Entra

Visualizza la versione completa : Dendronephthya sp. (Roxasia) per "fappio"


Centro
06-01-2006, 15:49
Ciao "fappio".

Poco tempo fa, in una pagina dove rikiedevo info. riguardo il nutrimento dei coralli, ho allegato una img notturna di una delle Dendronephthya sp. (Roxasia).

Dato ke mi 6 sembrato interessato a questi "animaletti", posto qui sotto anke le altre di diverse tonalità.

Nota: si sn ambientate bene e crescono, specie quella "rosa" ke appena arrivata era un piccolissimo rametto; quella "rossa" durante la collocazione ho maldestramente rotto una piccola pretuberanza, senza alcun risentimento dell'animale ferito. Anzi, la parte piccolissima recisa, andata a terra, si e attaccata ad una parte solida e stà crescendo a vista d'okkio!

feddy70
06-01-2006, 15:57
Scusa l'intrusione, anche io ne ho una rossa, di notte i polipi si aprono bene ma sta sempre afflosciata, dove l'ho presa mi hanno detto di metterla in ombra e che potevo anche incollarla a testa in giu....vi risulta? altrimenti per quale motivo sta sempre afflosciata?

Ciao Federica

veliero73
06-01-2006, 16:03
feddy70, non devono ricevere luce altrimenti non si aprono ;-)

Centro
06-01-2006, 16:12
Nessuna intrusione. Il topic è rivolto a tutti, particolarmente a "fappio" dato il precedente interesse dimostrato.

Questo corallo ama senz'altro le zone d'ombra. Nn conosco la possibilità di poterla fissare al contrario, ne comprendo le motivazioni. Sicuramente per l'animale è uno sconvolgimento e per ben vada, a mio parere è uno stress inutile.

Sono corali che si gonfiano e si sgonfiano d'acqua molto vistosamente. Poco prima li ammiri belli eretti; poco dopo sn cm afflosciati. In genere, fino ad adattamento avvenuto li ritrovi nella seconda possibilità.

I miei per esempio così hanno iniziato la loro permanenza nella mia vasca. Poi si afflosciavano principalmente durante le ore diurne. Ora prediligono starsene dritti, anche se le migliori performance le riscontro nelle ore notturne, soprattutto per quelli più grandicelli.

feddy70
06-01-2006, 19:27
grazie, allora lo lascio in ombra, cmq è sempre afflosciato , anche se di notte estroflette i polipi lo stesso e gradisce il cibo che do alle tubastree, boh....
......aspetto ancora e vediamo che fa

Pfft
06-01-2006, 19:41
Non sopravvivono senza alimentazione mirata e praticamente continua..
Vogliono una corrente estremamente forte anche diretta.
Se si afflosciano stanno male .. devono sempre essere gonfie..
Vanno messe in vasche apposite...

Centro, da quanto tempo le hai ?

fappio
06-01-2006, 19:53
Centro, mi sono detto ...ma chi mi vuole regalare una Dendronephthya? si mi ero interessato alla ofiura simbiotica..comunque animali stupendi un po troppo impegniativi forse... comunque grazie

giava
06-01-2006, 23:50
quoto in egitto sono attaccate al contrario sotto i pontili e ce ne sono a dir poco tante. poi per fissarle in vasca non so cmq in natura le ho viste dal vivo a testa in giu.

ciao ciao

feddy70
06-01-2006, 23:58
quoto in egitto sono attaccate al contrario sotto i pontili e ce ne sono a dir poco tante. poi per fissarle in vasca non so cmq in natura le ho viste dal vivo a testa in giu.

ciao ciao

allora non sono tutta matta, anche io in immersione le ho viste a testa in giù in grotta

Centro
07-01-2006, 04:02
C'è sempre da imparare....

Pfft, cosa intendi per alimentazione continua? una volta al giorno, per esempio?

nicor11
07-01-2006, 04:23
continua vuol dire che dovrebbero mangiare tutto il giorno. o Credo almeno 1 volta l'ora.
Saluti

Pfft
07-01-2006, 13:17
Centro, intendo flusso continuo di cibo in vasca , per le Dendro soprattutto Phytoplancton...