Entra

Visualizza la versione completa : Sps vivi o morti???


witcha
19-11-2010, 11:24
Ciao a tutti,
ieri ho avuto da un ragazzo a cui si è rotto l'acquario, uno stock di acropore. Non so nè i nomi specifici nè in che condizioni li avesse. Mi ha solo detto che aveva lampade t8...-05
Io ho un acquario marino da 600 litri con sump da 1 metro. Ho una plafoniera t5 con 8 neon da 35 watt, l'acquario è stato avviato 4 settimane fa e il mio negoziante ha detto che non avevo problemi a inserire i coralli in questo momento...vero??
Una volta arrivato a casa e dopo aver fatto l'adattamento lentissimo ho posizionato i coralli in zone piuttosto in alto in modo da catturare piu luce, ma a me sembrano siano tutti morti.
Sono tutti bianchi e ad alcuni pare che il tessuto vivo si stia staccando-20.
Vi inserisco qualche immagine, spero che qualcuno mi risponda al più presto.-28

Maurizio Senia (Mauri)
19-11-2010, 11:27
Ciao a tutti,
ieri ho avuto da un ragazzo a cui si è rotto l'acquario, uno stock di acropore. Non so nè i nomi specifici nè in che condizioni li avesse. Mi ha solo detto che aveva lampade t8...-05
Io ho un acquario marino da 600 litri con sump da 1 metro. Ho una plafoniera t5 con 8 neon da 35 watt, l'acquario è stato avviato 4 settimane fa e il mio negoziante ha detto che non avevo problemi a inserire i coralli in questo momento...vero??
Una volta arrivato a casa e dopo aver fatto l'adattamento lentissimo ho posizionato i coralli in zone piuttosto in alto in modo da catturare piu luce, ma a me sembrano siano tutti morti.
Sono tutti bianchi e ad alcuni pare che il tessuto vivo si stia staccando-20.
Vi inserisco qualche immagine, spero che qualcuno mi risponda al più presto.-28

Mi dispiace per te.....ma sono tutti morti.-20

perche non ci descrivi la Vasca in tutte le sue parti e i Valori attuali?:-)

periocillin
19-11-2010, 11:30
si adesso hai un bel cimitero :-(

witcha
19-11-2010, 11:51
purtroppo mi sono stati da in un secchio con acqua fredda!!! -43-43

Maurizio Senia (Mauri)
19-11-2010, 12:13
purtroppo mi sono stati da in un secchio con acqua fredda!!! -43-43

Cmq la vasca è una rena da 200x50x60, con mobile color faggio.

L'illuminazione è data da 8 lampade t5 da 35 watt

Ho due pompe di movimento koralia evolution da 4000 litri/h più l'uscita delle due pompe di risalita da 2300 l'una.

Il tracimatore l'ho costruito io e scarica circa 4000 litri/h con due scarichi da 32

tutto il sistema di illuminazione è affidato a vari temporizzatori cosi come le pompe di movimento

la sump è lunga 1 metro, ricavata da un vecchio acquario da duecento litri:

1°SCOMPARTO:schiumatoio acquarium system 800,
2°SCOMPARTO:spugna
3° " :primo riscaldatore da 300w
4°-5° : cannolicchi e sabbia corallina molto grossa (direi pezzi di coralli)
6°: 2 pompe di risalita da 2300l/H newjet
7°: REFUGIUM con dsb e rocce vive (cerco chaetomorpha)

L'acquario è stato avviato secondo il libro scritto dal biologo marino daniel knop
Ho 120 kg circa di rocce vive poggiate su una base di listelli di travertino con circa 3 cm di sabbia corallina.
L'acquario è stato avviato 4 settimane fa, e solo questa settimana ho acceso tutte e otto le lampade.
Vi inserisco qualche immagine per farvi un'idea.
Comunque l'unica cosa da fare secondo voi cn questi coralli è usarli come sopra-mobile???


Usali come soprammobile........;-)

Ce qualche problema nell'allestimento ti elenco:

1° Pompe di movimento isufficenti almeno 2 da 8000 l/h visto che vuoi allevare SPS
2° Le T5 da 35w non esistono guarda bene?
3° leva dalla Sump tutte le Spugne e cannolicchi vari non ti servono, hai 120 kg di rocce che fanno da Biologico.
4° Quello skimmer non vale niente devi sostituirlo.
5° compra i test Tropic Po4, No3, CA, Mg, Kh.

Io ti ho consigliato e lascia in pace la vasca per almeno 1 - 2 Mesi senza inserire nulla almeno finche non fai i Test per capire la situazione dei nutrienti.;-)

D

GROSTIK
19-11-2010, 12:14
bella vasca ... leva quegli scheletri di corallo .... ;-)
quoto mauri per l aparte tecnica ...;-)

witcha
19-11-2010, 13:04
Lo so ragazzi, sulla parte tecnica avete ragione, ma il mio negoziante mi ha detto di mettere comunque il biologico in sump (anche se ero scettico).
Secondo voi il refugium serve o no?? Perchè se non "serve" compro uno skimmer da appendere all'acquario ed elimino tutto il sistema di filtraggio, poi al massimo gli metto un filtro esterno.
Per quanto riguarda l'illuminazione esistono le t5 da 35 le monta la plafoniera hel 1800 che ho usato e ho avuto molti problemi nel trovare le lampade. Ho già ordinato le 80w che dovrebbero comunque montare ma da 8 lampade diventeranno 4.
------------------------------------------------------------------------
ah, i test li ho tutti, ho perso il foglio dove avevo scritto i risultati. Devo rifarli tutti...

Maurizio Senia (Mauri)
19-11-2010, 13:24
Lo so ragazzi, sulla parte tecnica avete ragione, ma il mio negoziante mi ha detto di mettere comunque il biologico in sump (anche se ero scettico).
Secondo voi il refugium serve o no?? Perchè se non "serve" compro uno skimmer da appendere all'acquario ed elimino tutto il sistema di filtraggio, poi al massimo gli metto un filtro esterno.
Per quanto riguarda l'illuminazione esistono le t5 da 35 le monta la plafoniera hel 1800 che ho usato e ho avuto molti problemi nel trovare le lampade. Ho già ordinato le 80w che dovrebbero comunque montare ma da 8 lampade diventeranno 4.
------------------------------------------------------------------------
ah, i test li ho tutti, ho perso il foglio dove avevo scritto i risultati. Devo rifarli tutti...

Le T5 esistono solo da 24w 39w 54w 80w.....forse i tuoi sono T8.
Non ce bisogno di levare il Refugium leva qualche scomparto in Sump e metti uno Skimmer decente e fallo ora che sei all'inizio se vuoi che il sistema funzioni.;-)

witcha
19-11-2010, 13:56
tranquillo, so la differenza tra t5 e t8. Ho acquari da 6 anni e allevo discus da 2 con successo. Adesso ho iniziato con il marino. I neon t8 li ho nell'acquario dolce, sono sicuro al 100%, basta travare la plafoniera hel 1800 . Ecco perchè sto provando a montare le 80w perchè le 35w non esistono.... secondo voi 4 lampade da 80w basteranno per i molli e qualche sps?

Franpablo
19-11-2010, 14:12
per i molli si...per gli sps almeno 6

qbacce
19-11-2010, 15:23
per gli sps ce ne vogliono 8 imho..
le pompe di movimento per gli sps ti servono almeno da 25000l/h vista la vasca lunga 2m..

ZON
19-11-2010, 15:41
Mauri quella plafo cinese monta si dei tubi Ch lighting da 35w e sono t5... l'ha un mio amico...

puo cambiarli con degli 80W senza fare modifiche...ma ha riflettore unico e la qualita' fa ridere...

http://www.zooshopitalia.it/product_info.php?products_id=3701&language=it


cmq bulbi t5 da 35w esistono...

http://it.rs-online.com/web/6217737.html

cicala
19-11-2010, 15:49
Lo so ragazzi, sulla parte tecnica avete ragione, ma il mio negoziante mi ha detto di mettere comunque il biologico in sump (anche se ero scettico).
Secondo voi il refugium serve o no?? Perchè se non "serve" compro uno skimmer da appendere all'acquario ed elimino tutto il sistema di filtraggio, poi al massimo gli metto un filtro esterno.
Per quanto riguarda l'illuminazione esistono le t5 da 35 le monta la plafoniera hel 1800 che ho usato e ho avuto molti problemi nel trovare le lampade. Ho già ordinato le 80w che dovrebbero comunque montare ma da 8 lampade diventeranno 4.
------------------------------------------------------------------------
ah, i test li ho tutti, ho perso il foglio dove avevo scritto i risultati. Devo rifarli tutti...

il biologico non ti serve per due ragioni , la prima quela che hadetto mauri che hai già 120 kg di rocce , la seconda è che i cannolicchi come le spugne trasformano gli inquinanti in no3 che sono sempre inquinanti ma un pò meno dannosi e però difficilissimi da togliere invece l schiumatoio (ma non il tuo) trasformano gli inquinanti in niente........ossia li tolgono dalla vasca .........direi che è meglio no???

qbacce
19-11-2010, 15:52
naturalmente intendevo 8 tubi da 80 ma con una plafo seria tipo ATI..

ALGRANATI
19-11-2010, 16:21
il problema è però trovare la gradazione giusta per le vasche,.

Zau
19-11-2010, 16:44
Io concordo con un po' tutti...
Il biologico non ti serve perchè hai già 120kg di roccie...
Cambierei lo skimmer con qualcosa di meglio e anche la plafoniera decisamente...
Poi per le pompe non so...magari aggiungine qualcuna in più..

Maurizio Senia (Mauri)
19-11-2010, 16:52
Mauri quella plafo cinese monta si dei tubi Ch lighting da 35w e sono t5... l'ha un mio amico...

puo cambiarli con degli 80W senza fare modifiche...ma ha riflettore unico e la qualita' fa ridere...

http://www.zooshopitalia.it/product_info.php?products_id=3701&language=it


cmq bulbi t5 da 35w esistono...

http://it.rs-online.com/web/6217737.html

Non lo sapevo che esistevano i 35w ma come dice Teo non si trovano le Gradazioni che servono a noi.:-)

witcha
19-11-2010, 19:57
Che schiumatoio mi consigliereste? (senza spendere un patrimonio) E che plafoniera? ( con la stessa filosofia dello schiumatoio...)
------------------------------------------------------------------------
Comunque avevo intezione di modificare la plafoniera aggiungendo un bel pò di led, che ne dite??

witcha
19-11-2010, 20:43
Un altra cosa ragazzi, che differenza c'è fra le plafoniere t5? Alla fine non hanno tutti lo stesso schema con ballast?

GROSTIK
20-11-2010, 00:20
nelle plafo t5 i riflettori fanno la differenza ;-)

witcha
20-11-2010, 00:30
E se compro dei riflettori singoli e li monto per ogni neon?

GROSTIK
20-11-2010, 00:32
se sei pratico di fai da te lo puoi fare ci sono dei progetti nella sezione fai da te o sul portale per costruire plafo t5 :-)

witcha
20-11-2010, 00:34
Lo stesso non lo fanno i batteri delle rocce vive? I batteri aerobi trasformano l'ammoniaca in no2 e i batteri anaerobi nelle rocce da no2 a no3? Ho comprato uno schiumatoio economico solo di aiuto alle rocce, voi dite che non basta?
------------------------------------------------------------------------
E cosa ne pensi se aggiungessi delle strisce led? Migliorerebbe la situazione o la spesa non vale l'impresa?

comunque grazie per i consigli che mi state dando...:-)

GROSTIK
20-11-2010, 00:36
lo skimmer non serve solo per il ciclo dell'azoto .....
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/schiumatoio/default.asp
;-)

GROSTIK
20-11-2010, 00:38
sui led il discorso è un pò complesso ..... ci sono led e led .... se vai nella sezione illuminazione troverai molte discussioni in merito ;-)

witcha
20-11-2010, 00:40
quali altre funzioni ha lo schiumatoio? oltre a eliminare i nitrati e le proteine dall'acqua?

GROSTIK
20-11-2010, 00:43
i lipidi .... leggiti l'articolo ;-)

witcha
20-11-2010, 00:46
che schiumatoio mi consiglieresti? e cosa ne pensi di uno usato? rischio il pacco??

GROSTIK
20-11-2010, 00:53
hai un bel litraggio ..... se non vuoi spendere un patrimonio ti consiglio di andare su uno di marca anche usato ..... poi interessanti per il nuovo ci sono i nuovi powercone dell'ati oppure i bubble magus ottimo rapporto qualità/prezzo ;-)

witcha
20-11-2010, 00:55
ok, grazie a tutti per i consigli. Cerco un pò in giro qualcuno usato, se trovo qualcosa prima di comprare chiedo a voi un parere...

gabrimor
20-11-2010, 06:34
Prima di spendere soldi segui per un po di tempo il forum capirai molte cose e puoi renderti conto cosa vuole dire allestire una vasca cosi' grande sia come costi che come gestione. Ciao.

Supercicci
20-11-2010, 07:35
Bella vasca... rocciata un pò ripida la visione da entrambi i lati non è il massimo.. si perde effetto di profondità, se non ne puoi fare a meno...
per la sabbia, ora molto bella ma tra un pò ti darà problemi, o fai un vero dsb o meglio che levi, comunque fai tu.
La plafo la puoi fare da te basta sistemare bene i riflettori, per i led come ti è stato già detto è un discorso un pò più complesso
schiumatoio se prendi usato risparmi una cifra se fai cerca trovi pareri dappertutto
Auguri :-)

witcha
20-11-2010, 12:28
L'acquario è usato come divisorio tra due stanze, quindi non posso fare a meno di quella rocciata.
Per quanto riguarda il fondo, ho seguito il libro di Daniel Knop che consiglia un fondo di 3-4 cm...

witcha
20-11-2010, 12:43
Comunque ricordo che questo è il mio primo acquario marino e non sono partito con la presunzione di allevare sps. Mi sono stati dati da un amico...
Il mio punto di partenza era mantenere qualche pesciotto e al massimo provare con dei molli.
Nel momento in cui riuscirò a gestire al meglio un acquario di molli, proverò con i duri potenziando la plafoniera o cambiandola. Per lo schiumatoio sapevo che non era un granchè ma sapevo che le rocce (come già detto) ha due tipi di batteri aerobi e anaerobi che rispettivamente trasformano ammoniaca in no2 e no2 in no3, quindi avendo 120 kg di rocce vive ho pensato che sarebbe stato di aiuto e non che doveva fare tutto il "lavoro".
------------------------------------------------------------------------
Non avevo idea lo schiumatoio facesse tutte quelle cose :-)

witcha
20-11-2010, 12:58
Cosa ne pensi del bubblemagus bm150pro??

Wurdy
20-11-2010, 13:51
Piccolo per la tua vasca.

witcha
20-11-2010, 14:09
E l'ati powercone 200 o 250?

Wurdy
20-11-2010, 14:28
Sono i nuovi ATI a cono, non li conosco se non per aver letto qualcosa in proposito.
Di certo il "vecchio" 250 andrebbe benissimo il 200 sarebbe scarso. ;-)

witcha
20-11-2010, 14:42
ok, grazie mille

andrea81ac
20-11-2010, 15:37
4000 lt ora? se sei fortunato ne scarichi 1500 se non meno vasca partita male su due metri di vasca troppa luce devi mettere......

witcha
20-11-2010, 20:21
Andrea, non ho capito cosa vuoi dire che scarico 1500 litri. L'overflow l'ho costruito io e ho due pompe di risalita della newjet da 2300 litri l'ora con prevalenza di 2,40 m. Poi perchè dici vasca partita male? a cosa ti riferisci? E perchè dovrei mettere tanta luce?
------------------------------------------------------------------------
Ripeto per l'ennesima volta che ho seguito il libro del biologo marino Daniel Knop ( tedesco) e non mi pare sia uno sprovveduto.