PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo Acquario Marino


wonderfulale86
17-11-2010, 19:06
Ciao a tutti è un po che non mi faccio sentire qui sul forum causa,ho smantellato il mio 450 litri dolce per avventurarmi nel marino..
Scrivo questo post per chiedere qualche consiglio su alcuni acquisti e di tecnica,partendo dal presupposto che la vasca mi arriverà entro i primini di dicembre...

La vasca

- Vasca in acrilico da 100 x 60 x 60h completa di fori per
carico e scarico e cornice superiore di rinforzo con scarico x-aqua modificato

- Sump in pvc grigio da 60 x 50 x 40h con frontale in pvc
trasparente, completa di vano di rabbocco

- Schiumatoio Seaplast SC150

- Filtro a letto fluido Seaplast F100

- Reattore di calcio Seaplast C120

- Mobile in legno da 100 x 60 x 85 h con apertura a 2 ante e ripiano superiore con finitura in wenghè

-Il tutto completo di Osmoregolatore e Pompa di risalita

Illuminazione

- 2 Riflettori Lumenarc III mini attaco fc2
- 2 Bulbi HQI aquaconnect 250w 14.000k
- 2 Ballast elettronico VERTEX 250w

Il tutto l ho gia montato su una plafoniera di misura 100x37 artigianale fatta da me dove alloggiano anche 2 neon t5 da 39w blu attinici

Movimento

- 2 Pompe Tunze Stream 2 6065 da 6500 L/h

Questo è quanto ho acquistato fin ora. Oltre a chiedervi un vostro parere sul materiale acquistato, volevo chiedervi alcuni pareri...

Tengo conto gia che per i principali test dell acqua userò quelli della elos,mi ero orientato sulla jbl da bravo inesperto,ma ho letto le comparazioni ai valori originali e ne sono rimasto scioccato... Per ora tutti mi stanno consigliando Elos,chiedevo a voi se poteva essere un buon acquisto e quanto possano essere precisi...
Inoltre volevo chiedervi... phometro,quale marca scegliere e rifrattometro...su quest ultimo sono al quanto indeciso,almeno perchè ho trovato poche spiegazioni... ero intento a quello elettronico ma non trovo informazioni sull uso,e..se potevate darmene voi e la marca che scegliereste...
Altra curiosita è sul materiale di riempimento del reattore di calcio...voi che marca scegliereste?

Altro consiglio ve lo chiedo per la popolazione.. Oltre a dire che è destinato a tenere numerosi sps e qualche lps con un carico di circa 30-40kg di rocce vive... io ho pensato ai seguenti inquilini

- 2 Amphiprion ocellaris
- 1 Pseudochromis Paccagnellae
- 1 Zebrasoma flavescens
- 1 Paracanthurus hepatus
- 1 Synchiropus splendidus (forse,casua problema solito del nutrimento)

Secondo voi come potrebbe funzionare a lavoro ultimato? troppa popolazione,tenendo conto anche delle misure dello zebrasoma e dell hepatus?

Grazie:-))

Maurizio Senia (Mauri)
17-11-2010, 21:35
Ci sono tutti i presupposti per allestire un'ottima vasca.....l'unico neo e la Popolazione Ittica, l'Hepatus non e adatto ad una Vasca così cresce molto ed un grande nuotatore io non te lo consiglio.;-)

wonderfulale86
18-11-2010, 04:57
ciao,ti dirò che non sei il primo che me lo dice,e inizio a prendere in considerazione quest ottica,nonostante amo quel pesce...ma allo stesso tempo devo dire che,avendo visto la crescita di una popolazione molto simile,compreso l hepatus,nella vasca di mio cugino vechia,che era di misura come la mia....cresceva piu che bene...si,era diventato un po ingombrante in età adulta,ma non pareva risentirne dello spazio in vasca...

alessandros82
19-11-2010, 07:52
Ogni pesce è a se....magari 1 su 10 si adatta in quel modo ma è molto molto difficile..cerca dei piccoli pesci ce ne sono di stupendi e bada che pure io come te sono amante dei chirurghi ma ad esempio in questo momento ne ho uno solo però in una vasca 120x60 che è il minimo secondo me per tenere quegli animali..Poi, il synchiropus mettilo dopo almeno un anno dalla partenza se no ti muore subito...io ti consiglio magari una coppia di kauderni, al posto dell'hepatus o magari un piccolo centropyge come il loricolus oppure il bicolor, bada che sono delicati quanto l'hepatus però.. ;-)

Per i test il mio consiglio è questo...ho provato di tutto, e devo dire che i salifert sono i migliori proprio per il rapporto qualità prezzo, possono sgarrare di qualcosina ma se misuri il calcio e invece che darti 450 ti da 440 o anche 430 credimi che è l'ultimo dei tuoi problemi.....tanto con gli SPS l'unico test che deve essere il più preciso possibile (se ti interessa è, io uso cmq salifert e valuto la vasca con i miei occhi) è quello dei fosfati.. ;-)
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo il consiglio più importante....Le rocce sono poche!in 360 lordi ce ne vanno 55/60Kg............fidati ci sono appena passato, ho voluto sperimentare una vasca con zeovit, 40Kg di rocce e un pò di sabbia...(la mia è 400L) dopo avere lasciato zeovit per cause di forza maggiore ho avuto ciano e vasca "ferma" per 4/5 mesi e settimana scorsa ho inserito altri 15Kg...i ciano sono già quasi spariti, ti ho detto tutto! ;-)

wonderfulale86
19-11-2010, 18:25
ciao..si in effetti ce ne vogliono di piu...non avevo tenuto conto che la vasca l ho alzata di 10 cm,causa ne aveva una gia pronta e me la metteva allo stesso prezzo..restavo con le misure precedenti...ora con il classico calcolo 1 kg ogni 5 litri...ce ne vorebbero una 70ina di kg..

qbacce
19-11-2010, 19:16
io metterei un solo chirurgo..
Le pompe se metti tanti sps son piccole, a meno che tu non le faccia andare in contemporanea..
Per il resto tutto molto bene;-)

wonderfulale86
20-11-2010, 06:39
si si le faccio andare insieme,poi ne metterò anche un paio piu piccole sul basso in modo da avere un buon movimento nella rocciata...poi,se vedo che non bastano posso sempre prenderne di nuove...
uff..inizia ad arrivare il momento dell arrivo e il tempo non passa piu:)

wonderfulale86
24-11-2010, 05:25
aggiornamenti...
arrivate oggi le famigerate pompe di movimento tunze,la centralina programmabile e le hqi...
ora resta solo di aspettare il 10 e iniziano i giochi :D