PDA

Visualizza la versione completa : LED strip per attacchi T5


tenkan
18-11-2010, 17:20
Ciao a tutti

Sto valutando un upgrade di illuminazione per un 200lt che ora ha solo molli e vorrebbe spostarsi su LPS. Ad oggi monta una scrausissima plafto con 4 T5 da 24W, giusti appena per sarco e poco più.

Una delle strade meno invasive potrebbe essere l'acquisto di 4 strisce di LED da montare direttamente sugli attacchi delle T5 in modo da non cambaire tutta la plafoniera. Ne ho visti alcuni in rete ma non ho ben capito come funziona la parte di alimentazione. Qualcuno ha già provato queste strisce?

thanks
tenkan

LOLLO77
18-11-2010, 17:56
si dipende da quanti led sono e che tipo

tenkan
18-11-2010, 18:00
beh, direi il massimo che si può ospitare su quella lunghezza di tubo.
la mia curiosità è soprattutto sull'alimentazione, nel senso se non devo toccare nulla della plafo, il chè, mi parrebbe molto strano

LOLLO77
18-11-2010, 18:06
no assolutamente devi toccare la plafoniera l'alimentazione e' totalmente diversa

tenkan
18-11-2010, 18:13
ah ecco, infatti, mi sembrava molto strano
uff, sto bricolage! mi sa che faccio prima a comprare una plafo intera.......

jupiter
18-11-2010, 18:14
intendi una cosa del genere?

http://nbtimes.it/tecnologie/energia/1512/un-tubo-al-neon-non-piu-tra-poco-sara-un-tubo-a-led.html

LOLLO77
18-11-2010, 18:18
quella poterbbe essere una soluzione

tenkan
18-11-2010, 18:40
si una cosa de genere. quelli vanno dritti dritti sull'attacco dei tubi T5, poi ti rimane "solo" da aprire la plafo e cambiare il sistema di alimentazione.
di fatto salvi solo la scocca della plafo ma di fai-da-te ce ne vuole un pochino....

per poi dire anche che non montano CREE o altro già testato per acquario, almeno non ne ho trovate ancora

LOLLO77
18-11-2010, 18:44
no se prendi quel modello li fatto a neon
alcuni vanno bene cosi basta cambiare il tubo e l'alimentazione sei aposto

tenkan
18-11-2010, 18:44
wait!
almeno nella pagina indicata da jupiter leggo
"Si tratta di un tubo costruito in modo da poter essere sic e simpliciter sostituito ad un normale tubo al neon, senza ambiare nulla, reattori e starter compresi."
detto così mi sembra parli di T8, ma nel caso sarebbe interessante valutare

sciatux
18-11-2010, 19:25
ciao,
io ho un acquario di 250l netti esclusa la sump e avevo il tuo stesso tipo di illuminazione (4t5 da 24w) che non mi permetteva di mettere praticamente niente!
20 giorni fa ho acquistato 5mt di strisce led da 12w a metro con una gradazione di 6500k e devo dire che a distanza di 20 giorni ho inserito due lps e una acropora e si aprono che è una meraviglia nonostante i valori dell'acqua non siano proprio ottimali!
prima di mettere queste strisce coralli di questo tipo me li potevo solo sognare!
il mio acquario va cmq precisato che è chiuso quindi avendo più spazio per lavorare non mi è venuto tuttosommato difficile montare queste strisce e se ci sono riuscito io che di fai da te non ne ho mai fatto penso che possano riuscirci tutti!
il mio suggerimento è di lasciare cmq i neon e di incollare le stricse nel restante spazio lasciato libero nella plafo. in questo momento nella mia vasca ho 2 neon attinici e due da 12000k che sommati ai led creano un buon spettro luminoso.

cesarino.cv77
21-11-2010, 09:58
ciao,
io ho un acquario di 250l netti esclusa la sump e avevo il tuo stesso tipo di illuminazione (4t5 da 24w) che non mi permetteva di mettere praticamente niente!
20 giorni fa ho acquistato 5mt di strisce led da 12w a metro con una gradazione di 6500k e devo dire che a distanza di 20 giorni ho inserito due lps e una acropora e si aprono che è una meraviglia nonostante i valori dell'acqua non siano proprio ottimali!
prima di mettere queste strisce coralli di questo tipo me li potevo solo sognare!
il mio acquario va cmq precisato che è chiuso quindi avendo più spazio per lavorare non mi è venuto tuttosommato difficile montare queste strisce e se ci sono riuscito io che di fai da te non ne ho mai fatto penso che possano riuscirci tutti!
il mio suggerimento è di lasciare cmq i neon e di incollare le stricse nel restante spazio lasciato libero nella plafo. in questo momento nella mia vasca ho 2 neon attinici e due da 12000k che sommati ai led creano un buon spettro luminoso.

Ciao,
Non è che avresti qualche foto dettagliata della vasca,plafo,e strisce led?
Cosi' ci faremmo un idea di come potebbe venire!

sciatux
21-11-2010, 11:47
appena posso le posto!

madmaxreef
21-11-2010, 14:32
credo non si consigliato aggiungere striscie di led asieme ai neon il calore ne ridurrebbe di molto la durata
al limite si toglie il neon e si aggiunge al suo posto

tenkan
22-11-2010, 17:01
oltretutto nel mio caso uno dei motivi di passaggio a LED sta nel minore calore emesso dalla plafo.......essendoci oggi il termostato di casa propsio vicino alla plafo con evidenti problemi