Visualizza la versione completa : Quando guardiamo il nostro reattore di fitoplancton..
Giordano Lucchetti
18-11-2010, 22:46
Dovremmo dire 'grazie'...
Perche'? 2 principali motivi:
Ha l'anello più importante della catena alimentare
Produce circa il 50% dell'ossigeno sul nostro pianeta.
Amo pensare alla catena alimentare 'al contrario' e cioe' una catena appesa al soffito e il primo anello e' rappresentato dal fitoplancton... Proviamo a tagliare il primo anello, la catena cade.
E' un'argomento che andrebbe approfondito secondo me e se hanno inserito Biologia all'alberghiero perché non lo spiegano???
Io alle volte mi domando perché si studiano le x e le y che non servono a un caxxo (scusate il francese, ma e' vero) e poi argomenti ben più importanti e credo di attualità non vengono neanche accennati, per questo domani grazie al mio intervento ci sara' una lezione dedicata al fitoplancton.
Scusatemi ma secondo me e' verissimo
BREGOLI BETTINA
19-11-2010, 15:14
Sei molto inteligente avendo solo quindici anni mi sei molto simpatico e caro ciao
beh di solito si guarda in cima alla catena alimentare .........perchè l'uomo per millenni ha voluto esserci ....................comunque hai ragione la base è molto importante .................................................. ....ma prova a pensare alla catena alimentare come ad una casa ; se non ci sono le fondamenta hai ragione tu crolla tutto ma anche se non c'è il tetto ci piove dentro ed è impossibile viverci .......se non ci sono le pareti crolla lo stesso......
RobyVerona
19-11-2010, 15:39
Giordano... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
E' un'argomento che andrebbe approfondito secondo me e se hanno inserito Biologia all'alberghiero perché non lo spiegano???
perche invece non la studi la biologia visto che ti piace ;-)
Giordano Lucchetti
19-11-2010, 15:51
Cicala, e' vero, se una specie scomparisse sarebbe uno sfacelo, e ne sono scomparseveramente tante...
Zucchen, mi sarebbe piaciuto un mondo, ma e' troppo complicato, avrei dovuto fare lo scientifico, non l'alberghiero.... E in matematica ho 3 :-))
betti, ti ringrazio :-) sei sempre gentilissima :-)
non ti rammaricare di non essere andato allo scientifico... io sono in seconda e ho appena iniziato la cellula...
per fare bene biologia, secondo me, bisogna andare all'università!
Giordano Lucchetti
19-11-2010, 23:35
***** noi siamo già all'icce.. Ehrm il pene e la riproduzione per meiosi mitosi, flagelli, ovociti e cromosomi vari... Mi sa che faremo anche mendel con la genetica....
No ma credo che all'univesrita ci sia molta matematica, ecco, se c'è matematica... Io sono finito...
Perché e' più forte di me, le x e le y non mi servono nella vita e anche se le capisco me le dimentico dopo qualche giorno...
io non sarei così convinto che le x e le y non servono... bisogna saperle trasformare in pratica e non lasciarle sola teoria...
quand i guardi un grafico delle portata di una pompa rispetto all'altezza non stai forse usando x e y?
quando guardi un grafico dello spettro di una lampadina non c'è forse x e y?
Tutti i calcoli in cui devi trovare un dato mancante avendone altri a disposizione usano varie x ed y... nella vita servono e ti semplificano molte cose...basta saperli applicare... altrimenti non avremmo ponti, palazzi, l'acqua, la corrente, le macchine e tante miliardi di cose che abbiamo e non sappiamo nemmeno come funzionano...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |