Entra

Visualizza la versione completa : Avannotti Black Molly


_MWasp_
18-11-2010, 20:21
Ciao! Ho un 80 litri con 10 Black Molly e circa una ventina di loro avannotti che tengo assieme a loro nell'acquario. Fin'ora non c'è stato nessun problema, i piccoli crescono ogni giorno e stanno diventando sempre più neri mentre la Molly è sempre più incinta... -28d# Li nutro con il cibo che do anche agli altri polverizzato e mangiano senza problemi, qualche volta vengono a nuotare in fondo ma la maggior parte del tempo lo trascorrono in superficie. Potrei riuscire a farli arrivare tutti all'età più o meno adulta procedendo così senza la nursery? Nell'acquario ho anche un Platy maschio arancione e ho notato che alcuni piccoli hanno la testa colorata. Sono degli ibridi Black Molly/ Platy? Quanto impiegano gli avannotti a crescere almeno fino ad arrivare ai 2 cm? Grazie!

habit
18-11-2010, 21:22
i molly di solito non predano la prole, non mi è mai successo di vederlo nelle mie vasche per la crescita ci vuole un pochino di tempo un buon accellerante sarebbe l'artemia salina ti segnalo un articolo con 2 max3 euro avrai un mangime ottimo
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/schiuditoio_artemie/default.asp

davidesara
18-11-2010, 21:26
la crescita dipende dal cibo e dallo spazio..comunque se sono sopravvissuti fin'adesso non dovresti avere problemi a farli rimanere in vita.per quanto riguarda gli ibridi: è possibile che lo siano

http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/ibridi_tra_i_pecilidi.htm

Ale87tv
19-11-2010, 01:15
per quanto riguarda gli ibridi: è possibile che lo siano


mi par strano e non lo trovo nell'articolo che citi... almeno mi sembra...

_MWasp_
20-11-2010, 22:58
Grazie a tutti per i consigli, infatti fin ora l'unico "problema" è stato il fatto che si infilano nella parte superiore del filtro, ma appena ne vedo uno lo riacchiappo con il retino :-)

_MWasp_
24-11-2010, 22:43
Ho dovuto trasferire tutti gli avannotti nella nursery galleggiante causa nuovi nati (più o meno 30) che si infilavano dietro al filtro finendo così schiacciati o dentro a questo non facendosi più prendere :-( troppe vittime, spero solo che ora, dopo aver passato un oretta a cercare di catturarli, stiano meglio e crescano tutti senza più vittime!

davidesara
25-11-2010, 21:09
ma sì dai...vedrai che apparte qualche vittima della selezione naturale ti camperanno!!

_MWasp_
25-11-2010, 22:35
Thanks! ;-)

Dark_70
26-11-2010, 10:08
la crescita dipende dal cibo e dallo spazio..comunque se sono sopravvissuti fin'adesso non dovresti avere problemi a farli rimanere in vita.per quanto riguarda gli ibridi: è possibile che lo siano

http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/ibridi_tra_i_pecilidi.htm

è possibile che lo siano e citi un articolo che dice tutto il contrario?!?!#24

"Nel 1931, RODISCH riportò di ibridi tra guppy ed Heterandria formosa...Dato che è rimasta come unica testimonianza si è scettici verso questa affermazione, così come quelle di incroci tra Poecilia e Xiphophorus".

davidesara
27-11-2010, 15:27
la crescita dipende dal cibo e dallo spazio..comunque se sono sopravvissuti fin'adesso non dovresti avere problemi a farli rimanere in vita.per quanto riguarda gli ibridi: è possibile che lo siano

http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/ibridi_tra_i_pecilidi.htm

è possibile che lo siano e citi un articolo che dice tutto il contrario?!?!#24

"Nel 1931, RODISCH riportò di ibridi tra guppy ed Heterandria formosa...Dato che è rimasta come unica testimonianza si è scettici verso questa affermazione, così come quelle di incroci tra Poecilia e Xiphophorus".
I platy molly baloon credo siano un esempio di ibridazione..l'articolo era il primo che ho trovato fatto bene sugli ibridi e l'ho citato per farsi un'idea..:-))

Ale87tv
27-11-2010, 15:35
che mi risulti ci sono i platy baloon e i mollybaloon.... che sono due cose diverse (pur avendo una malformazione simile)

8daniel
02-12-2010, 21:45
volevo darti un consiglio: solitamente i pesci si accoppiano quando hanno lo stesso genere e possibilmente appartengono alla stessa specie. (da non confondere con la varietà).
Il black molly quindi si accoppia solo con altri black molly. Forse potrebbe accoppiarsi con altri molly (forse con le molly ballons, oppure con le velifere) però non ne sono sicuro.