Entra

Visualizza la versione completa : primo acquario primi problemini e dubbi


pesasogia
18-11-2010, 23:12
Salve a tutti.
Il 13 Novembre mi sono fatta coraggio ed ho avviato il mio primo acquario.
Lo sò è Antille della Pet Company 100l ma da inesperta ho assecondato l'idea di mio marito e delle bimbe di mettere un'acquario in casa e lo abbiamo comprato.
Dopo l'acquisto ho incominciato ad informarmi sull'argomento ed ho consultato spessissimo Acquaportal trovandolo estremamente istruttivo!!!!
Dopo varie letture ( ed una iniziale confusione!!) ho incominciato ad avere le idee più chiare e dopo 3 settimane mi sono decisa ad avviarlo.
Procedimento :
Terreno fertile x piante come 1° strato
15 kg di ghiaino medio
Acqua di osmosi con aggiunta ogni 20l dei sali Amazonas
Filtro con cannolicchi/lana/spugna
Flora : 2 anubis nana 2 echinodorus bleheri 1 limnophila heterophyla 1 cryptocoryne undalatus brown
Legno bollito più volte
1 anfora
Quindi ho fatto partire il tutto ....pompa termoriscaldatore
Spero fin qui di aver fatto bene....
Il problemino che ho riscontrato dopo 2 giorni sono delle alghe/muffe bianche sul legno ....presa dal panico mi sono ricordata dell'attivatore barretico ed il 16 ho aggiunto il Bacter Safe come nelle istruzioni d'uso....
Ad oggi sul legno persistono ed ora non sò che fare.....
1 devo lasciare tutto così ed aspettare la maturazione del filtro(almeno 3 settimane) x poi inserire i primi pesci (pulitori o mangiatori di alghe) ???

2 fare un cambio parziale di acqua? ( non sò se aiuta)

Accetto tutti i vostri consigli ......x favore illuminatemi non sò come risolvere.....
Accetto critiche e consigli Grazie

TheCiuLi
18-11-2010, 23:39
ciao e benvenuta..! :)
allore.. devi sicuramente aspettare che il filtro maturi (anche 4 settimane) prima di inserire i pesci..
il cambio d'acqua lo puoi fare tanto per "abituarti" al procedimento prima di avere in vasca i pesciotti, per evitar loro un po` di stress.. cmq non credo sia necessario, anzi.. probabilmente rallenta la crescita batterica (parlo da neofita, i piu` esperti mi smentiscano il prima possibile se sbaglio :)

per le alghe, e` normale che vi siano in quasi tutti gli avvii.. quanta luce hai? e qual'e` il fotoperiodo?

sarebbe bello e utile se riuscissi a postarci anche una foto..!

gfshalla
19-11-2010, 00:13
http://www.plantacquari.it/images/articoli/preparazione_legni/muffa2.jpg

Stai parlando di questa "muffetta" bianca vero?

Tranquilla, è tutto perfetto. Ogni legno che viene bollito e messo in acqua comporta la crescita di questa muffetta bianca, che scompare naturalmente senza far niente nel giro di qualche settimana (o con l'introduzione dei primi pesciotti GNAM!)

Stai tranquilla che stai facendo benissimo!

CRITICA

<.< togli l'anfora ti prego...è di cattivo gusto tentare di riprodurre un ambiente naturale con delle scorie umane...

TheCiuLi
19-11-2010, 00:41
[url]<.< togli l'anfora ti prego...è di cattivo gusto tentare di riprodurre un ambiente naturale con delle scorie umane...

quoto e condivido..!

pesasogia
19-11-2010, 07:16
Grazie a tutti e due x i consigli.. mi avete rincuorato!!!!!#36#
Nell'acquario ho un neon da 25 w x questo ho messo tutte piante poco esigenti.....
per quanto riguarda l'anfora non posso toglierla causa le bimbe che vogliono partecipare anche loro a questa esperienza.
Appena posso metto la voto con un dettaglio sulla muffetta credo sia la stessa .....
perdonatemi se non rispondo subito ma a causa della gestione familiare riesco a stare poco al pc.
oggi arrivano i reagenti e spero di postarli domenica così mi dite come và??

pesasogia
19-11-2010, 07:36
Ops dimenticavo ...il fotoperiodo è di 8 ore.
L'attivatore batterico lo devo mettere tutti i giorni x quanto tempo? oggi è il 4° giorno devo continuare fino alla maturazione del filtro ??

bettina s.
19-11-2010, 10:57
da inesperta ho assecondato l'idea di mio marito e delle bimbe di mettere un'acquario in casa e lo abbiamo comprato.
Dopo l'acquisto ho incominciato ad informarmi sull'argomento ed ho consultato spessissimo Acquaportal trovandolo estremamente istruttivo!!!!
Dopo varie letture ( ed una iniziale confusione!!) ho incominciato ad avere le idee più chiare e dopo 3 settimane mi sono decisa ad avviarlo.

Sembri me all'inizio: marito e figli vogliono il "giochino" acquario e chi studia, si sbatte, allestisce, si riempie la testa di nozioni??? -04:-D

Comunque hai fatto tutto per bene, l'attivatore batterico, che non sono altro che enzimi, ossia nutrimento per i batteri, puoi anche non metterlo tutti i giorni, tanto il nutrimento lo prenderanno dal materiale di scarto delle piante.
Non devi far altro che aspettare la maturazione del filtro e intanto decidete come popolarlo, per ogni chiarimento in merito ad accostamenti e consigli, siamo qui.;-)

pesasogia
22-11-2010, 16:09
http://s2.postimage.org/2xjsk9v8k/DSC_0005.jpg (http://postimage.org/image/2xjsk9v8k/)

Finalmente sono riuscita ad inserire la foto.....lo sò è un pò povero di piante, spero di inserirne altre a breve ma devo convincere "il capo famiglia" ....dice che sono fissata con le piante e che non vorrebbe vedere l'acquario invaso dalle piante e poi non vedere i futuri pesciolini....#13
Sabato mi sono arrivati i test x l'acqua e non ho resistito ....questi sono i valori alla 1° settimana:
PH 7.5
kh 4
GH 8
No2 assenti
No3 assenti
Che ne pensate ?secondo voi posso cominciare a pensare alla futura popolazione ( sò che devo aspettare ancora 3 settimane x la maturazione del filtro ed il passaggio del picco dei nitrati)????
pensando al filtro mi viene un dubbio...Ho inserito una confezione di elementi ceramici (cannolicchi) mi sembravano pochini....non è che ce ne volevano due????

Vi inserisco la foto della radice con le muffe/alghe che si sono formate ....mi avete detto di non preoccuparmi mi date conferma guardando le foto???


http://s2.postimage.org/2xq83igdg/DSC_0003.jpg (http://postimage.org/image/2xq83igdg/)

http://s2.postimage.org/2xr8hc38k/DSC_0004.jpg (http://postimage.org/image/2xr8hc38k/)


Grazie a tutti x i vostri consigli mi rincuorate tanto !!!! #25

TheCiuLi
22-11-2010, 18:14
allora.. per quanto riguarda i cannolicchi, fai conto che dovrebbero riempire un terzo del filtro..
la vasca mi piace molto, MA: 1) dov'e` posizionato? mi sembra accanto alla ringhiera delle scale? se cosi fosse, non e` una posizione ottimale, in quanto ci passereste spesso e per i pesci comparireste dal nulla, spaventandoli ogni volta.. 2) hai posizionato la cabomba in mezzo, e va bene, ma secondo me senza altre piante piu` alte sul fondo non si crea l'effetto profondita`.. poi ovviamente bisogna vedere se avete intenzione di "guardare" la vasca da entrambi le parti.. in quel caso le cose diventano alquanto complicate..
i valori vanno bene, considerando che e` la prima acqua non "corretta".. si puo` gia` pesnare ai pesci che vuoi inserire.. ma se fossi in te per ora mi concentrerei sul layout della vasca..

mhatt85
22-11-2010, 18:25
ciao io ti consiglierei un bello sfondo in modo da far risaltare l'ambiente, molte più piante e posizionarle anche una vicina all'altra non in modo ordinato, non riesco a vedere bene se il rizoma delle anubias è stato interrato nel caso sia cosi ti suggerisco di farlo riemergere in quanto il rizoma va lasciato fuori dal ghiaino. Non cambiare assolutamente l'acqua dell'acquario nel periodo di maturazione , le alghe e muffe sono normali...aspetta il periodo di maturazione filtro e poi prendi i valori e di consequenza deciderai che pesci mettere...

Kta
22-11-2010, 18:32
Puoi aggiungere qualche anubias oppure credo che vada bene anche dell' Egeria Densa che ho letto necessita di poca luce.
Se i valori resteranno questi penso che vadano bene guppy, platy e portaspada, ma per una coppia di questi ultimi forse sei un pò al limite con il litraggio. Aspetta anche altri pareri :-)

pesasogia
22-11-2010, 20:17
Theciuli
allora.. per quanto riguarda i cannolicchi, fai conto che dovrebbero riempire un terzo del filtro..
la vasca mi piace molto, MA: 1) dov'e` posizionato? mi sembra accanto alla ringhiera delle scale? se cosi fosse, non e` una posizione ottimale, in quanto ci passereste spesso e per i pesci comparireste dal nulla, spaventandoli ogni volta.. 2) hai posizionato la cabomba in mezzo, e va bene, ma secondo me senza altre piante piu` alte sul fondo non si crea l'effetto profondita`.. poi ovviamente bisogna vedere se avete intenzione di "guardare" la vasca da entrambi le parti.. in quel caso le cose diventano alquanto complicate..
i valori vanno bene, considerando che e` la prima acqua non "corretta".. si puo` gia` pesnare ai pesci che vuoi inserire.. ma se fossi in te per ora mi concentrerei sul layout della vasca..
__________________

Ho letto ora le risposte....Ho già comprato un secondo pacchetto di cannolicchi con relativa retina (li avevo lasciati sfusi-28d# ) domani risistemo ....pensavo di fare così :
buttare via la spugna (suggerimento del negoziante....spero giusto!!)
togliere x pochi minuti la lana
recuperare i cannolicchi sfusi ed inserirli con quelli nuovi dentro una retina
ripposizionare la lana
Così dovrebbe essere a posto il filtro(2/3 cannolicchi 1/3 Lana)...spero sia corretto.

1 L'acquario non è posizionato sulla ringhiera delle scale ma su una ringhiera (con sotto un muretto) che separa la zona giorno/ notte.

2)la pianta centrale me l'hanno venduta come Limnophila heterophylia...non sò se appartiene alle cabombe....l'ho messa centrale xchè l'acquario si può vedere da entrambi i lati....dovrei aggiungere un paio di piante e spero di farlo presto x colmare la parte centrale che rimane più vuota.

Sicuramente mi soffermerò parecchio sul layout della vasca ,sia xchè è un'acquario familiare dove tutti voglio dire la loro piccini compresi,sia xchè vogliio vedere come si assestano le piante ...credo di aver messo le anubis troppo sotto il ghiaino.....e da inesperta non voglio correre tropppo x non fare troppi danni:-))

TheCiuLi
22-11-2010, 20:38
ok.. allora.. secondo me non dovevi eliminare la spugna dal filtro.. di solito il filtro si compone di 1/3 cannolicchi nella parte inferiore, 1/3 spugna centrale e 1/3 lana nella parte superiore (con circolo dal basso verso l'alto)... per il retino non era indispensabile.. io non ce l'ho.. tanto i cannolicchi non li dovrai piu` toccare se non smantelli la vasca..

per il fatto di guardare l'acquario da entrambi i lati, l'unico problema e` che non riuscirai a seguire la linea standard di consigli disponibili sul layout.. mi spiego: se tutti dicono di mettere le piante alte nella parte posteriore per creare profondita`, la tua parte posteriore e` al tempo stesso anteriore dall'altra parte, e quindi ti coprirebbe tutta la vista.. nel tuo caso, cercherei di lavorare con legni e magari qualche roccia e cercare di creare una zona centrale (per quanto riguarda la larghezza della vasca) rialzata, e magari creare qualche assimetria concentrando o piante o legni/rocce da una parte sx/dx (per quanto riguarda la lunghezza)...
MA che misure ha la vasca? xk` se la larghezza e` di soli 30 cm tutto cio` che ho appena detto non diventa difficile, ma quasi impossibile.. :)
non voglio spaventarvi, ma secondo me per fare un bel lavoro ci dovrete lavorare su parecchio x la "doppia vista"..

pesasogia
22-11-2010, 21:14
Il filtro ancora non l'ho toccato....il negoziante oggi mi ha consigliato di fare quel cambiamento ma prima di farlo volevo sentire voi.
Quindi mi consigli di aggiungere i cannolicchi di mettere la spugna e poi la lana??
Scusami ma credevo che la spugna andasse in cima....ho le idee un pò confuse....

daniele68
23-11-2010, 00:33
ciao,
siccome sarai riempita di consigli da persone più esperte di me il mio vuole essere solo un consiglio estetico. Se hai la possibilità di farlo metti uno sfondo nero che copra tutto il vetro di fondo.

TheCiuLi
23-11-2010, 01:14
Il filtro ancora non l'ho toccato....il negoziante oggi mi ha consigliato di fare quel cambiamento ma prima di farlo volevo sentire voi.
Quindi mi consigli di aggiungere i cannolicchi di mettere la spugna e poi la lana??
Scusami ma credevo che la spugna andasse in cima....ho le idee un pò confuse....

ciao..! allora, premesso che sono un neofita di pochi mesi anche io, (anche se ho letto parecchio prima) io lascerei la spugna.. la lana e` sempre l'ultima.. da varie letture qua sul forum, ma anche in generale, ho capito che di solito il filtro si compone nel modo che ti ho sopraelencato.. la lana dovrebbe essere sempre l'ultima, cioe` l'ultima che vedi nel filtro in quanto serve a bloccare le impurita` di maggiori dimensioni.. questa va cambiata appena diventa un po` piu` "duretta" e si vede chiaramente che e` sporca.. il che accade (nel mio caso perlomeno) dopo 2 settimane circa.. io cmq preferisco cambiarla ad ogni cambio d'acqua settimanale (tanto costa anche poco).. in quanto la lana si trova in alto, visti i frequenti cambi della stessa, i cannolicchi non vengono nemmeno sfiorati.. ;-)

spero di sbagliarmi, ma secondo me il negoziante voleva solo venderti un'altra confezione di cannolicchi.. -20

Danny85
23-11-2010, 02:29
Il filtro è composto così di solito:
l'acqua entra e passa per il riscaldatore
lana o ovatta filtrante che funge da filtro meccanico
Filtro biologico:
-Spugna
-Cannolicchi in ceramica
Pompa di rilancio dell'acqua
Per quanto riguarda la quantità di cannolicchi o spugna è un po' a discrezione dell'allestitore.
I cannolicchi hanno una superfice più ampia rispetto alla spugna per far nidificare i batteri quindi di solito(o almeno io faccio così) si mette 1\3 del volume biologico di spugna e gli altri 2\3 di cannolicchi.
Per quanto riguarda la vasca una soluzione potrebbe essere scegliere piante da metà acquario che quindi sono un po' più basse,lasciando stare quelle da fondo in maniera che non si crei un muro al centro.

pesasogia
23-11-2010, 18:05
Grazie a tutti x i consigli ne terrò conto.
Ormai che ho i cannolicchi sicuramente li aggingerò male non fanno. Per il layout della vasca sono del parere di aggiungere piante che rimangono piccine e vedere l'effeto che si crea.
Appena faccio le modifiche posto un'altra foto così mi consigliate .#36#
Grazie x ora

pesasogia
24-11-2010, 16:22
Scusate se rompo ed insisto....ma il legno che ho nell'acquario proprio non mi convince!!
Oggi sono 11 giorni che l'acquario è avviato e le "muffe" del legno sono cambiate....#12
Sono rimaste alcune bianche ma altre (diverse) hanno cambiato colore e sono diventate dei ciuffeti di colore marroncino chiaro...alcune alla luce addirittura mi sembrano arancioni!!!!-05
Sulla Anubis vicino al legno invece cè un ciuffino di colore marroncino scuro.....
Scusate ma non mi sembra regolare.....ditemi se è normale .....non mi dò pace!!!!

più tardi se riesco a fare delle foto che si vedono le inserisco

Danny85
24-11-2010, 16:45
Probabilmente sono alghe,quanto tieni accese le luci e che neon hai?
Posta le foto così vediamo

pesasogia
24-11-2010, 16:56
Ho un neon da 25 w ...tengo acceso dalle 8 alle 17 troppo x i primi giorni..??? Devo diminuire???

Cosa devo fare ?? ho sbagliato qualcosa?????:-(

pesasogia
06-12-2010, 20:09
aggiornamento.....

Dopo l'ultimo post ero nel panico....così mi sono detta "Fermi TuTTI!" ....ho lasciato la vasca così com'era (anche se le alghette proprio non mi andavano giu!!) ed ho letto e riletto vari post del forum .....e mi sono resa conto che stavo esagerando.
L'inesperienza manda nel panico......scusate.....
Comunque ho aggiunto i cannolichi e non ho toccato più nulla.
Ad oggi mi sembra che l'acquario abbia raggiunto un certo equilibrio...per lo meno con le alghette!!!

Ho fatto i primi test dell'acqua ed i valori sono:
PH 7.5
Kh 4
Gh 8/7
No2 e No3 assenti

I test li ho fatti 2 volte il 21/11 il 29/11 ed oggi ho rifatto no2 e no3
Il 13 scatta il famoso mese di maturazione e pensavo ad inserire i primi pesciolini.....

volevo inserire degli otocinclus ....mangiatori di alghe ... 4/5 vanno bene???
Mi hanno detto che stanno meglio se in gruppo....Confesso di non aver letto ancora la loro scheda ...lo farò al più presto....
Intanto stavo pensando alla popolazione.....

Dopo gli otocinclus pensavo di inserire (con i dovuti tempi) 10 cardinali o Neon (devo confrontare i valori con la mia acqua) come pesciolini di branco.
e poi cosa posso inserire con i miei valori....A me piaccioni molto gli Scalari ma sò che in 95 litri stanno strettini(solo la coppia) xciò niente.
Guppy , Platy si riproducono tanto e la cosa mi spaventa....Cosa potrei inserire al loro posto....?

:-)

Patrizio123
07-12-2010, 11:26
aggiornamento.....

Dopo l'ultimo post ero nel panico....così mi sono detta "Fermi TuTTI!" ....ho lasciato la vasca così com'era (anche se le alghette proprio non mi andavano giu!!) ed ho letto e riletto vari post del forum .....e mi sono resa conto che stavo esagerando.
L'inesperienza manda nel panico......scusate.....
Comunque ho aggiunto i cannolichi e non ho toccato più nulla.
Ad oggi mi sembra che l'acquario abbia raggiunto un certo equilibrio...per lo meno con le alghette!!!

Ho fatto i primi test dell'acqua ed i valori sono:
PH 7.5
Kh 4
Gh 8/7
No2 e No3 assenti

I test li ho fatti 2 volte il 21/11 il 29/11 ed oggi ho rifatto no2 e no3
Il 13 scatta il famoso mese di maturazione e pensavo ad inserire i primi pesciolini.....

volevo inserire degli otocinclus ....mangiatori di alghe ... 4/5 vanno bene???
Mi hanno detto che stanno meglio se in gruppo....Confesso di non aver letto ancora la loro scheda ...lo farò al più presto....
Intanto stavo pensando alla popolazione.....

Dopo gli otocinclus pensavo di inserire (con i dovuti tempi) 10 cardinali o Neon (devo confrontare i valori con la mia acqua) come pesciolini di branco.
e poi cosa posso inserire con i miei valori....A me piaccioni molto gli Scalari ma sò che in 95 litri stanno strettini(solo la coppia) xciò niente.
Guppy , Platy si riproducono tanto e la cosa mi spaventa....Cosa potrei inserire al loro posto....?

:-)

Abbassando un pochino il ph ti consiglio vivamente i ramirezi sono ciclidi americani e sono molto belli, un branco di neon e un paio di pulitori.

parada
07-12-2010, 12:49
Dopo l'ultimo post ero nel panico....così mi sono detta "Fermi TuTTI!" ....ho lasciato la vasca così com'era (anche se le alghette proprio non mi andavano giu!!) ed ho letto e riletto vari post del forum .....e mi sono resa conto che stavo esagerando.
L'inesperienza manda nel panico......scusate.....


Eh eh eh questo è l'effetto collaterale che i forum in rete possono dare...si viene letteralmente investiti da una ingente quantità di info,di consigli, di opinioni che si perde letteralmente di vista l'obbiettivo: Far maturare la vasca punto e basta.
A volte leggo di neofiti che dopo un inizio classicamente errato per correr dietro ai possibili rimedi commettono errori a catena continuando a mettere giornalmente le mani in acquario (la cosa piu deleteria secondo me)...
Pertanto fatto bene tu che dici "stop, fermi tutti".
Non è solo il filtro che deve maturare ma la vasca nella sua interezza che deve trovare un equilibrio e questo lo si ottiene solo lasciandola "tranquilla".

Per quanto riguarda i tuoi quesiti io personalmente avrei dato meno ore di luce i primi giorni (per evitare di favorire alghe in un periodo -l'inizio- in cui le piante devono ambientarsi) e graduatamente sarei salito fino a 8h al di.

Non ti preoccupare troppo per le alghe (a meno che tu non ne abbia un invasione) perchè anche loro fanno parte dell'acquario e se le condizioni sono stabili e regolari troveranno anche loro un propio equilibrio ora che la vasca è matura; inoltre molti organismi che puoi inserire in acquario se ne cibano volentieri (non solo gli oto che a me non piacciono)

Per quanto riguarda l'inserimento dei pesci procedi per gradi e non inserire tutto e subito...potrei suggerirtene alcuni ma forse la soluzione migliore è quella di andare in un negozio e di vederli dal vivo in vasca, chiedere il nome al negoziante e poi informarsi correttamente (anche con le schede in rete)...ti dico questo perchè realmente ne esistono per tutti i gusti e non si è mai obbligati a inserire i classici neon o guppy solo perchè sono i nomi piu comuni,inoltre un pesce non è il solo aspetto esteriore ma anche il comportamento e questo lo si valuta solo vedendolo...scegli di tuo gusto e rispetta le loro esigenze è il miglior consiglio anche perchè scegliere i pesci è una vera goduria...perchè farlo fare ad altri? ;-)
Ricorda poi che ci sono altri organismi (invertebrati e gasteropodi su tutti) che a mio avviso "completano" una vasca,svolgono spesso il lavoro "sporco" e apportano alla vasca quella biodiversità che rende un acquario davvero speciale

Ps
ma in 100lt qualche piantina in piu non la vogliamo mettere?
giusto qualche cladophora o che so qualcosa di poche esigenze...aiutano molto....anche con le alghe!

Nugua
07-12-2010, 13:15
Le alghe marroni che probabilmente infestano il tuo acquario sono del tutto normali. Se non erro fanno parte delle diatomee. Sono comunque dovute alla maturazione della vasca quindi nulla di cui preoccuparsi. Le ho anche io in un 200L netti e stanno calando di giorno in giorno. Prova ad usare, passato il mese di maturazione, delle neritine, lumache che van ghiotte di alghe e fan il lavoro sporco.

Allo stesso modo per il legno non devi preoccuparti, anche bollito, più volte, per tutto il primo mese continua ad essere coperto da una patina bianca, ovvero muffa, di cui i pesci che inserirai saranno ghiotti, ma questo, te lo hanno già detto.

Il numero delle piante, sebbene scarso, è commisurato alla tipologia di luce che hai in vasca. Ricordati di non aggiungere piante rosse, che in condizioni di luce fioca marciscono in un amen; tuttavia ti consiglierei di aggiungere qualche altra piantozza, anche perché avendo una vasca esposta da tre lati ai pesci serve un po' di privacy, purché gli sia lasciata una ampia zona nuoto.

Per i pesci comincia a riflettere con attenzione a cosa vuoi in vasca. Ad esempio, i ramirezi, che sono bellissimi, son di salute cagionevole, a causa della selezione che ne è stata fatta negli allevamenti. Evita, inoltre di comprare pesci se prima non hai controllato se possano convivere gli uni con gli altri.

Nugua
07-12-2010, 13:26
volevo inserire degli otocinclus ....mangiatori di alghe ... 4/5 vanno bene???
Mi hanno detto che stanno meglio se in gruppo....Confesso di non aver letto ancora la loro scheda ...lo farò al più presto....
Intanto stavo pensando alla popolazione.....

Dopo gli otocinclus pensavo di inserire (con i dovuti tempi) 10 cardinali o Neon (devo confrontare i valori con la mia acqua) come pesciolini di branco.
e poi cosa posso inserire con i miei valori....A me piaccioni molto gli Scalari ma sò che in 95 litri stanno strettini(solo la coppia) xciò niente.
Guppy , Platy si riproducono tanto e la cosa mi spaventa....Cosa potrei inserire al loro posto....?

:-)

Oggettivamente gli scalari stanno un po' strettini in un acquario da 100l (lordi), i cardinali sono carini ma guarda anche i nannostomus (ce ne sono di diverse tipologie) che hanno un comportamento interessante. Gli otocinclus sono davvero belli, sebbene un po' delicati, in particolare non tollerano molto il trasporto.

I neon non creano problemi di sorta, purché non convivano con gli scalari, i miei ne andavano ghiotti.

Ribadisco: prendi un po' di cory e non te ne pentirai.

Sion
07-12-2010, 14:15
gli oto sono molto delicati...

Bello il legno,a me piace molto ;-)

Il fotoperiodo deve essere di poche ore,perche le piante,una volta inserite nell'acquario non metabolizzano al 100% e quindi tante ore di luce andrebbe solo a vantaggio delle alghe..inizia partendo da un 5 ore di luce e dopo due settimane aumenta di 1 ora ogni settimana..questa dovrebbe essere la regola per non trovarsi l'acquario invaso da alghe ;-)

Aggiungi qualche Cryptocorine o simili,che sono piante che vogliono poca luce e rimangono "basse"..

per quanto riguarda i pesci,cio che ti piace,quello ci metti ;-) Ricorda solo che è buona norma inserire nell'acquario un numero di pesci limitato,e non inserire 10 pesci tutti contemporaneamente,se no risci che l'equilibrio dell'ecosistema crolli a causa del forte carico organico inserito tutto in una volta ;-)

Io non inserirei "pulitori" che in realta non puliscono nulla..(non esistono pesci pulitori,o mangiatori di feci o roba simile)..inserirei invece qualche mollusco come lumache che ti aiuteranno nella gestione della vasca mangiandosi qualche alga o qualche gamberetto (neocardine per es.) che anche loro amano le alghe..


per il resto sta a te decidere ;-)

maremotus
07-12-2010, 16:55
bellissima la radice!
bello nel complesso
forse aggiungerei altre piante
ma ti capisco è difficile decidersi
anche io devo allestire un acquario che può essere visto su i due lati lunghi
ed il layout è un rompicapo
forse ti "rubo" l'idea pe qualche pianta

complimenti

pesasogia
07-12-2010, 18:16
maremotus
Grazie ma i complimenti mi sembrano esagerati (tra un pò divento rossa!). Effetivamente è un pò povero di piante , spero con il tempo di sopperire anche xche' dovrebbero crescere....
X il layout è davvero complicato ma in famiglia abbiamo deciso di fare con calma e vedere passo passo l'evolversi della situazione:-)

pesasogia
07-12-2010, 18:39
patrizio123
I ramirezi li ho visti e mi piacciono ,come i neon ma non ho idea di come fare eventualmente x abbassare il ph .....

Parada
effetivamente da neofita ho sbagliato con il fotoperiodo, ossia ho iniziato subito a palla con le 8 ore di luce...non avevo capito che si doveva iniziare con 4/% ore ed aumentare gradatamente...
Per i pesciolini sceglierò sicuramente quelli che ci (è compresa tutta la famiglia) piacciono di più sempre compatibilmente con i valori dell'acqua e delle loro esigenze e stò valutando anche eventuali lumachine o neritine ....vedremo....Comunque io non volevo far scegliere ad altri ma farmi consigliare sulle compatibilità delle varie specie con i valori della mia acqua....da lì avrei poi scelto....:-) (dopo averli visti in negozio!)

Nugua
Concordo con te i cory mi piacciono tantissimo ed un gruppettino pensavo proprio di metterli!!
I Nannostomus li stò valutando...per ora ho solo visto delle schede la prossima volta che vado in negozio voglio vederli dal vivo....Grazie;-)

Sion
Gli Oto sono molto delicati in che senso?? Il loro sfruttamento li ha resi deboli geneticamente e si ammalano facilmente o cosa??

Sion
07-12-2010, 22:41
che io sappia la loro riproduzione in cattività è impossibile e per questo vengono pescati selvatici e poi inseriti nei nostri acquari..

per questo sono delicati..bisogna avere una gestione dell'acquario molto precisa per questi pesci,perche al primo errore,come un aumento dei nitriti etcc..ne soffrono molto ;-)

Nugua
08-12-2010, 01:20
Se prendi i cory sterbay fa sì che il negoziante non li imbusti insieme ad altri pesci. I cory infatti in situazioni di stress sembra secernino una tossina pericolosa, anche se poi la dottrina scentifica non è proprio concorde, comunque meglio non rischiare. Evita anche di inerire l'acqua di trasporto nell'acquario ;) (e che nessuno chiami i cory pulitori!)

Quoto Sion per gli Oto, sono davvero delicati. Anche con valori perfetti dell'acqua la mortalità è piutosto elevata, in particolare nei primi giorni di inserimento nell'acquario (esperienza personale negativa).

pesasogia
08-12-2010, 21:27
Ricapitolado pensavo di inserire (graduatamente)
2/3 otocinclus
5/6 Cory la specie devo ancora sceglierla
8/10 neon cardinali
4/5 ramirezi forse gold(da deecidere la specie)
Questa è solo un'idea , il quantitativo dei pesci da inserire ho sparato a caso non ho idea se sono troppi.....
Sono sicura solo degli Oto e dei Cory (anche il numero dei soggetti credo sia corretto)
x il resto devo ancora verificare bene ....attendo consigli da chi ha più esperienza ....se la convivenza è corretta , se il numero x soggeto và bene, se x la mia acqua non è adatta a qualcuno si queste specie , se sono difficili da gestire ecc...