PDA

Visualizza la versione completa : Ra neon Askoll


Danny85
18-11-2010, 23:55
Ero interessato alla resa cromatica(Ra) delle lampade Askoll perchè non riesco a trovarla.
Qualcuno la sà? In particolare la sun-glo(4200°K) e la life-glo(6700°K)

gfshalla
19-11-2010, 00:32
SUN GLO

http://www.ilmiopet.it/files/Magi_Files/Foto/7533_1.JPG

LIFE-GLO

http://www.acquacosmo.it/images/spettro-luminoso-life-t5.jpg

:-))

Danny85
19-11-2010, 01:07
Forse non ho capito molto io!
So che per esempio gli osram 840 hanno un Ra dell'80%
Guardando le tabelle direi che il sun-glo ha un buon Ra perchè prende ampiamente tutto lo spettro mentre il life-glo è una schifezza.
Giusto o sbagliato? Ma non c'è scritto da qualche parte? Il grafico l'avevo visto anch'io sul sito dell'askoll

Ozelot
20-11-2010, 02:11
Sbagliato, la resa cromatica (RA) non dipende dallo spettro di emissione, e viceversa.
Semplificando, è un indice di quanto, visivamente, i colori degli oggetti illuminati sono simili a quelli dello stesso oggetto illuminato dalla fonte di riferimento della stessa temperatura di colore.
più questo indice si avvicina a 100 più i colori sono percepiti "naturali"

Per quel che riguarda l'Indice di resa cromatica delle lampade Askoll, che non sono altro che lampade Hagen, purtroppo non ho potuto trovare informazioni al riguardo.

Danny85
20-11-2010, 02:31
Grazie per la spiegazione,purtroppo ho cercato anch'io e non ho trovato nulla.
Non avendo tante alternative alle lampade askoll diciamo che le metto comunque perchè l'unica alternativa è un 640 della sylvania che suppongo sia peggio visto che l'askoll produce i neon apposta per uso acquariofilo

Ozelot
20-11-2010, 13:04
Piccola correzione, avrei dovuto scrivere così: Sbagliato, la resa cromatica (RA) non dipende solamente dallo spettro di emissione, e viceversa.

Diciamo che il discorso è un pò più complesso ed articolato.... ;-)

Per il resto......non so che misure di fluorescenti possa montare il tuo acquario, ma sicuro che non puoi rivolgerti verso le cosiddette commerciali ? Tipo 8xx e 9xx ?

Inoltre permettimi di dissentire da questa affermazione:
l'askoll produce i neon apposta per uso acquariofilo

Nel caso specifico queste lampade sono della Hagen e vendute in Italia da Askoll, e poi non penso che un produttore di articoli per acquariologia produca in proprio lampade fluorescenti, al massimo commissionerà alle aziende di Illuminotecnica delle lampade con determinate caratteristiche, o rimarchierà produzioni standard...... ;-)

A parte questo......se la tua scelta è limitata alla sunglo o alla 640 direi che sicuramente è meglio la sunglo

Danny85
20-11-2010, 15:25
Purtroppo io monto i 25 watt da 74cm;osram e philips non ne producono di questa misura,ho cercato in internet e ho guardato anche la tabella con tutti i tipi di lampade che c'è nelle discussioni all'inizio del forum.
Le scelte per i 4000- 4500°K sono o il 640 o il sun-glo
Quelle per i 6500°K sono o il life-glo(6700°K) o il daylight della sera(6000°K Ra 80) che suppongo siano più o meno uguali.

Danny85
20-11-2010, 15:35
-11
Nel caso specifico queste lampade sono della Hagen e vendute in Italia da Askoll, e poi non penso che un produttore di articoli per acquariologia produca in proprio lampade fluorescenti, al massimo commissionerà alle aziende di Illuminotecnica delle lampade con determinate caratteristiche, o rimarchierà produzioni standard...... ;-)



Pardon,frase scritte senza considerarla più di tanto.
Comunque suppongo che sia che rimarchi produzioni standard o che commissioni lampade con determinate caratteristiche,punti comunque su prodotti abbastanza discreti e non scadenti in ambito acquariologico. Altrimenti sarebbe un po' tirarsi la zappa sui piedi....o no?

Ozelot
20-11-2010, 16:30
Altrimenti sarebbe un po' tirarsi la zappa sui piedi....o no?

Si, certo ;-) comunque spesso e volentieri la differenza di prezzo con analoghe lampade per illuminotecnica non è assolutamente giustificata ;-)

Tornando al tuo problema.......in effetti la 25w è la misura più "sfigata"

Danny85
20-11-2010, 18:42
Già,e non avendo alternative spenderò qualcosa in più e prenderò i neon askoll.
Grazie mille delle spiegazioni,un passetto alla volta imparo qualcosa anch'io

tenellus
20-11-2010, 20:51
http://www.voltimum.it/catalog/prod/OSI-4050300001708/prod-P/L-36W-20#25X1-OSRAM.html


clicca su spettro sunglo=OSRAM 20

100 volte meglio OSRAM 840.
Ciao

Ozelot
21-11-2010, 00:35
http://www.voltimum.it/catalog/prod/OSI-4050300001708/prod-P/L-36W-20#25X1-OSRAM.html
clicca su spettro sunglo=OSRAM 20

Non è proprio lo stesso spettro di emissione, ma sono abbastanza simili.......potresti spiegarmi meglio questa affermazione ?



100 volte meglio OSRAM 840.
Ciao

Su questo penso che siamo tutti d'accordo, ma c'è un piccolo particolare.......le 840 da 25W non esistono.......

tenellus
21-11-2010, 12:55
Sorry,
avete ragione! Meglio ancora questa:
http://www.lesotico.it/shop/product_info.php?products_id=1276&rgb=CD0202

Ciao

Danny85
21-11-2010, 18:40
Sorry,
avete ragione! Meglio ancora questa:
http://www.lesotico.it/shop/product_info.php?products_id=1276&rgb=CD0202

Ciao

A parte che dovrei ordinarlo tramite internet,il sun-glo costa 11 euro. Ne prendo 2 con i soldi che costa una di queste

tenellus
23-11-2010, 11:48
A parte che lo hanno anche i negozi di acquari:
1) SOLARTROPIC dura 3 o 4 volte SUNGLO;
2) la resa cromatica è notevolmente migliore (non c'è paragone).
... se devi cambiare il sunglo ogni 6 mesi o il solartropic ogni 2 anni....quale costa di più?
... ed io con il costo di una Alfa nuova prendo 3 rottami di FIAT uno!:-D