Visualizza la versione completa : video del mio KZ revolution small
http://www.youtube.com/watch?v=L4QJLG68Qj4
Per chi ha provato questo skimmer, ditemi se è regolato correttamente...
Purtroppo su youtube il video perde notevolmente di qualità rispetto all'originale di 78mega... la mia reflex non li fa in full HD, ma solo in HD... non so se poi c'è un modo per caricarlo di qualità migliore... è la prima volta che uso youtube...
Grazie.
Maurizio Senia (Mauri)
17-11-2010, 10:53
http://www.youtube.com/watch?v=L4QJLG68Qj4
Per chi ha provato questo skimmer, ditemi se è regolato correttamente...
Purtroppo su youtube il video perde notevolmente di qualità rispetto all'originale di 78mega... la mia reflex non li fa in full HD, ma solo in HD... non so se poi c'è un modo per caricarlo di qualità migliore... è la prima volta che uso youtube...
Grazie.
Io abbasserei il livello interno di 2 - 3 cm le bolle grandi si devono rompere a metà del bicchiere.......stai schiumando troppo bagnato.:-)
vedo che è comparsa ora l'opzione HD...
Mauri, non è sempre esattamente così liquido... nel senso che durante la giornata, a seconda del carico organico, il livello si alza e si abbassa di qualcosina. Così è al massimo dell'altezza...
Inoltre ora sta venendo su molta roba perchè stanotte ha traboccato... il percnon bastardo che ho in sump si è infilato nella mandata tappandola e si è alzato il livello in sump di 4cm... Almeno fosse morto il fetente...
Maurizio Senia (Mauri)
17-11-2010, 11:13
vedo che è comparsa ora l'opzione HD...
Mauri, non è sempre esattamente così liquido... nel senso che durante la giornata, a seconda del carico organico, il livello si alza e si abbassa di qualcosina. Così è al massimo dell'altezza...
Inoltre ora sta venendo su molta roba perchè stanotte ha traboccato... il percnon bastardo che ho in sump si è infilato nella mandata tappandola e si è alzato il livello in sump di 4cm... Almeno fosse morto il fetente...
Si dovrebbero sporcare gli ultimi 4 cm del collo interno.......;-)
Mauri, ma tu l'hai avuto questo skimmer? tutti quelli che lo hanno avuto mi dicono che deve lavorare in questo modo... molto più bagnato degli altri...
Maurizio Senia (Mauri)
17-11-2010, 11:38
Mauri, ma tu l'hai avuto questo skimmer? tutti quelli che lo hanno avuto mi dicono che deve lavorare in questo modo... molto più bagnato degli altri...
Il KZ in questione non lo mai provato......ma ne ho provati moltissimi e devo dire che la regolazione che ti ho scritto sopra e la migliore per avere una Schiumazione media tra il Secco e bagnato.
Lascialo schiumare così come lo hai regolato tu e fai delle foto tra 36 ho 48 ore? e postale?:-))
morganwind
17-11-2010, 11:59
Io l'avevo tarato con questa logica…forse un pelino più basso il livello in sump e l'aria un po' + aperta, ma sostanzialmente era questa la regolazione.
L'ho tenuto in sump per un anno e mezzo (purtroppo non posso vedere il video, ma l'ho visto lavorare live fino a lunedi sera ,-) penso sia la stessa taratura)
Con gestione batterica, comunque...
mauri, tra 24 ore sarà ancora come lo vedi in video. Lo lavo ogni giorno. Per me deve rimanere sempre pulito per avere la massima efficienza.
Maurizio Senia (Mauri)
17-11-2010, 13:10
mauri, tra 24 ore sarà ancora come lo vedi in video. Lo lavo ogni giorno. Per me deve rimanere sempre pulito per avere la massima efficienza.
Non e obbligatorio pulirlo ogni 24 ore.......cosa ti costa lasciarlo lavorare almeno 48 o ancora meglio 72 ore almeno per capire il tipo di Schiumato e come si sporca, se hai postato il Video e perche vuoi dei riscontri......:-))
Non mi costa nulla, ma credo che oltre 24h perda radicalmente di efficienza.
Maurizio Senia (Mauri)
17-11-2010, 13:37
Non mi costa nulla, ma credo che oltre 24h perda radicalmente di efficienza.
Luca l'unico modo per capire se e regolato bene e come sporca l'interno del Bicchiere e il tipo di Schiumato..........non ci posso credere che dopo 24 ore cala di efficenza perchè e tarato con schiumazione bagnatissima e quindi non sporca nulla.:-))
domani ti metto una foto dopo 24h... non dico che dopo 24h non schiuma più, ci mancherebbe, ma credo che sulla salute di una vasca faccia una sostanziale differenza pulire lo schiumatoio (intendo ogni modello) ogni giorno. Prova a fare un mese a pulire il tuo bicchiere ogni giorno e vedrai tu stesso se ci saranno delle differenze.
morganwind
17-11-2010, 15:05
Io pulivo il collo del bicchiere con uno scovolino e il diffusore del beckett ogni due giorni.
E'uno skimmer davvero molto diverso da quelli che ho utilizzato.
ALGRANATI
17-11-2010, 22:10
io continuo a sostenere che uno schiumatoio che schiuma in quel modo sporcando il corpo dello schiumatoio ....ha problemi di progetto ............secondo me non deve schiumare in quel modo.
...io non conosco lo small ma conosco molto bene il medium....
...per me dovresti chiudere un po' l'aria e far scendere cosi' il livello nel collo di 2/3 cm....
...effettivamente stai schiumando troppo liquido....
...il corpo tendono a sporcarlo tutti i conici ed anzi il kz che ho io ne sporca solo gli ultimi 3/4 cm...e comunque sempre a seconda della regolazione....
...l'ATI 200 che sto provando in questo periodo fa molto peggio del Kz...
...comunque è esagerato pulirlo ogni giorno...
..i Kz sono ski estremamente sensibili e vanno lasciati lavorare in pace...
...se gli rompi continuamente l'anima pulendolo, è piu' il tempo che impieghera' per ricominciare a lavorare dopo ogni pulizia che quello in cui lavorera' come si deve ed al massimo delle sue (grandi) possibilita'....
...non è uno ski per smanettoni....
...legati le mani dietro la schiena e lascialo in pace, dopo averlo regolato, per almeno 2/3 giorni....
...possibile che tu non abbia altro da fare ?....:-))
emio, aspettavo giusto il tuo commento, sapendo che avevi il medium.
Di robe da fare ne avrei fin troppe...
Lo pulisco solo per convinzione che lavori meglio da pulito. Nessun probelma a lasciarlo lavorare in pace. Ti dirò anzi che era proprio la mia intenzione, perchè vedo che man mano che si sporca (probabilmente a causa del beckett in cui si forma un po' di patina batterica) il livello si abbassa spontaneamente e richiede più aria. Ora lo regolo da sporco e lo lascio girare. Devo ancora ordinare la valvola a spillo di cui mi hai parlato... ma con lo stringitubo mi trovo comunque bene, al momento...
Poi, *****, c'è sempre qualcosa che rompe le palle e mi cambia il livello in sump... sono due giorni che al mattino trovo il percnon infilato nella pompa di risalita... ovviamente si alza il livello in sump e trabocca... non ci è mai entrato per un anno quasi... ora si sta cibando delle foglie dell'albicocco che ho in giardino, anche se il mio era prevalentemente carnivoro... Matteo docet...
emio, aspettavo giusto il tuo commento, sapendo che avevi il medium.
Di robe da fare ne avrei fin troppe...
Lo pulisco solo per convinzione che lavori meglio da pulito. Nessun probelma a lasciarlo lavorare in pace. Ti dirò anzi che era proprio la mia intenzione, perchè vedo che man mano che si sporca (probabilmente a causa del beckett in cui si forma un po' di patina batterica) il livello si abbassa spontaneamente e richiede più aria. Ora lo regolo da sporco e lo lascio girare. Devo ancora ordinare la valvola a spillo di cui mi hai parlato... ma con lo stringitubo mi trovo comunque bene, al momento...
Poi, *****, c'è sempre qualcosa che rompe le palle e mi cambia il livello in sump... sono due giorni che al mattino trovo il percnon infilato nella pompa di risalita... ovviamente si alza il livello in sump e trabocca... non ci è mai entrato per un anno quasi... ora si sta cibando delle foglie dell'albicocco che ho in giardino, anche se il mio era prevalentemente carnivoro... Matteo docet...
.... Qual è la valvola a spillo in questione?
...il rubinetto dell'aria (unica regolazione del revolution) originale è sostanzialmente un rubinetto a sfera...
...quindi si passa, in un decimo di millimetro, dal tutto aperto al tutto chiuso o quasi..
..sostituendo quel rubinetto con uno a splilo (di pari passo) si ottiene quella progressivita' di regolazione cjhe con la sfera è impossibile da ottenere...
...anche lo stringitubo va benino, non come lo spillo ma ci si puo' accontentare...
...ovviamente il rubinetto a spillo (o peggio ancora lo stringitubo) va' accoppiato con un silenziatore/filtro che eviti l'accumulo di polvere all'interno dell'iniettore....
..per la pulizia....
...io il medium lo pulisco quando il bicchiere si riempie circa per meta'...
...quindi circa ogni 3/4 giorni....
..cosi' come pulisco il collo con una spugnetta ogni 2 o 3 pulizie del bicchiere...
...il beckett lo pulisco SOLO quando si intasa e palesemente immette meno aria....
..all'interno di questi intervalli non ho notato significative variazioni di rendimento...
..per il livello in sump siamo daccordo...ma questo è un problemino che hanno tutti imonopompa...
..pero' ribadisco che i Kz sono ski che hanno bisigno di piu' tempo degli altri per cominciare a rendere al massimo dopo essere stati puliti, e se non li si lascia in pace....
...pulirli ogni giorno lo trovo comunque esagerato ed anche controproducente, viste le caratteristiche....
Grazie per le info ..... il rubinetto a spillo di cui parli è questo?
http://www.aquaidea.com/valvola-spillo-p-4431.html
..no...direi di no...
...quello di cui parlo io è un rubinetto con gli attacchi jg...
....io l'ho pagato 2.50 €....e non mi hanno neanche fatto lo sconto...
io ho preso questa, ma devo ancora averla... e costa un tantino più di €2,5...
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=336_377&products_id=3238
...non per infierire....
....ma......è esattamente quella che ho comprato io....
...conveniente comprare in rete...non c'è che dire....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |