PDA

Visualizza la versione completa : Abbinare Cardinali e Scalari


valchiria
18-11-2010, 21:51
Buona sera.

In questo momento sto discutendo col mio vicino per l' allestimento di una nuova vasca da 150 o 200 lt. Mi e ci chiediamo se è possibile abbinare questi due pesci senza che questi iniziano a "litigare" e che tipo di piante abbinare.
Pensavamo ad un numero di 40 cardinali e 3 coppie di Scalari, è fattibile secondo voi ??

Grazie 1000

Ozelot
18-11-2010, 22:24
In linea di massima gli Scalari in natura predano pesci della taglia dei cardinali.........

Tra parentesi 6 scalari in 150/200 litri mi sembrano un pò troppi......


Sposto in "Scalari & C."

valchiria
18-11-2010, 23:40
Sera

Opss-28d# cosa ci consigli escludendo i Discus, non voleva creare una vasca mono tematica ma avere due tipi di pesci ma con base i Cardinali

ciao

Fusko
19-11-2010, 01:26
Secondo me puoi anche inserirli con gli scalari, ma fai attenzione a non prendere dei scalari troppo grandi e cardinali piccoli... se compri dei scalari di piccola taglia non penso ci siano problemi anche in futuro... comunque mai dire mai!!
Se no ti consiglio un gruppo di phenacogrammus interruptus!

bettina s.
19-11-2010, 10:05
ciao 6 scalari in quel litraggio non ci stanno, inizieranno a litigare loro prima di prendersela con i cardinali.
Tu parli di coppie, significa che hai a disposizione delle coppie già formate? In questo caso ne devi scegliere una , perché gli scalari quando fanno coppia tendono a considerare tutto lo spazio a disposizione come loro territorio.
I cardinali sono tra i caracidi più insistenti e abili nel predare uova e avannotti, per cui con qualunque pesce li vorrai abbinare scordati di vedere avannotti in giro per la vasca.

Con i cardinali puoi abbinare un bel gruppetto di corydoras, oppure puoi mettere una coppia di ciclidi nani.
Allestisci la vasca con una zona con piante a stelo che creino un bel riparo per i cardinali in modo da farli sentire sicuri e poi tanto spazio per nuotare.

valchiria
19-11-2010, 21:02
Sera

Allora le cose cambiano, mi spiego. Tempo fa sono andato in un vivaio della mia zona, li ho visto dei Scalari piccoli al massimo erano 5 cm. In quel caso ho\abbiamo pensato di allestire un acquario con loro visto le dimensioni ridotte, leggendo le schede in rete non ho avuto la percezzione che fossero così particolari da gestire le quantità di questi si possono anche diminuire a 4 o due.
Per le piante pensavo a due tipi le vallismeria, un tipo a foglia larga e per ultimo un ramo al centro della vasca, per non combinare guai se questi non si abbinano con i cardinali ditemi pure cosa abbinereste voi accetto qualsiasi consiglio e critica

grazie ciao

bettina s.
19-11-2010, 23:45
guarda anche i miei quando escono dall'uovo sono piccoli, ma proprio tanto.:-))
Poi, inevitabilmente crescono tutti.
Solitamente gli scalari vengono messi in vendita quando hanno il corpo della dimensione di circa 2 euro. C'è ancora gente che racconta la panzana degli scalari bonsai?

Ozelot
20-11-2010, 01:30
.........
Con i cardinali puoi abbinare un bel gruppetto di corydoras, oppure puoi mettere una coppia di ciclidi nani.
Allestisci la vasca con una zona con piante a stelo che creino un bel riparo per i cardinali in modo da farli sentire sicuri e poi tanto spazio per nuotare.

Proprio quello che pensavo anche io..... ;-)

.:DOME:.
20-11-2010, 03:37
Come suggerito sopra, al posto degli scalari, potresti inserire una coppia di ciclidi nani.

Se invece è tua intenzione avere gli scalari, dovresti prenderne un piccolo gruppetto (accordandoti prima con il negoziante) aspettare che si formi una coppia e poi riportare indietro gli altri.

Per quanto riguarda la convivenza con i cardinali, ho letto opinioni molto discordanti in proposito. Comunque è opinione piuttosto comune che inserendo gli scalari fin da piccoli insieme ai cardinali, questi si abitueranno alla loro presenza, ignorandoli una volta cresciuti (ma non si tratta di una scienza esatta, visto che c'è chi pur avendo seguito questa linea, ha visto gli scalari cambiare totalmente atteggiamento nei confronti dei cardinali, una volta cresciuti).

Quello che non ho ben capito è se i cardinali devono essere la "costante" o se, eventualmente considereresti anche altri pesci da "branco" (banco, ok, ma suona male :-))). Perchè in tal caso, io ho avuto un'ottima esperienza con Hemigrammus rhodostomus, inseriti con scalari già adulti senza alcun tipo di problema o reazione violenta da parte degli scalari.

pask
20-11-2010, 15:57
Ciao Valchiria,
i cardinali sono pesci da branco tranquilli quindi puoi metterne 40..il problema sono gli scalari io direi invece di tre coppie bastano 2...e il consiglio che voglio darti e di inserire tutti i pesci in un giro di pochi giorni....causa territoriale....
in bocca al lupo;)

daniele68
20-11-2010, 19:23
Ciao Valchiria,
i cardinali sono pesci da branco tranquilli quindi puoi metterne 40..il problema sono gli scalari io direi invece di tre coppie bastano 2...e il consiglio che voglio darti e di inserire tutti i pesci in un giro di pochi giorni....causa territoriale....
in bocca al lupo;)

40 cardinali in 150 litri sono troppi, io ne ho una ventina e già ti assicuro riempiono una vasca da 220litri. Il fatto che sono pesci da due cm non deve farti trarre in inganno, quando nuotano in gruppo occupano spazio e loro devono avere spazio per nuotare.Inoltre i cardinali quando decidi di prendeli è meglio metterli insieme in uno stesso momento perchè tendono a stabilire una gerarchia e se li metti a rate ogni volta mini l'equilibrio del gruppo e spesso si originano vere e proprie lotte.Detto questo in più aggiungi 2 coppie di scalari..due x due coppie = 4 scalari... Come detto sopra gli scalari non sono sessuabili , devi prenderne un gruppetto, vedere e riconoscere la coppia che si verrà a formare e allontanare gli altri. Sono molto territoriali, formatasi la coppia diventano aggressivi, in natura si possono o nascondere o avere ognuno la sua parte di territorio, in 150 litri dai origine al fight club.
Quando compri uno scalare è grande come una moneta da 2 euro, crescendo diventano di dimensioni notevoli. I cardinali predano uova e avannotti, non avresti modo di riprodurre gli scalari.
Ora quello che non ho chiaro è se Valchiria ha già gli scalari sessati quindi tre maschi e tre femmine e deve introdurli, se ha 6 scalari nell'acquario del vicino da introdurre, se vuole scalari e cardinali-- non mi è chiaro.
lascerei perdere comunque l'accoppiata delle due specie in 150 litri

valchiria
20-11-2010, 19:39
guarda anche i miei quando escono dall'uovo sono piccoli, ma proprio tanto.
Poi, inevitabilmente crescono tutti. Grazie #25 per la battutona.
Per quanto riguarda la convivenza con i cardinali, ho letto opinioni molto discordanti in proposito. Comunque è opinione piuttosto comune che inserendo gli scalari fin da piccoli insieme ai cardinali, questi si abitueranno alla loro presenza pure io ho letto e sentito sia dai negozianti che amici in generale, però a questo punto non voglio rischiare di rovinare tutto.
Quello che non ho ben capito è se i cardinali devono essere la "costante" sia io che il mio amico ( la vasca è la sua ) che sto aiutando a creare questo progetto siamo molto affascinati da questo pesciolino, io li ho da anni ma il bello è vederli in branco come è successo tempo fa in un vivaio nel milanese.
Avevamo pensato allo Scalare che si contrasta molto bene, molti mi hanno detto di inserire i Discus ma sono troppo statici è per quello che volevo sentire una vostra opinione prima di iniziare i lavori

bettina s.
20-11-2010, 19:56
Guarda che la mia non è una battuta o una presa in giro verso di te, tu hai scritto:

Tempo fa sono andato in un vivaio della mia zona, li ho visto dei Scalari piccoli al massimo erano 5 cm. In quel caso ho\abbiamo pensato di allestire un acquario con loro visto le dimensioni ridotte

e io ho risposto:

guarda anche i miei quando escono dall'uovo sono piccoli, ma proprio tanto.
Poi, inevitabilmente crescono tutti.
Solitamente gli scalari vengono messi in vendita quando hanno il corpo della dimensione di circa 2 euro. C'è ancora gente che racconta la panzana degli scalari bonsai?

Non è raro sentire gente nel forum riferire che il proprio negoziante/commesso ha proposto in vendita degli scalari che restano di taglia piccola.

Tutto lì.;-)

valchiria
20-11-2010, 20:16
Ok questo l' avevo capito figurati non ci sono probelmi.

Ormai mi sono rassegnato e devo puntare su un altro pesce da abbinare a loro. Ora pensavo, se è possibile di girare o creare una nuova discussione sella sezione dei Caracidi e riproporre la domanda con cosa abbinare un branco di Cardinali, forse è più corretto

bettina s.
20-11-2010, 22:20
Apri pure una discussione nella sezione caracidi, comunque a mio avviso devi quanto meno chiarire se oltre ai cardinali un altro tipo di pesce da banco, oppure una coppia o trio diciamo così protagonista.

valchiria
20-11-2010, 22:57
Grazie mi muoverò come dici tu

ROCCO988
27-12-2010, 18:06
approfitto per togliermi una curiosità...un banco di Cardinali con una coppia di Apistogramma Cacatuoides come la vedete? se puede? in 120 litri

daniele68
27-12-2010, 18:33
i cacatuoides tendono a voler acque leggermente basica i cardinali leggermente acida. Troverai che i cardinali possono stare anche a pH tendente al neutro come i cacatuoides..Dovresti trovare un compromesso coi valori del'acqua..Personalmente sono contrario ai compromessi, diciamo che sono purista..Pobrabilmente possono convivere
Però attendi consigli di altri utenti.

Alessandro_84
27-12-2010, 18:37
Se invece è tua intenzione avere gli scalari, dovresti prenderne un piccolo gruppetto (accordandoti prima con il negoziante) aspettare che si formi una coppia e poi riportare indietro gli altri.

Per quanto riguarda la convivenza con i cardinali, ho letto opinioni molto discordanti in proposito. Comunque è opinione piuttosto comune che inserendo gli scalari fin da piccoli insieme ai cardinali, questi si abitueranno alla loro presenza, ignorandoli una volta cresciuti

giusto. Generalmente tre coppie si becchetterebbero troppo. Prendine pure 6 piccoli che sono belli nei loro comportamenti da pesci di branco, ma se per caso si forma la coppia (non è detto) e vuoi riprodurli gli altri è meglio darli via, altrimenti verrano relegati in un angolo.
Se poi ti piacciono gli scalari in gruppo prendili tutti dello stesso sesso così il problema coppie è eliminato LOL :-))