Entra

Visualizza la versione completa : Rio300 Mbuna "work In Progress"...


Alberto80
17-11-2010, 16:44
Vasca:
- Acquario juwel rio300 avviato a settembre 2010
- Litri lordi:300
- Livello dell’acqua in vasca: 54cm
- riscaldatore esterno hydor 300w
- valori nella norma..

Filtraggio ed illuminazione:
- 1 filtro esterno Tetratec ex 1200
- 1 neon 6500 da 39W
- 1 neon 10.000 da 39W

Arredamento:
- Pietre.."da garden"
- 4 radici di reed wood
- Sabbia silicea edile finissima
- sfondo nero aplicato all'esterno
- 2 echinodorus bleheri provenienti dal vecchio allestimento amazzonico

Polpolazione:
- 4 labidocromis caeruleus ancora da sessare sui 4/5 cm

Vaschetta di accrescimento:
-azzurra 50..(credo sui 30 litri)
-sabbia e roccie provenienti dal vascone
-1 neon piccolino credo da 11w
-filtro interno da 250l/h a meta' potenza

- 6 avannotti Cynotilapia sp. hara Gallireya reef 2/3 cm
- 3 avannotti Pseudotropheus Saulosi 2/3 cm
(nella foto sono piu' piccoli..)


Premettendo che in vasca devo ancora sistemare la rocciata di destra aumentando la dimensione delle rocce e aggiungendone altre in ambo i lati..
Posizionare correttamente in e out del filtro..
Aspettare l'arrivo del' awfuchs,asfuk,asuuffk come cavolo si chiama non ricordo..va beh le alghe! :lol
Appena possibile aggiustero' anche la popolazione seguendo la sex ratio corretta..
E in ultimo ma non per importanza...imparero' a gestire un malawi a dovere..visto che per me' e' la prima esperienza con questo stupendo biotopo..

Ora sotto con i consigli e le critiche..tanto non mi offendo mica...xd


rio 300
http://s3.postimage.org/2s7lahr44/SNC00755.jpg (http://postimage.org/image/2s7lahr44/)
azzurra 50
http://s3.postimage.org/2s9h3izd0/SNC00762.jpg (http://postimage.org/image/2s9h3izd0/)

davidesara
17-11-2010, 17:09
bella, soprattutto i legni sono molto particolari!!!

giammy
17-11-2010, 19:10
le rocce sono incollate tra loro?
comunque mi piace

marlen
17-11-2010, 22:20
Molto bella, complimenti.#25 Aggiungerai un'altro pó di verde?
Scusa l'ignoranza che significa pietre"da garden"?
Vedo tante immagini di acquari piene di pietre, bellissime, ma non c'é pericolo per la resistenza
della vasca? Io ne avrei timore onestamente.
Comunque complimenti. Mannaggia, mi fate venire voglia di uno piú grande.:-))

malù
18-11-2010, 00:45
Complimenti, veramente bella............se non ricordo male si dice proprio awfuchs.

giocattolo
18-11-2010, 07:08
belle le rocce! Bello anche la disposizione di tutto! COmplimenti.

Alberto80
18-11-2010, 11:17
inanzitutto grazie a tutti...
ma la disposizione delle rocce quasi sicuramente cambiera'.. per ragioni di gerarchie sociali in un malawi molto probabilmente dovro' fare dei cambiamenti fino a che gli inquilini non saranno contenti ed ognuno avra' il proprio territorio..

e no altro verde non ne arrivera' in quanto gli mbuna sono battitori di rocce quindi in natura si nutrono dell'awfuchs..che non e' altro che la patina algale che ricopre le rocce..
ed essendo principalmente vegetariani altre piante (e forse anche quella) veranno divorate..

per il peso delle rocce non e' un problema..appoggiano su di un foglio di polistirolo e non direttamente sul fondo o sui vetri della vasca, inoltre sono state messe prima di inserire la sabbia in quanto i ciclidi del malawi sono ottimi scavatori e cosi facendo scongiuro anche le frane..

per rocce "da garden"..intendo quelle che si trovano comunemente in qualsiasi garden per arredare i giardini..e anche fossero calcaree (che e' il motivo per cui in altri biotopi vengono scartate) non e' un problema in quanto l'oro prediligono acque abbastanza dure..


:-))

Alberto80
18-11-2010, 16:55
Complimenti, veramente bella............se non ricordo male si dice proprio awfuchs.

trovato..he he... aufwuchs

:-D:-D