Visualizza la versione completa : alge infestanti su vasca amico
ciao a tutti , ho un amico che possidede una vacìsca che gli si è riempita di alghe verdi. il negoziante ha consigliato l' inserimento di un paguro.
voi cosa dite? :-(
http://s3.postimage.org/30przduh0/DSC00659.jpg (http://postimage.org/image/30przduh0/)
dunque la situazione sta migliorando....
al momento vasca da circa 90 litri rocce escluse
deltec 300 in funzione sempre
presenti in vasca :
1 paguro, un riccio diadema, un riccio normale. inserito carbone attivo e resina per fosfati
cambio di 30 litri h20 ogni 15 giorni.
http://s3.postimage.org/9j8f0r5w/IMG00064_20101221_0914.jpg (http://postimage.org/image/9j8f0r5w/)
vorremmo inserire una turbo ed uno zebrasoma...cosa ne dite? grazie
Maurizio Senia (Mauri)
18-11-2010, 21:39
ciao a utti , ho un amico che possidede una vacìsca che gli si è riempita di alghe verdi. il negoziante ha consigliato l' inserimento di un paguro.
voi cosa dite? :-(
http://s3.postimage.org/30przduh0/DSC00659.jpg (http://postimage.org/image/30przduh0/)
Sembrano Filamentose cresciute parecchio.......da quanto gira la avsca e ha fatto dei Test?
ALGRANATI
18-11-2010, 23:48
mettere un paguro in una vasca in quelle condizioni non serve a nulla -.....devi eliminare la causa delle alghe.
hai visto la nuva foto....? è migliorato un pò....
stavo pensando di inserire un flavescens....
cosa ne pensi?
mettere un paguro in una vasca in quelle condizioni non serve a nulla -.....devi eliminare la causa delle alghe.
periocillin
30-12-2010, 12:02
un flavescent in 90 litri ???????? assurdo io mi sto facendo i problemi a metterlo in 360 litri mai uno in 90 litri
cosa potrei inserire allora, per non essere considerato un pazzo che inserisce uno zebrasoma....??? dai, chiedo consiglio agli esperti
periocillin
03-01-2011, 11:27
metti una salarias o metti diverse turbo
abbiamo comperato 3 turno e pensa anche al salarias..... altri consigli?
dunque, la sitazione non migliora.
riassumendo:
schiumatioi in funzione Deltec 300
valori h20: temp 24,5° PH 8,2 Kh 9, fosfati 0,5 nitrati 1
animali in vasca: 2 damigelle, 1 riccio diadema, 1 paguro, 1 riccio , 3 turbo
consigli?
nitriti 0,5
eppure il prato cresce... boh
in vasca non c' è più ninente di strano....
cosa si può fare?
periocillin
18-01-2011, 18:11
dunque, la sitazione non migliora.
riassumendo:
schiumatioi in funzione Deltec 300
valori h20: temp 24,5° PH 8,2 Kh 9, fosfati 0,5 nitrati 1
animali in vasca: 2 damigelle, 1 riccio diadema, 1 paguro, 1 riccio , 3 turbo
consigli?
Tutto bene tranne che i fosfati , nitrati e nitriti dovrebbero essere 0 e i valori che hai in vasca sono prossimi al disastro
perchè? spiegati meglio, ok nitriti nitrati e fosfati, ma il resto?
dai ragazzi, aspettimao consgli, qui la situazione non migliora, anzi..... i valori misurati fanno così schifo?
ho fatto una ricerca e sembrano alghe superiori (briopsys) e non filamentose.
era presente in vasca un filtro interno con dentro della sabbia corallina grossa. è stato tolto tutto. adesso la vasca viaggia con una sump da 60 litri circa e inserite resine antifosfati e carbone. non sappiamo più cosa fare....
e non si possono inserire altri animali ( almeno credo)
ogni suggerimento è ben accetto
grazie a tutti
claudiomarze
23-01-2011, 14:17
ma da quanto gira la vasca?
la vasca girava da più di un aano, ma è stato fatto un trasloco in una vasca più grande, con la stessa acqha della precedente e tutto il contenuto.
quel che non riusciamo a capire è che le aghe non siano dovute ad una roccia infestata che le ha atachate alle atre o no... sembra il prato di S.siro e anche le pompe si stanno ricoprendo.
i valori del test non sono disastrosi...
boh
claudiomarze
24-01-2011, 20:36
un trasloco presuppone una nuova maturazione di solito, in linea di massima un'esplosione algale ci sta...
mah, speriamo che diminuiscano......
aggiornamento sulla situazione: è stato effettuato un trattamento con il prodotto di ALGEA. risultato: morte di un riccio e scomparsa delle alghe filamentose.
ora crescono delle coralline rosse, tuttavia resiste una specie di peluria sulle rocce.
secondo Voi esperti di cosa si tratta?
aggiornamento sulla situazione: è stato effettuato un trattamento con il prodotto di ALGEA. risultato: morte di un riccio e scomparsa delle alghe filamentose.
ora crescono delle coralline rosse, tuttavia resiste una specie di peluria sulle rocce.
secondo Voi esperti di cosa si tratta?
***** quel prodotto ha ucciso il riccio oppure il riccio è morto di fame perchè non c'erano più alghe?
secondo me il prodtto ha ucciso il riccio, visto che adesso a distanza di un pò di tempo e di un cambio di acqua ( tosto , circa 50 litri su 200) le alghe stanno tornando.
sinceramente non sappiamo più cosa fare, forse è il caso di togliere le rocce, buttarle via e di inserirne di nuove.
è anche vero che non ci sono più organismi detritivori all' interno, come ricci e paguri.... però la situazione non migliora. vorremmo inserire una salarias... accetto consigli grazie
claudiomarze
17-03-2011, 13:32
io andrei giu' di resine e batteri. è morto qualcosa dentro?
è morto il riccio, ma ormai circa 20 giorni fà, e comunque l' ho tolto subito...
sinceramente, non sò proprio da che parte prendere..... stavamo pensado anche ad un piccolo acanturide.... visto che le abbiamo provate tutte
annuncio che il trattaento Algea ha funzionato. probabilmente c' erano delle spore nelle rocce o qualcosa di simile.
bilancio dell' esperienza:
- alghe sparite
- purtroppo morte di un riccio e di 2 turbo
per il resto, pesci e coralli stanno bene e di alghe neanche l' ombra, solo qualche corallina rossa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |