Visualizza la versione completa : verme camallanus, è lui?
buonasera. ho notato che dall'ano del mio hoplosternum torachatum da un po di tempo esce una specie di "verme" molto lungo. pensavo fossero feci ma guardandolo meglio stasera mi accorgo che non è così. ho letto l'articolo sul verme camallanus ma quest "filo" che esce dal pesce non corrisponde del tutto alla descrizione. é lungo un cantimetro abbondante, è roseo chiaro, molto spesso come un pezzo di spago. alla fine ha una specie di schiacciatura tonda, come se ci fosse attaccato un piccolo disco in fondo. l'esemplare è molto vecchio, ha sei anni. forse potrebbe essere una specie di ovopositore? ho cercato qualcosa su internet ma non ho trovato nulla di preciso e specifico riguardo la riproduzione di questi pesci. cosa può essere? grazie in anticipo
Guarda questo articolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/verme_camallanus.asp
Puoi postare nella sezione locaridi eventualmente, non ho mai sentito di vermi su questi pesci, ciao
si l'ho già letto l'articolo! ma non mi sembra corrispondere alla descrizione...cos'altro può essere? questi vermi di che dimensioni possono diventare?
Carmine85
19-11-2010, 19:41
non riesci a fare una foto? potremmo darti più indicazioni...
sono riuscito a fare due foto! Non sono il massimo ma si dovrebbe capire abbastanza
http://s2.postimage.org/2fa9h7j38/image.jpg (http://postimage.org/image/2fa9h7j38/)
http://s2.postimage.org/2facsa82s/image.jpg (http://postimage.org/image/2facsa82s/)
Ma ce l'ha sempre fuori o a fasi alterne? non mi pare mica tanto un verme.....
no ce l'ha sempre fuori..neanchea me sembra un verme ma nonriesco a capire cos'è..#24#24 ripeto un esempare di sei anni..non so, forse c'entra qualcosa l'età?
Non credo proprio l'età, sono giovani o almeno io ho i pleco e fino a 9 ci sono arrivati ma mi pare proprio vivano di più.
Sai cosa pensavo? ad un prolasso intestinale ma magari toppo alla grande...ti conviene chiedere a Patrick Egger che questi pesci li conosce bene, mi spiace non poterti aiutare di più, ciao
anche io avevo pensato a qulcosa del genere..ma a cosa è dovuto? è grave? può essere curato?
A cosa sia dovuto non lo so. Nei guppy non è insolito trovarlo nelle femmine dopo il parto e, o rientra da solo o non c'è nulla da fare. Nei locaridi francamente è la prima volta che lo vedo/sento. Meglio se chiedi a Patrick almeno ti metti l'animo in pace anche perchè il pesce così ad occhio non pare essere malmesso, ciao
gli ho chiesto di dare un occhiata al post! no il pesce è sano non presenta anomalie nè comportamentali nè fisiche ed ha buon appetito come sempre! aspetto patrick egger allora! grazie comunque dell'aiuto! ciao
Ciao, speriamo che sia una cavolata :-)
Patrick Egger
20-11-2010, 20:03
Ciao.
Purtroppo non ti so neanche dire con esattezza di che cosa si tratta.Non avevo mai visto una cosa simile prima d'ora.
Una forma di ovodepositore non lo è di sicuro.Questi pesci fanno un nido di bolle in superficie e più che una papilla genitale non fanno vedere.
Anche se questi pesci possono avere dei parassiti in forma di vermi,in questo caso non credo proprio un verme.Quelli di solito non si fanno vedere e se si,si muovono,sono molto più fini e hanno di solito un colore rossiccio.
Sinceramente punterei anch'io su un prolasso dell'intestino.
Prova a somministrare dell'artemia surgelata di buona qualità.Passa un bel po però,L'Artemia è molto rossa e di solito anche l'intestino si colora un po di questo colore.(se però somministrato in certe quantità)
Come età non è tanto vecchio.Arriva anche oltre i 10 anni.
Personalmente non farei una cura con qualche medicinale.
Intanto potresti dare delle vitamine e appunto delle artemia surgelate (di buona qualità,belle rosse).
Avviso ai naviganti :-)) non è un locaride ma un callichthydae come i cory...
Grazie Patrick Egger per la risposta. sto allevando artemie per i piccoli ramirezini che mi sono nati due settimane e mezzo fa, quindi ne ho abbastanza vive. sono meglio che surgelate? non sono molto rosse-arancio però..comunque il prolasso intestinale cosa comporta? è curabile?
Carmine85
20-11-2010, 22:39
per me non è un camallanus...
la launghezza massima varia dal cm dei maschi ai quasi cm delle femmine..hanno la caratteristica di perforare l'intestino dell'ospite, grazie a 2 appendici con le quali aderisce saldamente alle pareti perforate. In questo modo restano fissati e pendono dall'ano del pesce quando questo resta fermo, per poi ritrarsi velocemente appena il pesce esegue un rapido movimento....
inoltre dato il loro tipo di nutrizione, tutti assumono una colorazione rossa e non bianca, quindi non è un camallanus...
pleco45 non c'è nulla che noi umani possiamo fare, tu trattalo come se fosse normale a volte le cose si mettono a posto da sole, ciao
Patrick Egger
21-11-2010, 16:04
Grazie Patrick Egger per la risposta. sto allevando artemie per i piccoli ramirezini che mi sono nati due settimane e mezzo fa, quindi ne ho abbastanza vive. sono meglio che surgelate? non sono molto rosse-arancio però..comunque il prolasso intestinale cosa comporta? è curabile?
Prego.
Naupli d'artemia non vanno un gran che bene.Sono molto piccoli.Dovresti cercarti l'Artemia surgelata o viva un po grossa.Il colore delle Artemia adulte dipende dalla salinità dell'acqua.Più sale c'è più rosse sono di solito.
Carmine85
21-11-2010, 21:46
potresti somministrargli un pòdi verdura sbollentata, oppure pasticche per loricaridi.....vedrai che si pulisce l intestino per bene....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |