrati prima di fertilizzare e se sono ad un valore prossimo a 0, una prova si puo' fare, sempre con dosi moderate.
prima di provare fertilizzanti a caso, meglio chiedere sempre, prima sul forum.
in acquari con pochi o pochissimi pesci un modesto apporto di nitrati e' d'aiuto, per crescere alle piante servono anche i nitrati.
per sapere se servono, basta misurare i nitrati prima di fertilizzare e se sono ad un valore prossimo a 0, una prova si puo' fare, sempre con dosi moderate.
ciao
a casa ho un altro concime con 4 %azoto orgnico
12 carbonio organico + ferro e magnesio...secondo voi?
va bene?
guarda ascolta noi... quando c'è scritto che ci sono nitrato (e quindi azoto organico e carbonio), potassio... non li mettere, vuol dire che hanno nitrato e potassio e che quindi in acquario fanno disastri...
siccome sicuramente non hai una vasca completamente disabitata, vuol dire che i tuoi pesci producono da soli nitrati e fosfati (attraverso processi chimici) e che quindi il fabisogno delle piante di questi elementi è già soddisfatto...
ok?
ciao!
guarda ascolta noi... quando c'è scritto che ci sono nitrato (e quindi azoto organico e carbonio), potassio... non li mettere, vuol dire che hanno nitrato e potassio e che quindi in acquario fanno disastri...
siccome sicuramente non hai una vasca completamente disabitata, vuol dire che i tuoi pesci producono da soli nitrati e fosfati (attraverso processi chimici) e che quindi il fabisogno delle piante di questi elementi è già soddisfatto...
ok?
ciao!
ok cmq invece di potassio forse volevi dire fosforo #36#
forse si, visto che cmq di potassio e' meglio aggiungerne
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |