Visualizza la versione completa : trasloco...come faccio??
robymanga
18-11-2010, 17:57
Non ho trovato una sezione più adatta a questo mio problema...perciò scrivo qui!!
ho un acquario di 40lt...e devo traslocare, non avrei un particolare problema per trasferire i pesci...ma come faccio per il filtro?
ho un filtro interno e dovendo togliere gran parte dell'acqua ho paura per la colonia batterica.
Il negoziante mi ha consigliato di svuotare quasi del tutto l'acquario e dopo averlo riempito nuovamente aggiungere doppia dose di batteri (nitrivec) per tre giorni.
Concordate?
Io agirei così:
1) tolgo circa il 70/80 di acqua e la conservo in un bidone
2)tolgo i pesci e li metto dentro la bustina classica che ti da il negoziante con qualche goccia di biocondizionatore (se è il caso)
3)sistemo la busta dentro una vaschetta di polistirolo (tipo quella del gelato) di dimensioni adeguate alla busta (tutto questo per mantenere al massimo costante la temperatura durante il trasloco
4)per ripristinare l'acquario rapido controllo della temperatura dell'acqua dentro il bidone ed in caso si sia abbassata riporto a temepratura
5)reinserisco i pesci dentro l'acquario
ma il mio grosso problema rimane il filtro.
come posso fare??
Grazie mille ;)
berto1886
18-11-2010, 21:25
lasci il filtro in ammollo dentro al bidone con l'acqua dell'acquario anche se rimane spento per mezza giornata (visto il trasloco) non succede nulla io dovuto farlo con un 20l per la scollatura dei vetri non ho usato nessun attivatore una volta ri allestito
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/spostamento_acquario/default.asp
Magari trovi qualche suggerimento ;-)
gfshalla
19-11-2010, 00:21
Mi raccomando la gru!!!!
piercingmatrix
19-11-2010, 00:24
Guarda,io un'anno e mezzo fa ho traslocato un 60l e ho fatto come dici tu.Ho tolto i cannolicchi ed il materiale filtrante in un secchio(nuovo,sciacquato con acqua d'osmosi)con all'interno l'acqua dell'acquario,la restante nelle taniche,lasciando un leggero strato d'acqua sopra il fondo.Pesci e piante nelle buste ed il gioco è fatto arrivato a destinazione rimetti tutto al suo posto.L'importante è non farlo da solo anche se l'acquario è piccolo una mano in più fa sempre comodo,fidati!
robymanga
19-11-2010, 16:34
Ovviamente senza la gru non tocco nulla... quell'articolo è molto interessante ma non riesce a rispondere alla mia domanda...il filtro!!
@ piercingmatrix:
come materiale filtrante uso solamente cannolicchi lana e di rado i carboni
ok vediamo se ho capito
prendo un secchio e metto lì tutti cannolicchi ammollo con dell'acqua dell'acquario.
i cannolicchi li lascio liberi all'interno del secchio o sarebbe meglio metterli dentro una rete (tipo quella che si usa per i carboni)?ho notato che dentro il filtro trai cannolicchi ci sono delle "alghette" scure ne approfitto per toglierle o sono utili alla colonia batterica?
...ed ancora la lana filtrante...ovviamente la cambio...cioè non la "trasloco" una volta risistemato tutto la metto nuova...oppure per "aiutare" i batteri rimetto quella stessa?
grazie mille a tutti!! ;)
berto1886
19-11-2010, 22:41
ma il filtro è interno o esterno??
Se metti i cannolicchi nella rete ti risulterà + semplice gestirli, inoltre ti direi di non toccarli più di tanto, lascia quello che c'è.
Per la lana puoi tranquillamente metterla nuova
robymanga
20-11-2010, 13:29
ma il filtro è interno o esterno??
interno
sgnappero
20-11-2010, 16:07
innanzitutto quella specie di alghette scure sono i batteri stessi.... quindi lasciali dove stanno.
I batteri cominciano a deperire quando si trovano in carenza di ossigeno, ovvero dell'acqua che passando attraverso il filtro si ossigena. Fino a quando non inizi il trasloco utilizza un aeratore nel secchio dove tieni i cannolicchi. Se il trasloco non sarà lungo, diciamo entro qualche ora, non dovrebbero esserci problemi. Cmq, una volta rimesso tutto al suo posto io utilizzerei un prdotto tipo attivatore batterico della sera o un bioactizym(mi pare si scriva così) della tetra.
robymanga
20-11-2010, 18:50
...scusate un secondo
anche se svuoto del tutto l'acquario....un pò d'acqua dentro il filtro rimane, e se lo svuoto lasciando comunque i cannolicchi sotto il livello dell'acqua in teoria non avrei bisogno di svuotare anche il filtro trasferendo i cannolicchi dentro un secchio e robe varie...i batteri, che grazie a sgnappero ho scoperto essere quelle "alghe scure", rimangono li al loro posto insieme ai loro cannolicchi e il gioco è fatto...o sto tralasciando qualcosa?
poi quando arrivo a destinazione rimetto tutto a posto e metto una pillola di bactozim nel filtro.
comunque spero di fare il tutto entro un'ora e mezza!!
berto1886
20-11-2010, 23:07
se riesci a fare tutto in così poco tempo visto che il filtro è interno basta che lo lasci in secchio in ammollo con l'acqua dell'acquario
robymanga
22-11-2010, 02:18
perdonami però se riesco a lasciare i cannolicchi ammollo dentro il filtro...nn posso lasciare lo stesso filtro dentro l'acquario?
sgnappero
22-11-2010, 16:53
un'ora e mezza è un tempo ragionevole, non succederà nulla.
berto1886
22-11-2010, 21:22
ma l'acquario lo devi svuotare per trasportarlo!
robymanga
23-11-2010, 11:32
E' ovvio che lo devo svuotare...solo che vorrei lasciare un pò d'acqua dentro per tenere i cannolicchi bagnati.
berto1886
23-11-2010, 13:36
sarebbe meglio se lo trasportassi completamente vuoto...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |