Entra

Visualizza la versione completa : Resine antifosfati in osmosi


oceanooo
19-11-2010, 19:49
Nessuno ha mai provato a mettere delle resine antifosfati nell' impianto di osmosi? io pensavo di mettere le ceramiche in un bicchiere apposito

CILIARIS
19-11-2010, 20:45
basta mettere le resine deionizzanti è risolvi il problema

oceanooo
19-11-2010, 20:53
provato .. ma si consumano presto ed il problema non si risolve i fosfati cmq restano -04

Maurizio Senia (Mauri)
19-11-2010, 21:17
provato .. ma si consumano presto ed il problema non si risolve i fosfati cmq restano -04

Concordo con CILIARIS......se uno non cè la fa devi mettere il doppio PostFiltro.;-)

DECASEI
19-11-2010, 21:46
Le resine antifosfati non vanno bene con acqua di osmosi e la maggior parte dei problemi dei fosfati con l'osmosi si hanno quando si utilizza il fotometro per misurarli ...

oceanooo
19-11-2010, 23:25
Le resine antifosfati non vanno bene con acqua di osmosi e la maggior parte dei problemi dei fosfati con l'osmosi si hanno quando si utilizza il fotometro per misurarli ...

magari fosse così...
per chi non lo sapesse nella mia citta causa mal tempo si sono danneggiate gran parte delle condutture, tanto è che anche in città l acqua resta per poche ore al giorno (dalle 7 alle 9)

http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo495610.shtml

e per evitare problemi dovute alle conduttore rovinate viene aggiunto (cosa che si fa normalemente in misura minore) una rilevante quantità di fosfati per far precipitare il piombo ed evitare problemi alla salute...

CILIARIS
20-11-2010, 09:03
potresti potenziare l"impianto con più filtri in modo che l"acqua arrivi già alla membrana abbastanza filtrata io pur avendo già un acqua molto pulita all"ingresso[180 di dts] ho 3 prefiltri prima della menbrana è tutto questo solo per utilizzarla per il rabbocco perchè per la vasca utilizzo acqua di mare

DECASEI
20-11-2010, 10:01
Le resine antifosfati non vanno bene con acqua di osmosi e la maggior parte dei problemi dei fosfati con l'osmosi si hanno quando si utilizza il fotometro per misurarli ...

magari fosse così...
per chi non lo sapesse nella mia citta causa mal tempo si sono danneggiate gran parte delle condutture, tanto è che anche in città l acqua resta per poche ore al giorno (dalle 7 alle 9)

http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo495610.shtml

e per evitare problemi dovute alle conduttore rovinate viene aggiunto (cosa che si fa normalemente in misura minore) una rilevante quantità di fosfati per far precipitare il piombo ed evitare problemi alla salute...

Il problema delle tubazioni danneggiate ha compromesso molti sistemi nella tua zona e molti hanno dovuto cambiare membrane e quant' altro... per i fosfati il discorso cambia in quanto la legge prevede un quantitativo massimo di 5 mg/lt e vengono aggiunti per non far rovinare le tubazioni come si fa anche in casa con alcuni sistemi..

Se hai un valore alto devi controllare la membrana se lavora bene e infine inserire una quantità di resine che riesca ad avere un tempo di contatto a parità di volume adeguato. Il fosfato viene eliminato abbastanza facilmente e se hai questo valore alto hai anche tutti gli altri alti e hai anche la conducibilità alta.

ALGRANATI
20-11-2010, 10:06
leggo con molto interesse:-(

oceanooo
20-11-2010, 13:02
Io ora ho questo impianto membrana e filtri cambiati da 1 mese nel post filtro ora ci sono le resine Hp (al momento esaurite) se mettessi un altro post filtro con resine silco normali e poi dopo attaccassi le Hp?

http://s1.postimage.org/ckzbeu6c/impianto.jpg (http://postimage.org/image/ckzbeu6c/)

inoltre come faccio a smontare i rilevatori TDS? gli elettrodi sono ad incastro? si svitano? non ci sono riuscito vorrei spostarli a monte e a valle di tutto l impiando non solo del post filtro...

ALGRANATI
20-11-2010, 22:57
i rilevatori del tds sono jon guest....stacchi i tubi e li sposti,.,.....quale è il problema??;-)

oceanooo
21-11-2010, 18:22
i rilevatori del tds sono jon guest....stacchi i tubi e li sposti,.,.....quale è il problema??;-)


dici ? a me non sembra...


http://s1.postimage.org/mcibqgxw/DSC_1730.jpg (http://postimage.org/image/mcibqgxw/)

CILIARIS
21-11-2010, 18:34
i rilevatori del tds sono jon guest....stacchi i tubi e li sposti,.,.....quale è il problema??;-)


dici ? a me non sembra...


http://s1.postimage.org/mcibqgxw/DSC_1730.jpg (http://postimage.org/image/mcibqgxw/)

come non sembra?#24#24#24 guarda bene che si vede d"altronde è il classico misuratore con attacchi jon quest

Maurizio Senia (Mauri)
21-11-2010, 18:40
i rilevatori del tds sono jon guest....stacchi i tubi e li sposti,.,.....quale è il problema??;-)


dici ? a me non sembra...


Attacchi Jon Guest....tieni ferma con il dito la molletta segnata in foto e tiri il Tubo.;-)
http://s3.postimage.org/j6clyrpg/DSC_1730.jpg (http://postimage.org/image/j6clyrpg/)

oceanooo
21-11-2010, 19:11
i rilevatori del tds sono jon guest....stacchi i tubi e li sposti,.,.....quale è il problema??;-)


dici ? a me non sembra...


Attacchi Jon Guest....tieni ferma con il dito la molletta segnata in foto e tiri il Tubo.;-)
http://s3.postimage.org/j6clyrpg/DSC_1730.jpg (http://postimage.org/image/j6clyrpg/)

si da quel lato e facile e dall altro che e difficile :-D:-D:-D

cmq ci sono riuscito dopo 1/2 di mozzichi vari..
il problema era che dall altro lato vi è un incavo in cui la rondella del jon guest si era incastrata... (non dal sensore della foto dove si vede ma sull altro...)


http://s4.postimage.org/2yv7pw5b8/incastro.jpg (http://postimage.org/image/2yv7pw5b8/)
------------------------------------------------------------------------
ora che li ho tolti come li pulisco :-) alcool ?

ALGRANATI
22-11-2010, 09:47
ma da cosa li devi pulire?