Syd83
18-11-2010, 13:42
Salve ragazzi, spero di aver azzeccato la sezione....sono nuovo del forum e questo è il primo post. Ho letto molto e ho notato che in molti potresti darmi una mano.
Sono arrivato alla realizzazione del mio primo acquarietto "serio" dopo numerose documentazioni e esperienze negative fatte in passato.
Ho un 25 l netti artigianale aperto avviato da circa 4 settimane e solo ieri ho inserito le prime caridine red charry e red cristal dopo aver misurato i valori dell'acqua e dopo essermi assicurato che il picco dei nitriti sia passato.
I valori ora sono questi: Nitriti assenti, nitrati accettabili, PH 8, cl2 0, gh 8 e kh 15, co2 credo circa 5 mg/l interpolando i valori di kh e ph. Ho fondo fertilizzato e una ghiaia molto fine bianca e ho un illuminazione di 11w, uso un filtro a zainetto, non somministro co2 e cambio circa 5 litri a settimana di acqua decantata con biocondizionatore sera. ho queste piante: Anubias nane legate su legno, una felce che nn ricordo il nome, cryptocoryne wenditi, egeria densa e e la rotala rotundifolia come sfondo, e del muschio di giava.
L'aspetto dell'acquario sembra buono, le piante crescono bene e rigogliose, ma ho un problemino con la rotala. ho notato che sta cominciando a marcire alla base, alcune foglie apicali non hanno il colore tendente al rossastro caratteristico della specie e lungo il fusto tendono a non crescere.
vorrei sapere dove sbaglio e se secondo voi sia il caso di cominciare con la fertilizzazione liquida e con la somministrazione di co2 e se potete consigliarmi le marche.
vi ringrazio in anticipo #28 #27
Sono arrivato alla realizzazione del mio primo acquarietto "serio" dopo numerose documentazioni e esperienze negative fatte in passato.
Ho un 25 l netti artigianale aperto avviato da circa 4 settimane e solo ieri ho inserito le prime caridine red charry e red cristal dopo aver misurato i valori dell'acqua e dopo essermi assicurato che il picco dei nitriti sia passato.
I valori ora sono questi: Nitriti assenti, nitrati accettabili, PH 8, cl2 0, gh 8 e kh 15, co2 credo circa 5 mg/l interpolando i valori di kh e ph. Ho fondo fertilizzato e una ghiaia molto fine bianca e ho un illuminazione di 11w, uso un filtro a zainetto, non somministro co2 e cambio circa 5 litri a settimana di acqua decantata con biocondizionatore sera. ho queste piante: Anubias nane legate su legno, una felce che nn ricordo il nome, cryptocoryne wenditi, egeria densa e e la rotala rotundifolia come sfondo, e del muschio di giava.
L'aspetto dell'acquario sembra buono, le piante crescono bene e rigogliose, ma ho un problemino con la rotala. ho notato che sta cominciando a marcire alla base, alcune foglie apicali non hanno il colore tendente al rossastro caratteristico della specie e lungo il fusto tendono a non crescere.
vorrei sapere dove sbaglio e se secondo voi sia il caso di cominciare con la fertilizzazione liquida e con la somministrazione di co2 e se potete consigliarmi le marche.
vi ringrazio in anticipo #28 #27